UN “JOBS ACT” CI SEPPELLIRRÀ - A GIUGNO SALE LA DISOCCUPAZIONE: È AL 12,7% - NUOVO RECORD DEI GIOVANI SENZA LAVORO: SONO IL 44,2% - PER RITROVARE UN DATO SIMILE BISOGNA TORNARE AL 1977 AI TEMPI DELLA SECONDA CRISI PETROLIFERA

Roberto Petrini per “la Repubblica”

tasso di disoccupazione in italia negli ultimi cinquantotto anni di alberto bagnai tasso di disoccupazione in italia negli ultimi cinquantotto anni di alberto bagnai

 

Il lavoro non riparte. I dati di giugno diffusi ieri dall’Istat registrano un nuovo balzo in avanti della disoccupazione che sale al 12,7 per cento (contro il 12,5 per cento di maggio): per ritrovare dati sotto il 12 per cento bisogna tornare indietro agli inizi del 2013.

Particolarmente grave la situazione della disoccupazione giovanile (tra i 15 e i 24 anni): il tasso dei giovani che si sono presentati sul mercato del lavoro e non hanno ottenuto risposta è stato del 44,2 per cento (1,8 punti due punti più di maggio quando era al 42,4 per cento).

 

Per ritrovare un dato simile bisogna tornare indietro al 1977 ai tempi della seconda crisi petrolifera. A giugno si sono registrati 22 mila occupati in meno rispetto a maggio (-0,1%) e 40mila in meno rispetto allo stesso mese del 2014 (-0,2%): secondo calo congiunturale dopo quello del mese precedente.

DisoccupatiDisoccupati

 

Cerca di infondere fiducia il premier Renzi secondo il quale il dato sull’occupazione continua ad avere aspetti «positivi e negativi» segnato da uno «straordinario aprile e negativo sia a maggio che a giugno». Il presidente del Consiglio ha ammesso che «c’è ancora molto da fare» e ha spiegato che il persistere della disoccupazione è «abbastanza comprensibile» perché «l’occupazione è l’ultima cosa che riparte dopo un periodo di crisi». Netta la replica Cgil con Elena Sorrentino: «Bisogna modificare il Jobs act».

DisoccupatoDisoccupato

 

La situazione non è tuttavia completamente bloccata. A partire dai 133 mila italiani che hanno ripreso a cercare attivamente lavoro nell’ultimo anno (e i 18 mila nell’ultimo mese di giugno): segno, come nota l’Istat, che più persone si sono presentate sul mercato del lavoro e, ricevendo una risposta negativa, hanno contribuito ad alzare il tasso di disoccupazione.

 

Qualche segnale da considerare giunge anche dal primo rapporto congiunturale dell’Upb: lo studio conferma, nonostante la crisi greca, una crescita per quest’anno dello 0,7 per cento del Pil (la stessa stima del governo) anche se persiste un gap tra indicatori di fiducia e andamenti effettivi (produzione industriale e consumi).

 

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE DISOCCUPAZIONE GIOVANILE

Qualche segnale arriva in prospettiva anche dall’occupazione: secondo Upb è in atto un aumento della richiesta di lavoro da parte delle imprese che da luogo al fenomeno di «posti vacanti», cioè richieste insoddisfatte per il fenomeno del «mismatch» ovvero la difficoltà di trovare le giuste professionalità. Segnali di fiducia anche da una indagine della Cna che indica come nei primi sei mesi dell’anno l’occupazione nelle micro e piccole imprese sia cresciuta del 3,6 per cento (4.159 occupati in più).

 

DISOCCUPATIDISOCCUPATI

Secondo Taddei (Pd)la crescita è «ripartita e gli effetti si vedranno nel secondo semestre». Tuttavia i primi dati di luglio sui prezzi non sono incoraggianti: dopo cinque mesi di segno positivo torna la deflazione (-0,1 su giugno ma +0,2 rispetto ad un anno fa). Mentre nell’Eurozona si attesta a +0,2 su base annua.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…