giuli borgonzoni borrelli sbarigia

GIULI VS BORGONZONI: CHI COMANDA AL MINISTERO DELLA CULTURA? - DOPO IL PASSO INDIETRO DI CHIARA SBARIGIA, LA PRESIDENTE DI CINECITTÀ VICINA ALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI, ARRIVANO LE DIMISSIONI “SPINTANEE” DEL DG CINEMA, NICOLA BORRELLI: PAGA GLI 863 MILA EURO DI TAX CREDIT EROGATI PER IL FILM "STELLE DELLA NOTTE", DI CUI SAREBBE STATO REGISTA FRANCIS KAUFMANN, INDAGATO PER IL DUPLICE OMICIDIO DI VILLA PAMPHILI - GIULI CON LA SUA CORTE VALENTINA GEMIGNANI (CAPO DI GABINETTO) ED EMANUELE MERLINO (CAPO DELLA SEGRETERIA PARTICOLARE, NONCHÉ LONGA MANUS DI FAZZOLARI) HA MESSO GLI OCCHI SUI 700 MILIONI L'ANNO DI INCENTIVI RITENUTI ECCESSIVI PER UN COMPARTO OSTILE ALLA MAGGIORANZA - MA LA BORGONZONI HA SEMPRE FATTO ARGINE…

Giovanna Vitale per la Repubblica - Estratti

 

alessandro giuli

Cadono teste come birilli, al ministero della Cultura. Sempre con lo stesso metodo. E col favor delle tenebre. Prima un processo a porte chiuse con domande insistenti, insinuazioni, richieste di spiegazioni minuziose.

 

Infine le dimissioni "spintanee" dei malcapitati finiti nel mirino del tribunale dell'inquisizione presieduto da Alessandro Giuli, giudici a latere Valentina Gemignani (capo di gabinetto) ed Emanuele Merlino (capo della segreteria particolare, nonché longa manus di Giovanbattista Fazzolari, braccio destro e sinistro della premier a palazzo Chigi).

 

Era accaduto con Chiara Sbarigia, la presidente di Cinecittà considerata troppo vicina alla sottosegretaria leghista Lucia Borgonzoni e perciò costretta, domenica scorsa, ad abbandonare il ruolo. È successo di nuovo l'altra notte, tra mercoledì e giovedì, quando a essere convocato e sottoposto a un lunghissimo interrogatorio, durato oltre cinque ore, è stato il direttore generale cinema e audiovisivo Nicola Borrelli. Anche lui in odore di complicità con la nemica numero 1 di Giuli: la vice salviniana con delega al Cinema, appunto, che non intende mollare.

lucia borgonzoni

 

Come invece vorrebbero il ministro e la sua ristretta corte meloniana, i quali hanno messo gli occhi sui 700 milioni l'anno di incentivi fiscali, contributi e altri sostegni per produzione, distribuzione e promozione di opere cinematografiche, ritenuti eccessivi per un comparto ostile alla maggioranza di governo. E dunque da punire, mediante un cospicuo taglio ai finanziamenti. Contro cui però Borgonzoni ha sempre fatto argine, proponendosi come interlocutrice privilegiata di attori, registi e produttori. Un attivismo sgradito ai piani alti del dicastero. Decisi a farle terra bruciata intorno. Colpendo il suo sistema di relazioni, costruito negli otto anni di permanenza al Collegio romano, a partire dai fedelissimi, veri o presunti che siano.

 

 

chiara sbarigia

Una strategia che anche questa volta è andata a buon fine. In fondo a un estenuante fuoco di fila di quesiti ed esibizione di carte sul cosiddetto caso Kaufman — ovvero il tax credit erogato al film di Rexal Ford, l'alias utilizzato dal duplice omicida di Villa Pamphili — Borrelli ha preferito fare un passo indietro. Essendo venuta meno la fiducia del ministro e dei più stretti collaboratori, come era facile intuire dal clima astioso in cui si è svolto il contraddittorio. A nulla sono valse le pezze d'appoggio fornite dal direttore generale cinema — peraltro da Giuli confermato nell'incarico appena tre settimane fa — per dimostrare che quella pratica era formalmente in regola, impossibile bloccare il credito di imposta poi ceduto a una banca per 640mila euro, a riprova che anche per loro era tutto a posto. E nemmeno le decine di segnalazioni alla Guardia di Finanza, firmate da Borrelli, su 340 milioni di contribuiti dubbi. La diffidenza del "tribunale" era tale e tanta che a mezzanotte inoltrata il dirigente non ha potuto far altro che dire: «Lascio». Preso per sfinimento.

Nicola Borrelli

 

Nel frattempo, il mondo del cinema — già in rivolta contro un ministro che non perde occasione per insultare o irridere attori e operatori culturali — è entrato in agitazione.

Dall'Anica, l'associazione dei produttori, agli esercenti delle sale, tutti hanno ringraziato Borrelli ed espresso preoccupazione per il futuro. «Al ministero della Cultura c'è un accanimento contro settori fondamentali come cinema, teatro, editoria», il j'accuse del Pd: «Viene da chiedersi se sia un attacco deliberato a chi produce pensiero critico e quindi democrazia». Anche se è di Toni Servillo il grido di dolore più acuto: «Ogni giorno c'è una notizia diversa, sono davvero sconcertato», la denuncia dell'attore.

Valentina Gemignani lucia borgonzoni matteo salvinialessandro giuli (3)chiara sbarigia (2)Nicola Borrelliemanuele merlinoALESSANDRO GIULI - LUCIA BORGONZONI

 

(…)

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...