RIMPASTO INDIGESTO – MENTRE RENZI SI MANTIENE A DISTANZA DAL GOVERNICCHIO, IL NUOVO CENTRO DESAPARECIDO AVVERTE IL PD: ‘NON SIAMO SOVRADIMENSIONATI, ALFANO E DE GIROLAMO NON SI TOCCANO’

Amedeo La Mattina per ‘La Stampa'

A Palazzo Chigi negano che sul tavolo del premier Letta ci sia il «dossier rimpasto». Non è una priorità. La parola «rimpasto» fa venire l'orticaria al presidente del Consiglio, che semmai preferisce declinarla in francese, «remaniement», rimaneggiamento, singoli avvicendamenti.

Sarà necessario sostituire Stefano Fassina e Bruno Archi come viceministri dell'Economia e agli Esteri. E capire l'evoluzione della spinosa e imbarazzante vicenda del ministro dell'Agricoltura, Nunzia De Girolamo, che è anche la moglie di Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera, storico co
llaboratore di Letta e sostenitore di Renzi alle primarie.

Renzi, appunto, che su De Girolamo non ha speso una parola mentre prende le distanze dal rimpasto definendolo come «roba da prima Repubblica» («vi prego, parliamo di cose concrete»). Tutte le energie devono essere concentrate nella stesura del nuovo accordo di governo, in quell'«Impegno 2014» per rilanciare l'economia, creare posti di lavoro, tagliare le unghie alla burocrazia. «Io - ha detto Renzi ai dirigenti del gruppi parlamentari - non ho chiesto il rimpasto. Se Enrico ritiene di fare modifiche e vuole parlarne, prontissimi a farlo, ma per noi sono prioritari i contenuti, non chiediamo spazi. Se il premier ritiene nella sua autonomia di fare piccole o grandi modifiche noi siamo a disposizione ma il rimpasto non è oggetto di discussione del Pd».

Ecco, al rientro dal Messico non sarà certo la prima incombenza del premier, ma il «remaniement» lettiano alla fine ci sarà. Magari inserendo esponenti renziani non di prima linea. Il segretario del Pd una certa distanza dal governo vuole sempre mantenerla, ma Letta cercherà un abbraccio più avvolgente. Con calma, comunque, perché non si può cominciare dalla coda, dalla squadra che serve per dare gambe al nuovo inizio. Ma ad ingarbugliare tutto c'è la vicenda di Nunzia De Girolamo. Una vicenda che potrebbe avere una evoluzione tale da complicare la posizione del ministro dell'Agricoltura.

Sarà uno degli argomenti principali del primo incontro politico che avrà il presidente del Consiglio quando metterà piede a Palazzo Chigi: quello con il vicepremier Angelino Alfano. Letta ha incontrato tutti gli altri alleati. Si è riservato in coda il leader del Nuovo Centrodestra e sarà il colloquio più difficile perchè sta montando dentro il Pd l'attacco all'esponente di punta del Nuovo Centrodestra. È di ieri l'interpellanza urgente di alcuni renziani (Anzaldi, Oliverio e Taricco) che chiedono chiarimenti convincenti al titolare dell'Agricoltura, che potrebbe essere in aula già venerdì prossimo.

Ncd fa le barricate sulla De Girolamo e sullo stesso Alfano che viene tirato in ballo ancora una volta nel caso Shalabayeva. Il prefetto Procaccini, ex capo gabinetto del ministro dell'Interno, ha raccontato al pm di Roma Albamonte che Alfano sapeva della necessità dei kazaki di rintracciare Ablyazov, ma non sapeva che la vicenda poteva coinvolgere la moglie e la figlia.

E allora, replicano gli alfaniani, dove sta la novità? Qual è la sua colpa? Lui e Nunzia non si toccano. Il Nuovo Centrodestra ha la sensazione che si stiano montando dei casi politici e mediatici per ridimensionare il partito che con la scissione ha consentito e consente al governo di andare avanti. Ridimensionarlo e piegarlo ai desiderata di Renzi. «Il rimpasto - spiega il ministro Lorenzin - mi sembra più una questione interna al Pd . Non abbiamo timore di alcunché».

In ogni caso, è la linea del Piave, Renzi e chiunque altro si tolgano dalla testa che il Nuovo Centrodestra sia disposto a sacrificare il numero dei propri ministri e di gettare in pasto Nunzia ai 5 Stelle e a coloro che nel Pd vorrebbero più spazio nel governo. «Semmai - dice Sergio Pizzolante - è il Pd che è sovradimensionato. Noi difenderemo Nunzia fino alla morte. Poi di Alfano nemmeno a parlarne».

 

 

Angelino Alfano LETTA ALFANO FRANCESCHINI ALFANO LETTA CETRIOLO procaccini NUNZIA DE GIROLAMORENZI E LETTA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....