enrico costa carlo nordio

SULLA GIUSTIZIA TORNA L'ASSE TRA CENTRODESTRA E CENTRISTI – ALLA CAMERA PRIMO VIA LIBERA ALLA RIFORMA SULLA PRESCRIZIONE, CON 173 SI E 79 NO: VIENE REINTRODOTTO IL CONTO ALLA ROVESCIA PER L’ESTINZIONE DEI REATI. CON DUE SOSPENSIONI: DUE ANNI DAL PRIMO GRADO ALL’APPELLO E UNO DAL SECONDO GRADO ALLA CASSAZIONE – A FAVORE ANCHE AZIONE E ITALIA VIVA. IL SOTTOSEGRETARIO DELMASTRO ESULTA – LA PROTESTA DEI PRESIDENTI DELLE CORTI D'APPELLO, CHE CHIEDEVANO A NORDIO UNA NORMA TRANSITORIA

Estratto dell’articolo di Liana Milella per “la Repubblica”

 

CARLO NORDIO

Resta inascoltato il “grido” di dolore dei presidenti delle 26 Corti d’Appello italiane. […] Avevano scritto al Guardasigilli Carlo Nordio a fine novembre per ottenere almeno una norma transitoria. Lui li ha ignorati. E alla Camera passa, in un solo pomeriggio, fatto di per sé incredibile, la nuova prescrizione.

 

Quella che, dice l’ex procuratore e oggi deputato di M5S Federico Cafiero De Raho, «gioca a favore dei corrotti» perché fa morire i processi durati troppo a lungo. Quella che «farà perdere alla giustizia i tre miliardi del Pnrr», come accusa la responsabile Giustizia del Pd Debora Serracchiani.

 

ENRICO COSTA

Vince di nuovo, come per il bavaglio ai giornalisti, l’asse tra Enrico Costa di Azione, che parla da relatore, e Forza Italia, che con Pietro Pittalis vanta “il processo giusto”. Quello che gioca a favore degli imputati, come teorizza la Lega. Appena legge la notizia del voto alla Camera, il segretario della corrente di Area, la sinistra delle toghe, Ciccio Zaccaro, un giudice d’Appello a Roma, reagisce così: «La bocciatura della norma transitoria avrà effetti devastanti».

 

Si esaurisce in sole cinque ore il dibattito sulla prescrizione. Con Pd e M5S che si dividono tra loro. I primi sponsorizzano la prescrizione dell’ex Guardasigilli Andrea Orlando. I secondi quella dell’ex ministro Alfonso Bonafede. Si votano contro, ma perdono tutti e due. Lo fa notare all’aula Costa, che ovviamente gongola. E cadono pure i loro emendamenti che puntavano a salvare, con una prescrizione più lunga, almeno i reati più a rischio, per esempio il disastro colposo o i morti sul lavoro.

 

ANDREA DELMASTRO - CARLO NORDIO

Passa la prescrizione che vuole Costa, quella che «non fa diventare il processo una pena», perché non dura all’infinito, ma «muore» per prescrizione. Ma qual è il nuovo meccanismo? Semplice: ogni reato ha già di per sé un termine di prescrizione, il massimo della pena più un quarto, come ha stabilito la legge Cirielli del governo Berlusconi nel 2005 (prima era il massimo della pena più la metà, ma lui l’ha tagliata), e a questa si aggiunge un periodo di sospensione in Appello di 24 mesi, e di 12 mesi in Cassazione.

 

Scompare la Bonafede che bloccava la prescrizione in primo grado, ma pure l’improcedibilità dell’ex ministra Marta Cartabia che imponeva un processo d’Appello non superiore a due anni, con deroghe solo per i reati più gravi. Lo scontro è politico.

 

E il Pd non può che prendersela con il suo nemico numero uno, il sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove, che a Montecitorio rappresenta il governo a dispetto delle richieste di dimissioni per il caso Pozzolo.

 

ENRICO COSTA E CARLO CALENDA

[…] In realtà è la legge Costa-Pittalis su cui Nordio ha solo messo il cappello finale. E stamattina, quando nelle aule di Camera e Senato terrà la relazione sullo stato della giustizia, né vanterà pure i risultati.

CARLO NORDIO ANDREA DELMASTRO CARLO NORDIO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....