conte barr

“SUL RUSSIAGATE BARR NON PARLA DELL’ITALIA” - IL CONTE DELLA SUPERCAZZOLA SI ARRAMPICA SUGLI SPECCHI E FA FINTA DI ESSERE TRANQUILLO SULLA PUBBLICAZIONE (QUESTIONE DI GIORNI) DEL RAPPORTO DI WILLIAM BARR SUL COMPLOTTONE AI DANNI DI TRUMP - NELL’INTERVISTA A FOX NEWS IL PROCURATORE GENERALE AMERICANO EFFETTIVAMENTE NON CITA DIRETTAMENTE IL NOSTRO PAESE, MA… – VIDEO

 

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

giuseppe conte gennaro vecchione 1

Conte pronto a riferire martedì alla Camera sul caso Fiber. Mentre con l'altro filone, il Russiagate, non c'entra e Palazzo Chigi si chiama fuori. Lo fa sulla base dei documenti che dopo tre giorni è riuscito ad avere e a tradurre. Si tratta del testo stenografico dell'intervista, in inglese e nella sua versione in italiano, che il 28 ottobre ha rilasciato, a Fox News, William Barr.

 

WILLIAM BARR JOHN DURHAM

E' gravissimo, dicono a Palazzo Chigi, che sul nulla si sia parlato del coinvolgimento di Conte in una vicenda così delicata e che attiene alla sicurezza nazionale. E sulla quale Conte ha dovuto riferire al Copasir. «In riferimento alle dichiarazioni di Barr - sottolineano a Palazzo Chigi - si fa presente che, contrariamente a quanto rilanciato da alcune agenzie di stampa italiane all'indomani dell'intervista, l'Attorney General degli Stati Uniti non ha mai fatto esplicito riferimento all'Italia. Questo si evince chiaramente nel testo».

donald trump william barr

 

Basterà questo per smontare la parte italiana della trama, molto in voga nel centrodestra, del complottone? Sarebbe quello ordito dall'amministrazione Obama e dal comitato elettorale di Hillary Clinton con la complicità dei servizi stranieri e forse dei governi, incluso quello del nostro Paese, per tentare di screditare il candidato Trump prima e il presidente eletto Trump dopo?

L'ARTICOLO DEL FINANCIAL TIMES SULLA CONSULENZA DI GIUSEPPE CONTE A MINCIONE

 

«Alcuni dei Paesi che il procuratore generale John Durham pensava potessero avere alcune informazioni utili all'indagine (del Russiagate, ndr) volevano preliminarmente parlare con me - spiega Barr - della portata dell'indagine, della natura dell'indagine e di come intendevo gestire le informazioni riservate, e così via». «Quindi», incalza l'esponente dell'amministrazione americana, «ho inizialmente discusso di queste questioni con quei Paesi e li ho presentati a Durham, e ho creato un canale attraverso il quale il signor Durham può ottenere assistenza da quei Paesi». Chiosa di Palazzo Chigi: «Dunque, a differenza di quanto riportato da alcune agenzie italiane, e a seguire da alcuni quotidiani e tiggì, l'Italia non è mai stata espressamente citata dal ministro Barr».

I DOCUMENTI PUBBLICATI DA LIBERO SUL CONFLITTO DI INTERESSI DI GIUSEPPE CONTE SUL CASO RETELITWILLIAM BARR

 

LA LETTERA

Intanto Conte è atteso in Parlamento, per riferire sul presunto conflitto d'interessi nell'affaire riguardante il gruppo Fiber 4.0. E il premier - in una lettera al Financial Times, il quotidiano che ha tirato fuori la storia del coinvolgimento professionale dell'avvocato Conte - si dice pronto a farsi sentire dalle Camere.

RAFFAELE MINCIONE

 

«Le mie azioni», spiega Conte al giornale finanziario, «sono state giudicate totalmente appropriate e alla luce del sole dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato, responsabile per le indagini sui conflitti di interesse in Italia». Concetti, questi, che Conte ribadirà martedì alle 19 nell'informativa alla Camera, sulla quale FdI, nelle ultime ore, ha innalzato una vera e propria trincea. Ma da Palazzo Chigi assicurano che il premier è «tranquillo».

Conte e Gennaro Vecchione giuseppe conte gennaro vecchione

 

RAFFAELE MINCIONEwilliam bill barr e george h w bush

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?