luca palamara cosimo ferri

LA GIUSTIZIA ITALIANA HA UNA CERTEZZA: IL RINVIO - DEL CASO PALAMARA SI RIPARLA A SETTEMBRE. IL CSM NON HA FATTO IN TEMPO AD APRIRE L'AZIONE DISCIPLINARE CHE HA GIÀ BUTTATO LA PALLA A DOPO L'ESTATE. TRA LE QUESTIONI TECNICHE IRRISOLTE E MOTIVO DI RINVIO C'È LA RICUSAZIONE PRESENTATA DA PALAMARA CONTRO DAVIGO, ACCUSATO DI PREGIUDIZI COLPEVOLISTI. ANCORA NON SI È DISCUSSO SU QUALI TESTIMONI AMMETTERE E PURE COSIMO FERRI HA PRESENTATO ISTANZA DI RICUSAZIONE CONTRO CHI DOVREBBE GIUDICARLO

Lorenzo Attianese per l'ANSA

 

luca palamara a passeggio

Falsa partenza a Palazzo dei Marescialli, dove i faldoni sul caso Palamara e sulla vicenda del 'mercato delle toghe' sono stati aperti e subito richiusi: se ne riparla dopo l'estate. E' appena cominciato ma è già slittato il 'processo' davanti alla sezione disciplinare del Csm, che vede incolpati l'ex presidente dell'Associazione nazionale magistrati, Luca Palamara, il parlamentare e magistrato in aspettativa, Cosimo Ferri, e gli altri cinque ex membri del Csm, finiti nella bufera dopo l'inchiesta di Perugia che ha fatto luce sul cosiddetto "sistema delle correnti" nella magistratura.

 

La sezione disciplinare - presieduta dall'avvocato lodigiano Emanuele Basile - ha avuto giusto il tempo di incardinare i tre distinti procedimenti, poi tutto è stato rinviato al 15 settembre: da quella data comincia la serie di udienze che per ora sono fissate fino al 17 dicembre. Al centro del 'dibattimento' ci saranno la riunione notturna del 9 maggio 2019 all'Hotel Champagne per parlare di nomine ai vertici degli uffici giudiziari, e, soprattutto, di quella a capo della procura di Roma, come emerso dalle conversazioni intercettate dal trojan inoculato nel cellulare di Palamara.

 

Tra le questioni tecniche irrisolte e motivo di rinvio c'è la ricusazione presentata da Palamara contro Piercamillo Davigo, cui vengono attribuiti pregiudizi colpevolisti. E tra la cause del rinvio del procedimento c'è anche l'accoglimento della richiesta, avanzata dal legale di Palamara Stefano Guizzi, di rinvio dell'udienza per legittimo impedimento: il magistrato era impegnato in una camera di consiglio in Cassazione. Né è stato ancora discusso quali testimoni ammettere.

 

luca palamara

Si tratta di questioni solo rimandate ma rilevanti, che riguardano la strategia dell'ex presidente dell'Anm, in passato potente figura della corrente Unicos. Palamara pur sottolineando di non voler adottare la strategia del "muoia Sansone con tutti i filistei", punta comunque ad allargare il più possibile il terreno e per questo aveva già annunciato la presentazione di una lista di 113 testimoni, stilata dai legali della difesa. Nella manciata di minuti della prima udienza, l'unico accenno a colpi di scena - forse solo rimandati - è arrivato con la dichiarazione dello stesso consigliere Piercamillo Davigo, che non intende astenersi nonostante la ricusazione, affermando che "rispetto ai fatti non se ne ravvisa alcun motivo".

 

Palamara ha chiamato lo stesso Davigo a testimoniare, riguardo alla vicenda dell'esposto del pm Stefano Fava - anche lui sotto processo disciplinare - sul procuratore aggiunto di Roma Paolo Ielo, che secondo l'accusa disciplinare mossa a Palamara, era un tentativo di discreditare il collega dell'ufficio romano. Ai pm di Perugia che lo hanno indagato per favoreggiamento e rivelazione di segreto d'ufficio, Fava ha raccontato che avrebbe parlato dell'intenzione di presentare questo esposto con più persone, non solo con Palamara. E con Davigo lo avrebbe fatto nel febbraio del 2019, tre mesi prima che venisse alla luce l'inchiesta di Perugia.

Davigo

 

La testimonianza di Davigo, secondo la difesa , servirebbe a provare che quell'esposto fu deciso autonomamente da Fava, senza che Palamara giocasse alcun ruolo. Due istanze di ricusazione riguardano anche il secondo procedimento a carico del magistrato in aspettativa e deputato di 'Italia Viva' Cosimo Ferri, coinvolto nelle intercettazioni: una in particolare è relativa ad un vuoto normativo che punta a portare come testimoni alcuni dei consiglieri in carica al 9 maggio. L'altra riguarda alcune dichiarazioni rese dalla consigliera Chinaglia nei suoi confronti. Rinviata anche questa udienza al 15 settembre, così come il terzo procedimento a carico degli altri cinque ex membri del Csm travolti dall'inchiesta.

 

Tra questi, erano presenti Morlini e Lepre. Assenti Spina, Cartoni e Criscuoli ma rappresentati dai rispettivi avvocati: per tutti e cinque la motivazione dello slittamento è dovuta all'assenza del presidente titolare del collegio, il consigliere Fulvio Gigliotti. Ma per Palamara ci sono altre date più vicine ed ugualmente impegnative: il 30 luglio, di nuovo in presenza del procuratore Raffaele Cantone, proseguirà l'udienza davanti al gip di Perugia per decidere quali trascrivere tra le intercettazioni telefoniche al centro dell'inchiesta che coinvolge l'ex pm: una riguarda i colloqui di Palamara con Cosimo Ferri e l'ex ministro Luca Lotti.

cosimo ferri 2

 

 

ANCHE COSIMO FERRI RICUSA, RINVIATA UDIENZA

 (ANSA) - Rinviata al 15 settembre, come per Palamara, anche l'udienza al procedimento nei confronti di Cosimo Ferri, il deputato e magistrato in aspettativa incolpato al processo davanti alla sezione disciplinare del Csm, dopo l'inchiesta sul cosiddetto 'mercato delle toghe'. Come l'ex presidente dell'Anm Palamara, anche Cosimo Ferri ha presentato istanze di ricusazione. Tra gli altri incolpati, erano presenti Morlini e Lepre. Assenti Spina, Cartoni e Criscuoli, ma erano presenti i rispettivi avvocati. Anche per questi cinque è stato deciso il rinvio al 15 settembre.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…