enrico letta al meeting cl di rimini

GIUSTO I CIELLINI PUÒ ECCITARE ENRICO LETTA - ‘MI SIETE MANCATI’, E AL MEETING DI RIMINI PARTE LA STANDING OVATION PER L’EX PREMIER. CHE PERÒ A FORZA DI ‘STARE SERENO’ A PARIGI, È DIVENTATO LA QUINTA SCELTA PER IL PD: PRIMA DI LUI RENZI, GENTILONI, MINNITI E ORLANDO, PREFERITO DALLA MINORANZA - SOTTI-LETTA PENSA DI RICONQUISTARE CONSENSI A CONVEGNI SU DE GASPERI E DIBATTITI CON TAJANI (AUGURI)

1. «MI MANCAVATE» - PER LETTA L’OVAZIONE DI CL

C.Z. per il ‘Corriere della Sera

 

ENRICO LETTA AL MEETING CL DI RIMINI

ENRICO LETTA AL MEETING CL DI RIMINI

L’ultima volta era stato quattro anni fa, quand’era presidente del Consiglio. Ieri Enrico Letta è tornato al Meeting di Rimini. «Mi siete molto mancati», ha detto aprendo il suo intervento sui sessant’anni dell’Europa. E l’auditorium è esploso in una standing ovation. Segno evidente di un sentimento di vicinanza del popolo ciellino all’ex premier. Attenzione riservata anche al presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani. «Ci piacciono le persone che onorano le istituzioni» la chiosa di Giorgio Vittadini.

 

 

2. LETTA SI PERDE IN ESILIO, È LA QUARTA SCELTA A SINISTRA

Massimiliano Scafi per ‘il Giornale

 

ENRICO LETTA AL MEETING CL DI RIMINI

ENRICO LETTA AL MEETING CL DI RIMINI

 Letta chi? Tre anni e mezzo in freezer, dopo è difficile scongelarsi.

Finora il Grande Esule aveva dato solo qualche timido segno di vita: interventini, intervistine sui destini della Ue, dibattitucci. Poi in primavera un libro, dal titolo vagamente evocativo Contro venti e maree. Ma adesso che si è stufato di «stare sereno» come gli consigliava Matteo Renzi prima di soffiargli Palazzo Chigi, ecco che parla al Meeting e, senza troppi giri di parole, si candida: «Si al dialogo, no ai professionisti del conflitto», quello che serve al Belpaese è «un governo di larghe intese».

 

Peccato che per il Pd non sarà certo lui a guidarlo. Si metta in fila, prima c' è ne sono almeno altri tre.

Enrico però sgomita per ritornare in gioco. Fare l' offeso, il professore che si dedica all' Europa, il Cincinnato che nessuno richiama in patria, non paga, così da un po' di tempo appare ovunque in cerca di visibilità.

 

ENRICO LETTA AL MEETING DI RIMINIENRICO LETTA AL MEETING DI RIMINI

La partecipazione al Meeting di Cl, qualche dichiarazione alla stampa, un convegno in Trentino su De Gasperi, giusto per dirsi «preoccupato per il futuro del Pd e del centrosinistra». E, davanti alla platea ciellina, il tentativo di rientro. «L' identità non ha paura del confronto. Si è convincenti se si ha una proposta, non se si usa in consenso per evitare che arrivi il nemico».

 

Il risultato di tanto attivismo però è sconfortante: l' ex presidente del Consiglio oggi è soltanto la quarta scelta del Nazareno. Forse la quinta, visto che pure il Guardasigilli Andrea Orlando ha più seguito e più chance di guidare il prossimo governo.

LA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZILA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZI

 

«Enrico sta sereno». Chissà per quanto tempo la ex giovane promessa democratica resterà inchiodato a quel tweet velenoso di Matteo. Dopo l' estromissione, lui ha pensato di ricostruirsi piano piano la carriera interrotta tenendo raffinate lezioni alla Sorbonne, intervenendo su grandi temi, disegnandosi un profilo internazionale.

 

Poi ha capito di dover cambiare strategia perché la lontananza non aiuta il ricordo e dunque adesso si fa vedere in giro. Troppo poco e troppo tardi, sostengono al Nazareno. La prima scelta del Pd infatti, in caso di vittoria netta alle prossime elezioni con un sistema maggioritario, resta Matteo Renzi. La seconda, con il proporzionale e un successivo governo larghe intese, è Paolo Gentiloni. Al terzo posto c' è law and order Marco Minniti, dato in grande ascesa. E la minoranza del partito guarda semmai più a Orlando che a Letta.

ENRICO LETTA DAB DANCEENRICO LETTA DAB DANCE

 

Lui comunque insiste. L' altro giorno a Pieve Tesino, paese natale di De Gasperi, ha contraddetto la linea ufficiale del Pd sostenendo che l' Italia ha bisogno di coalizioni. Ignorato Renzi, in compenso ha elogiato Gentiloni per come sta gestendo l' immigrazione. Poi ha criticato lo spirito anti-tedesco «che vede protagonisti tutti i leader delle forze politiche italiane: non sarà che all' origine degli attuali squilibri europei c' è la fine del rapporto privilegiato tra i due Paesi?».

 

Ora a Rimini il rilancio. Letta ha difeso la sua breve esperienza di larghe intese indicandola come un modello buono per la primavera. Servono, sostiene, una nuova legge elettorale che favorisca il rinascere delle coalizioni, l' abolizione del finanziamento pubblico di partiti e la stabilità. «Nessuno interrompa il percorso di speranza che abbiamo intrapreso per uscire dalla crisi. L' interesse generale deve prevalere sugli interessi di parte». Solidarietà nazionale, come ai suoi tempi. Ma è ancora tempo di Enrico?

matteo renzi enrico lettamatteo renzi enrico lettaenrico letta matteo renzi campanellaenrico letta matteo renzi campanellaENRICO LETTAENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…