“NON SIAMO ALLEATI COL PD: LO SAREMO SE E QUANDO RIUSCIREMO A DEFINIRE UN PROGRAMMA DI FORTE IMPRONTA PROGRESSISTA” – GIUSEPPE CONTE PRETENDE UN ACCORDO POLITICO “NERO SU BIANCO” CON I DEM: “SE SI DEFINIRÀ QUEL PROGRAMMA ALLORA POTREMO DIRE CHE SIAMO IN COALIZIONE, NON PRIMA. DOBBIAMO ESSERE SEMPRE SCOMODI” – MA VISTE LE TANTE DIFFERENZE TRA PD E M5S NON E’ MEGLIO CORRERE CIASCUNO COL SUO PROGRAMMA, CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO, E SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, TROVARE UN ACCORDO DI GOVERNO? (COME DIMOSTRA IL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - DAGOREPORT
giuseppe conte manifestazione viva la stampa libera
CONTE,ALLEATI COL PD SE RIUSCIREMO A DEFINIRE UN PROGRAMMA
(ANSA) - ROMA, 23 OTT - "Non siamo alleati col Pd, lo ha detto Nova. Lo saremo se e quando riusciremo a definire un programma di forte impronta progressista, con le politiche su immigrazione, sicurezza, con la politica estera. Se si definirà quel programma allora potremo dire che siamo in coalizione, non prima. Dobbiamo essere sempre scomodi, dalla parte giusta". Lo ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, in una diretta social.
roberto gualtieri - stefano bonaccini - giuseppe conte - enrico gasbarra - goffredo bettini
CONTE, ALLEANZE SÌ MA CON PATTI CHIARI, ACCORDI NERO SU BIANCO
(ANSA) - ROMA, 23 OTT - "Anche sulle alleanze ci avete dato voi la risposta" con Nova. "Alleanze sì ma con patti chiari, accordi nero su bianco. Quelle sono la nostra stella. Così abbiamo fatto nelle città e nelle regioni". Lo ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, in una diretta social.
CONTE, NON DICO CHE NEL M5S VA TUTTO BENE, SERVONO MIGLIORAMENTI
Alcuni gruppi cercano di fare un orto chiuso
(ANSA) - ROMA, 23 OTT - Nel M5s "va tutto bene? Non sto dicendo questo. Bisogna intervenire per miglioramenti e correzioni. I gruppi territoriali hanno il problema del finanziamento. Alcuni gruppi non lavorano bene, non si aprono a nuovi ingressi, e cercano di fare un orto chiuso. Non è questa la vocazione che ci serve per essere più incisivi sui territori". Lo ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, in una diretta social.
LA PROTUBERANZA DI GIUSEPPE CONTE ALLA MARCIA PER LA PACE DI ASSISI 2025
CONTE, M5S NELL'AREA PROGRESSISTA MA IN MODO INDIPENDENTE
(ANSA) - ROMA, 23 OTT - "Da Nova è venuto fuori che siamo progressisti indipendenti. Il posizionamento è chiaro, non lo possiamo più mettere in discussione. Quelle istanze sociali, ambientali, sono da collocare in un'area progressista, ma in modo indipendente, perché se non sei indipendente non sei scomodo, ti adegui a un sistema. E finisci per acclimatarti e arrivare ai compromessi e compromesso dopo compromesso finisci che non sei più dalla parte giusta". Lo ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, in una diretta social.
MEME SU GIUSEPPE CONTE E ELLY SCHLEIN - BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA
CONTE, DAL GOVERNO ASSISTENZIALISMO AI POTERI FORTI
(ANSA) - ROMA, 23 OTT - Al governo "stanno facendo assistenzialismo ai poteri forti, io lo chiamo servilismo". Lo ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, in una diretta social. "Il concetto di meritocrazia è una presa in giro, così come lo declina chi sta al governo, aiutando gli amici".
CONTE,NEL M5S HO TROVATO UNA CASA, SIAMO SCOMODI PIÙ CHE MAI
(ANSA) - ROMA, 23 OTT - "Fino a domenica si vota per il rinnovo del mandato da presidente, è un momento per riflettere sul percorso fatto. Ho trovato qua una casa, un punto di riferimento per combattere tante battaglie, di principi e valori".
Con la costituente "li abbiamo affinati. Anche con un'azione politica quotidiana. Insieme ci siamo dati la forza e il coraggio per cercare di cambiare questo paese". Lo ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, in una diretta social. "Se devo riassumere questo percorso userei un aggettivo: siamo scomodi più che mai. Lo siamo stati quando abbiamo introdotto il reddito di cittadinanza, con lo spazzacorrotti, con il codice rosso. Durante il covid siamo andati in Europa e abbiamo portato 200 miliardi. Siamo stati scomodi con Draghi. E in tante altre occasioni, con la legge sul conflitto di interessi, o quando abbiamo contrastato il SalvaMilano".


