orban meloni

DA "GIUSEPPI" A "BRAVO, GIORGIA", IL PASSO E' BREVE! LA LETTERINA D'AMORE DI ORBAN PER LA MELONI – IL PREMIER UNGHERESE S'È COMPLIMENTATO CON LA FUTURA PREMIER ITALIANA (“BRAVO, GIORGIA!”) E STA FACENDO PRESSIONI SUI SUOI AMICI IN EUROPA PER FERMARE LE SANZIONI ALLA RUSSIA. LA DUCETTA A PALAZZO CHIGI CHE COSA FARÀ? – DA BERLINO ARRIVA SUBITO UN ALERT AL FUTURO GOVERNO SUI CONTI: “CI SONO DELLE REGOLE E CI ASPETTIAMO CHE GLI STATI SI ATTENGANO A QUESTE REGOLE”

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

post di viktor orban su giorgia meloni

Viktor Orban non ha perso tempo. Oltre alla raffica di messaggi di congratulazioni distribuiti via social network, il premier ungherese ha scritto personalmente a ognuno dei tre leader della coalizione di centrodestra per dire che «non vede l'ora di iniziare questa collaborazione per preservare la pace e alleviare la crisi energetica». Esultanza e braccia tese (nel senso di invito a cooperare) anche dal governo di Varsavia e da quello di Praga, mentre dalle cancellerie di Parigi, Madrid e Berlino è subito emersa una palpabile inquietudine.

 

Basta dare un'occhiata alle reazioni del lunedì post-elettorale per comprendere quelle che potrebbero essere le nuove dinamiche in Europa con l'avvento di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi. Elisabeth Borne, che di mestiere fa il primo ministro in Francia, ci ha tenuto a far sapere che la Francia vigilerà sul rispetto dei diritti «in particolare su quello all'aborto».

 

giorgia meloni e viktor orban

José Manuel Albares, ministro degli Esteri spagnolo, ha messo in guardia dall'avanzata dei populisti, visto che in casa deve fare i conti con Vox, partito alleato di Fratelli d'Italia: «Siamo in un momento di incertezza e nei momenti di incertezza i populismi acquisiscono sempre importanza, ma poi finiscono tutti allo stesso modo: in un disastro».

 

VIKTOR ORBAN MATTEO SALVINI

A Berlino la cancelleria ha scelto la linea attendista «wait and see», sposata anche dalla Commissione europea, ma dal ministero delle Finanze è subito trapelata quella che sembra essere la preoccupazione maggiore. Se Parigi mette l'accento sui diritti, per il governo tedesco sono le possibili evoluzioni dei conti pubblici italiani a creare qualche ansia per la tenuta dell'Eurozona. «Ci sono delle regole e ci aspettiamo che gli Stati si attengano a queste regole» ha sottolineato un portavoce del ministero delle Finanze.

 

MELONI E ORBAN

Ma i timori tedeschi riguardano anche la questione alto-atesina per un'eventuale messa in discussione dell'autonomia da parte di un partito erede del fascismo. «C'è molta preoccupazione dopo la serata di domenica», secondo Markus Soeder. Il ministro-presidente della Baviera, che è anche leader della Csu, ha anche tirato una stoccata a Forza Italia: «Il compito dei partiti del Ppe non dovrebbe essere quello di portare al governo la destra radicale».

 

Tutt' altro clima tra le forze della galassia euroscettica, dal Rassemblement National di Marine Le Pen agli spagnoli di Vox, fino al Partito della libertà di Geert Wilders e a Nigel Farage. Ma al di là degli entusiasmi dei partiti politici che sono ai margini nei rispettivi Paesi e che vedono in questo risultato una forma di riscatto, ciò che più pesa sono le mosse dei partiti di governo che hanno un ruolo nel processo decisionale europeo.

 

giorgia meloni con viktor orban

Al tavolo del Consiglio europeo, per esempio, aumenterà il peso del partito dei Conservatori, che potrà contare su tre leader e una rappresentanza pari a un quarto della popolazione Ue (il criterio-chiave nelle votazioni al Consiglio dell'Ue). A questi va aggiunto Orban, che non fa parte del partito Ecr, ma che cerca e offre la sua affinità.

 

Ieri ha lanciato una nuova invettiva contro le sanzioni alla Russia. Proprio in questi giorni a Bruxelles sono in corso le discussioni sul nuovo pacchetto, ma l'atteggiamento di Budapest ha convinto la Commissione a congelare il tetto al pezzo del petrolio: troppo alto il rischio di un nuovo scontro e di una conseguente bocciatura. «Non c'è da meravigliarsi se in alcuni Stati il popolo arrabbiato sta cambiando i governi che sostenevano le sanzioni», dice Orban. E ogni riferimento a partiti e Paesi realmente esistenti non è per nulla casuale.

viktor orban e giorgia meloni atreju 2019viktor orban incontra matteo salvini a roma viktor orban incontra matteo salvini a roma GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....