boschi padre

IL GIURAMENTO DI LADY ETRURIA - ALTRO CHE BOOMERANG! E’ GRAZIE SOLTANTO ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA DEI GRILLINI CHE NELL’AULA DI MONTECITORIO MARIA ETRURIA BOSCHI E’ STATA COSTRETTA A PROMETTER CHE SI DIMETTERA’ DA MINISTRO SE “ANCHE INDIRETTAMENTE” SUO PADRE LUIGI RISULTASSE STATO FAVORITO DAL GOVERNO RENZI

Maria Elena Boschi in Aula Maria Elena Boschi in Aula

DAGOANALISI

A leggere i giornaloni dei poteri marciti l’autoassoluzione della ministra Maria Elena Boschi nell’aula di Montecitorio da parte della sua ampia maggioranza, segnala non tanto una vittoria (scontata) del governo Renzi e della sua Lady Etruria, ma alla fine quel voto si sarebbe trasformato in un boomerang per il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Il che, come vedremo, è tutto da dimostrare.

 

Maria Elena Boschi sui banchi del governo Maria Elena Boschi sui banchi del governo

Di certo la mozione di sfiducia nei confronti della figlia di governo dell’ex vicepresidente di Banca Etruria, Pier Luigi Boschi, ha prodotto l’ennesima spaccatura nel centro destra tra la Lega e Forza Italia. Ed è l’unico reale punto politico incassato dal premier cazzaro impegnato a Bruxelles a litigare pure con l’ostico cancelliere, Angela Merkel.

 

Maria Elena Boschi in Aula Maria Elena Boschi in Aula

Tanto per non farsi mancare nulla nella settimana di passione in cui il ducetto di Rignano sull’Arno stava provocando le dimissioni di Ignazio Visco da Bankitalia. Per adesso, il governatore è stato trattenuto in via Nazionale soltanto grazie alla moral suasion esercitata con discrezione dal Capo dello stato. Tant’è che il diretto interessato è stato costretto a rompere il tradizionale silenzio (intervista a la Repubblica e omelia da Fazio in tv) non soltanto per smentite le voci (vere!) sulla sua uscita anticipata da Bankitalia.

 

maria elena boschi mozione di sfiducia alla camera maria elena boschi mozione di sfiducia alla camera

Dopo il faccia a faccia con Mattarella con le sue rassicurazioni, Ignazio Visco si è sentito obbligato a difendere pubblicamente l’operato del suo istituto la cui autonomia è stata comunque violata con la scelta del governo di affidare al magistrato pigliatutto, Raffaele Cantone, anche la tutela del risparmio bancario. Una ferita che, comunque, resta aperta tra via Nazionale e palazzo Chigi.

 

Ma tornando al caso Boschi: siamo poi così sicuri che si sia trattato di un autogol degli sprovveduti deputati pentastellati? Una sconfitta, pensiamo messa nel conto dai presentatori della sfiducia alla Boschi, ben prima della chiamata al voto alla Camera. Si farebbe fatica a immaginare che i 5 Stelle puntassero a ribaltare l’esito di un match in cui i numeri erano ampiamente dalla parte dell’avversario, il centro sinistra. O no?

DISEGNI SU BOSCHI RENZIDISEGNI SU BOSCHI RENZI

 

Già. Si è mai vista una maggioranza che condanna alla forca un suo rappresentante di governo? Quando mai! E allora cosa dovevano inventarsi i grillini di fronte allo scandalo bancario dell’Etruria? Fare finta di niente davanti a una vergogna che ha messo sul lastrico i poveri risparmiatori?  

 

Uno scandalo su cui aleggia il sospetto (forte) che il governo Renzi&Boschi abbia agito – con un decreto d’urgenza e a quanto sembra in pieno conflitto d’interessi -, per togliere le castagne del fuoco agli ex amministratori-parenti dell’istituto aretino. Una vicenda che sta facendo traballare lo stesso potere di sorveglianza della Banca d’Italia e della Consob. 

 

PADOAN BOSCHIPADOAN BOSCHI

Forse i grillini, secondo i loro critici, dovevano aspettare quella commissione d’inchiesta (solo annunciata) sul marciume bancario emerso non soltanto nella terra dei Boschi? Aspettare che il governo dell’ignoto ministro del Tesoro (suo), Pier Carlo Padoan, coprisse lo scandalo con qualche mancia-rimborso ai truffati per zittirli? Oppure lasciare ai media e alla magistratura il compito di assolvere e condannare prima di un processo la cattiva politica? “Non è una buona ragione non cercare di vincere soltanto perché si è battuti in partenza”, affermava il protagonista di Harper Lee nel libro “Il buio oltre la siepe”.

IGNAZIO VISCOIGNAZIO VISCO

 

A differenza del bravo Antonio Padellaro del Fatto impegnato a fare chiarezza sullo scandalo Etruria, a noi non sembra sia stato un errore (autogol) quello di offrire un “piedistallo” (istituzionale) alla Boschi “per proclamare la propria onestà e trasparenza” così da riaffermare la sua “immagine esemplare di figlia devota…”.

 

E per alcune ragioni ragionevoli. Intanto, la ministra è stata costretta a una passerella istituzionale cui avrebbe fatto volentieri a meno. E non è stata una passeggiata di salute pur comprendendone la sua umana sofferenza nel difendere il genitore Luigi.

renzi cantonerenzi cantoneraffaele cantoneraffaele cantone

 

Nell’aula di Montecitorio, inoltre, la ministra Maria Elena Boschi ha dovuto solennemente affermare (giurare) che se - sia pure “indirettamente” -, ci fosse stato “favoritismo del governo nei confronti del padre” lei sarebbe “la prima a ritenere necessarie le dimissioni”. E si stratta di un’asserzione a futura memoria non da poco, considerando che siamo soltanto alle prime battute dell’inchiesta giudiziaria sulla Banca Etruria.

 

Parole impegnative che forse non avremmo mai ascoltato senza il passaggio alla Camera imposto dal gruppo pentastellato. E a volte, ammoniva Winston Churchill in un discorso alla Camera dei Comuni del 1942, “i problemi della vittoria sono più gradevoli di quelli della sconfitta, ma non meno difficili a risolversi”. Anche per la Boschi e il governo Renzi, che poco hanno a spartire con il grande statista del Regno Unito.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)