assemblea pd ergife maggio 2018 renzi orfini

“IL PD MERITA I FISCHI” - GIUSEPPE DE RITA: “IL PROBLEMA NON E’ FARE UN PARTITO NUOVO MA COME CI SI RICOLLEGA ALLA SOCIETA’ - QUESTA È LA SOCIETÀ DELL'IMMEDIATEZZA E QUELLO CHE SEMBRA OGGI SOLIDO PUÒ FINIRE COSÌ COME È COMINCIATA. DI MAIO E SALVINI OGGI INTERPRETANO IL RANCORE MA LA RUOTA PUÒ GIRARE…”

giuseppe de rita

Maria Berlinguer per “la Repubblica”

 

«Fischiare il Pd è diventato una specie di sport nazionale. Qualche volta il primo "buuu" non è del tutto spontaneo ma poi la folla si accoda. È un po' come negli stadi: un ultrà comincia a contestare un giocatore, la curva gli va dietro. E al povero campione spesso non resta che cambiare casacca. Magari i dirigenti del Pd ci mettono anche del loro ma non è per questo che sono impopolari. È che la politica ha fatto del rancore la sua cifra: e chi c' era prima finisce per diventare responsabile di tutte le colpe, anche di quelle non sue». Rileggendo le contestazioni ai funerali di Genova, così dice il decano dei sociologi Giuseppe De Rita, che dal Censis fotografa da decenni la società italiana.

 

Dunque il destino del Pd è segnato? Farebbe forse bene a cambiare nome?

«No. Questa è la società dell' immediatezza e quello che sembra oggi solido, la luna di miele della maggioranza dei cittadini con questo governo, può finire così come è cominciata. Di Maio e Salvini oggi interpretano il rancore ma la ruota può girare».

RENZI MARTINA

 

Il Pd non ha allora niente da rimproverarsi?

«Sicuramente sì, ne ha di cose da rimproverarsi. Ma il problema non è fare un partito nuovo, l' hanno già fatto con il Pd e ne pagano ancora le conseguenze. Il problema è come ci si ricollega alla società dell' immediatezza».

 

Come ci si può ricollegare?

RENZI MARTINA GENTILONI LINGOTTO

«Ricostruendo un terreno di coesione sociale. L'obiettivo è portare i cittadini a riconoscersi nello Stato e aiutarli a non considerare più la politica come qualcosa di avulso dalla realtà, lontanissima dai problemi reali delle persone che hanno imparato, soprattutto negli anni duri della crisi economica, ad arrangiarsi da soli. Ma la frammentazione della società non deve spaventare, è un fenomeno naturale legato anche alla digitalizzazione.

Il centrosinistra non deve guardare al passato, rimpiangendo il bel tempo che non c'è più, ma accettare la sfida confrontandosi con una società sempre più frammentata dove il ceto medio, un tempo il suo bacino elettorale, ha pagato più di tutti a crisi. E si è allontanato».

 

Beppe Grillo VAFFADAY DI GENOVA FOTO LAPRESSE

Quando si è spezzato il legame tra politica e la società?

«È stato un percorso lungo. Da noi direi che tutto è cominciato con il Vaffa-day di Grillo nel 2007. Quello è stato il simbolo della rottura. E da allora si è proceduto per rotture successive, fino alla vittoria delle ultime elezioni della forza politica che si è presentata in totale antagonismo con il passato, tutto sempre negativo, il M5S. In più la Lega di Salvini, pur essendo un partito di lungo corso che ha governato più anni del Pd, è riuscita far dimenticare il suo passato, presentandosi come forza nuova. Gran parte del successo di Lega e M5S si deve alla capacità di comunicare dei loro leader».

conte salvini di maio

 

Salvini e Di Maio hanno vinto solo per questo?

«Direi che hanno vinto Salvini, Di Maio e i loro staff della comunicazione. Siamo nella fase della politica dell' annuncio e su questo per ora sono imbattibili. Hanno grandi staff della comunicazione che ogni mattina decidono qual è la notizia del giorno e lavorano alle dichiarazioni il più possibile enfatiche dei loro leader. Rilanciandole anche sui social, riescono così a monopolizzare il dibattito politico e l' informazione».

Funerali di Stato a Genova- applausi a Di Maio e Salvini

 

Ma può bastare questo a difendere un consenso oggi molto alto?

«Governare, in effetti, non è solo dichiarare ma agire. Scegliere dove investire. Anche per questo, nell' éra dell' immediatezza e del rancore il consenso è volatile. Può scemare all' improvviso».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....