joe biden

GLI AMERICANI SI SONO GIÀ ROTTI DI "SLEEPY JOE" - BIDEN A PICCO NEI SONDAGGI: LA SUA POPOLARITÀ È SCESA DI 6 PUNTI DA AGOSTO, CALANDO AL 43% - PESA IL RITIRO CAOTICO DALL'AFGHANISTAN, MA ANCHE IL COVID CHE GALOPPA E LE VACCINAZIONI IN FRENATA - ORA C'È IN GIOCO IL PACCHETTO DI RILANCIO ECONOMICO DA 3,5 TRILIONI DI DOLLARI: SE A OTTOBRE DOVESSE ARRIVARE LO "SHUTDOWN", CIOÈ IL BLOCCO DELLE ATTIVITÀ DELLO STATO PERCHÉ SONO FINITI I SOLDI, SAREBBE UN ALTRO DURO COLPO PER LA CREDIBILITÀ DEL PRESIDENTE...

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

 

joe biden

La popolarità di Biden è scesa al livello più basso dall'inizio del mandato, proprio mentre gli Usa si trovano davanti al rischio di uno «shutdown», ossia il blocco delle attività dello Stato perché sono finiti i soldi.

 

Questo significa che le prossime settimane saranno decisive, e se i democratici non riusciranno ad approvare in Congresso il pacchetto da 3,5 trilioni di dollari voluto dalla Casa Bianca, il destino dell'intera presidenza finirebbe in bilico.

 

joe biden 3

Secondo la Gallup, la popolarità di Biden è scesa di 6 punti da agosto, calando al 43%, la sua soglia più bassa. La maggioranza degli americani, il 53%, disapprova la sua performance per la prima volta da quando è in carica.

 

Il calo più significativo e preoccupante è avvenuto tra gli indipendenti, dove negli ultimi tre mesi è passato dal 55% di approvazione al 37% di settembre. Il sondaggio è stato condotto tra il primo e il 17 settembre, e questo aiuta a capire le ragioni del tonfo. La prima è il ritiro dall'Afghanistan, che ha intaccato la narrazione di un'amministrazione competente.

 

covid usa

Nello stesso tempo il Covid è tornato a crescere a causa della variante Delta, dopo che il 4 luglio il capo della Casa Bianca aveva annunciato l'indipendenza dalla pandemia. La colpa qui è soprattutto della resistenza alle vaccinazioni da parte dei seguaci di Trump, ma l'effetto pesa su Biden, anche perché ha frenato la ripresa economica, con la Fed che ora prevede una crescita del 5,9% invece del 7%.

 

La crisi esplosa al confine col Messico per i profughi haitiani è avvenuta dopo il rilevamento, e quindi non ha avuto un peso sui risultati. Questo però preoccupa ancora di più, perché potrebbe peggiorare i dati del prossimo sondaggio.

 

Migranti frontiera Messico Usa

Ieri si è saputo che Daniel Foote, inviato speciale per Haiti nominato dal presidente a luglio, si è dimesso mercoledì per protesta. Forse la sorte degli haitiani non è al primo posto nelle priorità degli elettori americani, ma il tema dell'immigrazione sì, e questo episodio conferma un'emergenza che i repubblicani possono ora facilmente sfruttare.

 

Tutto ciò avviene sullo sfondo di un altro braccio di ferro ancora più cruciale per il destino di Biden, perché riguarda il pilastro della sua strategia, ossia rilanciare l'economia Usa rendendola più inclusiva.

 

joe biden 4

Questa è la promessa grazie a cui ha vinto gli Stati cruciali della Rust Belt, Pennsylvania, Michigan, Wisconsin, e dal suo mantenimento dipende l'esito del mandato. La strategia si regge su due punti: primo, il pacchetto da 1,2 trilioni già concordato con alcuni repubblicani, per ricostruire le infrastrutture fisiche degli Usa; secondo, il pacchetto da 3,5 trilioni, che invece punta alle «infrastrutture umane», ossia la più ampia riforma dello stato sociale dalla «Great Society» di Johnson.

 

joe biden 8

Sommati, darebbero una spinta enorme all'economia, possibilmente sanando anche le disuguaglianze che avevano favorito Trump e i populismi. Il problema è che i repubblicani sono tutti contrari, e forse non sono neanche dispiaciuti che l'impennata del Covid rovini la strategia di Biden.

 

Quindi i democratici dovrebbero approvare da soli il pacchetto da 3,5 trilioni, dove però ci sono resistenze da parte dei moderati, guidati dal senatore Manchin. Ma i progressisti minacciano di non votare la prima legge senza la seconda. Se questo non bastasse, ad ottobre lo Stato finirà i soldi.

 

joe biden 14

Per evitare il default dovrebbe alzare il tetto del debito, ma i repubblicani si oppongono. Lo shutdown, che secondo alcune stime costerebbe 6 milioni di posti di lavoro, potrebbe danneggiare il Gop che vuole provocarlo. Ma se si sommasse al fallimento dei due pacchetti infrastrutture, darebbe un colpo forse fatale a Biden, in vista delle elezioni midterm del 2022 e le presidenziali del 2024.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)