joe biden giorgia meloni - g7 hiroshima giappone

GLI ALLEATI DEL GIORNO DOPO – JOE BIDEN HA FINALMENTE CHIAMATO GIORGIA MELONI, INVITANDOLA ALLA CASA BIANCA A LUGLIO: I DUE HANNO DISCUSSO DEL TENTATO GOLPE IN RUSSIA, “E DEI RECENTI SVILUPPI IN NORD AFRICA”. IL TUTTO È ACCADUTO A PIÙ DI 24 ORE DI DISTANZA DELLA TELEFONATA DEL PRESIDENTE USA CON SUNAK, MACRON E SCHOLZ (QUELLI CHE CONTANO DAVVERO) – STEFANO FOLLI: “IL GESTO DEL GIORNO DOPO INDICA IL CHIARO DESIDERIO AMERICANO DI NON INDEBOLIRE L’AMICO ITALIANO. MELONI DOVREBBE…”

ABBRACCIO GIORGIA MELONI JOE BIDEN - G7 HIROSHIMA

1. BIDEN SENTE MELONI, COLLOQUIO SU RUSSIA E NATO

(ANSA) - Il presidente americano Joe Biden ha parlato con la premier Giorgia Meloni "nell'ambito della stretta collaborazione con gli alleati e i partner dopo i recenti eventi in Russia". Lo afferma la Casa Bianca riferendo della conversazione telefonica fra Biden e Meloni. "I due leader hanno affermato il loro sostegno all'Ucraina", si sono confrontati in vista del prossimo "vertice della Nato e hanno discusso i recenti sviluppi in Nord Africa"

 

JOE BIDEN GIORGIA MELONI - G7 HIROSHIMA

2. BIDEN HA INVITATO MELONI ALLA CASA BIANCA IN LUGLIO

(ANSA) - Il presidente Joe Biden ha invitato la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca in luglio. Lo afferma la Casa Bianca riferendo della conversazione fra il presidente Joe Biden e la premier Giorgia Meloni.

 

3. BIDEN-MELONI POLITICA DEL TELEFONO

Estratto dell’articolo di Stefano Folli per “la Repubblica”

 

MARIO DRAGHI JOE BIDEN

Alla fine la telefonata di Biden a Giorgia Meloni è arrivata. Con ventiquattro ore di ritardo rispetto al primo giro del presidente americano con i soliti noti: il premier inglese, il cancelliere tedesco, il presidente francese. Insomma, il Quartetto ormai tradizionale che prende forma quando Washington ha bisogno di sentire la voce degli alleati. A quel tavolo di solito manca la quinta sedia, quella dell’Italia. Ieri sera invece la sedia è stata aggiunta.

 

JOE BIDEN GIORGIA MELONI

Forse alla Casa Bianca ci si è resi conto dell’errore. [...] se c’è bisogno di una telefonata per gratificare un alleato come l’Italia, che sull’Ucraina è stato saldo e determinato fin dal primo giorno e che non merita di subire una mortificazione, che si faccia questa telefonata. Tutto risolto, dunque? Il vecchio Quartetto si è trasformato in un Quintetto di pronta consultazione, in grado di intervenire negli scenari più drammatici?

 

È bene essere cauti. Per ora va segnalato questo “premio” all’alleato che si è guadagnato una sua credibilità nonostante le ombre che solcano qui e là la maggioranza di centrodestra.

 

salvini putin conte

Giorgia Meloni, leader nazionalista, ha saputo schierare l’Italia dalla parte dell’Ucraina aggredita superando di slancio i vecchi distinguo che anche a destra, non solo a sinistra, segnalavano diffidenza verso gli Stati Uniti. Fino ad arrivare al filo-putinismo esplicito di Salvini, che da vicepremier di Conte si era recato in visita nella Crimea appena occupata dai russi.

 

[...] il gesto del giorno dopo indica il chiaro desiderio americano di non indebolire l’amico italiano, anche pensando al nostro ruolo in Africa del Nord, dove pare che i “wagneriani” siano intenzionati a rafforzare le posizioni.

 

[...] l’iniziativa di Biden segnala un paio di aspetti su cui a Roma si dovrà riflettere.

MATTEO SALVINI CON MAGLIETTA DI PUTIN AL PARLAMENTO EUROPEO

 

Primo, il tentato golpe della brigata di Prigozhin ha mostrato tutte le fragilità della Russia di Putin, sfibrata da un anno e mezzo di insuccessi militari. Allo stesso tempo, [...] ha confermato l’inconsistenza politica dell’Unione europea. [...] il peso dell’Unione negli equilibri internazionali resta modesto.

 

Secondo. Non a caso, vediamo il presidente americano che non tiene in considerazione l’Europa perché non la vede come entità politica — al pari di Kissinger ai suoi tempi — e quindi si affida alle capitali più rilevanti nel rapporto bilaterale: Londra, Berlino e Parigi.

Forse Roma, se non si tratta di un fuoco di paglia.

 

mario draghi olaf scholz emmanuel macron sul treno per kiev

Terzo. In passato, sia con Berlusconi sia con gli esecutivi di centrosinistra, la situazione non era molto diversa. Il Quartetto degli alleati privilegiati non si è quasi mai trasformato in un Quintetto. Era l’ambizione di Mario Draghi e va detto che da presidente del Consiglio era andato molto vicino all’obiettivo [...]. Come pure grazie all’insistenza con cui difendeva il vincolo euro-atlantico: per cui il famoso viaggio in treno verso la capitale ucraina con Macron e Scholz era subito sembrato l’immagine simbolo di un’Italia che s’inseriva, sì, nel declinante asse franco-tedesco, ma si faceva garante al tempo stesso della stretta alleanza con Washington.

evgeny prigozhin

 

Oggi Giorgia Meloni può vantare un’immagine positiva presso l’amministrazione di Washington. Tuttavia lei per prima dovrebbe continuare a scrutare le zone d’ombra dello spettro politico, il ventaglio delle ambiguità, una certa tentazione del doppio gioco in settori della maggioranza.

mario draghi olaf scholz emmanuel macron sul treno per kiev soldati del gruppo wagner lasciano rostov sul don emmanuel macron mario draghi olaf scholz a irpin polizia all ingresso della piazza rossa a mosca giorgia meloni joe biden g20 6soldato della brigata wagner per le strade di rostov sul don DRAGHI SCHOLZ MACRON 33meloni von der leyen macron trudeau biden giorgia meloni joe biden g20 3giorgia meloni joe biden g20 4

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…