renzi - vincino questionefiducia 2k

RENZI'S DREAM? SCISSIONE! - COME FAR CAPIRE A BERSANI, LETTA, CIVATI, SPERANZA E COMPAGNIA SINISTRA CHE NEL PD RENZIANO NON C’È POSTO PER LORO - E ORA AVRANNO LE PALLE PER VOTARE CONTRO?

M.Gu. per il “Corriere della Sera”

roberto speranza renzi moretti all incontro con i grilliniroberto speranza renzi moretti all incontro con i grillini

 

Una palla di neve che diventa valanga. Prima Civati, Fassina, D’Attorre, Rosy Bindi. Poi Bersani, Letta, Cuperlo, Epifani, Pollastrini... E alle sei di sera, quando Roberto Speranza ufficializza che non metterà la sua firma «su questa violenza al Parlamento» e dunque non voterà la fiducia a Renzi, il tormento della minoranza si trasforma in rivolta. Se l’onda non si sfalda, i dissidenti saranno una trentina o «persino 60», azzarda Davide Zoggia.

Il Pd è lacerato e il fantasma della scissione torna a materializzarsi.

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

 

«È un passaggio drammatico, se non vado via io mi cacceranno loro» è lo stato d’animo di Pippo Civati. «La misura è colma» dichiara Enrico Letta da Firenze, dove è andato a portare il suo libro in dono al carabiniere Giangrande, colpito il 28 aprile del 2103 davanti a Palazzo Chigi. «Non c’era nessun motivo di mettere la fiducia e io non la voterò, le regole si fanno tutti assieme — si smarca l’ex premier — È la logica inaccettabile del “qui comando io”. Se lo avesse fatto Berlusconi saremmo scesi in piazza».

 

RENZI 
CIVATI
RENZI CIVATI

Dopo ore di incertezza e contatti nervosi, è stata la scelta di Speranza a gonfiare l’onda dei ribelli. Il capogruppo dimissionario, che guida il pattuglione di Area riformista (un centinaio di deputati), ha resistito al pressing di Guerini e Rosato, poi si è preso qualche ora di riflessione e alla fine, con un coraggio che ha sorpreso i renziani e spiazzato i più dialoganti tra i suoi, ha rotto gli indugi.

 

«Il governo aveva avuto dimostrazione di totale lealtà sulle pregiudiziali, perché mettere la fiducia? — attacca Speranza — È un errore gravissimo». E adesso? Dovrete lasciare il Pd? «No, io non uscirò mai. Ma questo fortissimo strappo tradisce valori fondanti ed essenziali».

 

 Alfredo DAttorre Alfredo DAttorre

Da giorni il tam tam di Palazzo Chigi dice che i dissidenti si conteranno sulle dita di una mano, ma ieri il vento è cambiato di colpo e i taccuini dei cronisti si sono infittiti di nomi: Lattuca, Miotto, Meloni... La scelta di Renzi di imporre la fiducia ha esacerbato gli animi. Il resto lo ha fatto l’umiliazione, mista alla voglia di rivincita. E l’idea che questo passaggio sarà il primo mattone per costruire l’alternativa a Renzi.

 

luca lotti  rosy bindi (2)luca lotti rosy bindi (2)

«Sarà una giornata drammatica», prevede Letta. E Marco Meloni, molto vicino all’ex premier, annota su Facebook «giornata nera per la nostra democrazia», postando i versi di una canzone in dialetto sardo che parla di «oppressori», «tiranni» e «dispotismo».

 

La riunione con Speranza è andata avanti fino a notte, cinquanta deputati in contatto con Letta, Bersani, Bindi e gli altri. La strategia? Il primo passaggio sarà disertare l’aula al momento della fiducia, il secondo il non voto sulla legge. E c’è chi si spingerà oltre, fino a bocciarla. «Negherò la fiducia a un atto improprio del governo — scandisce in Aula Rosy Bindi — Se il governo non l’avesse messa non avrei partecipato al voto, ma ora non si può non prendere in considerazione un voto contro una legge resa immodificabile».

ENRICO LETTA CON MATTEO RENZI ENRICO LETTA CON MATTEO RENZI

 

Alfredo D’Attorre parla di «grave sconfitta» del premier, del governo e del Pd e ritiene «essenziale che una parte del partito non chini il capo davanti a una fiducia che resterà macchia duratura». Pensa di andarsene? «Non è questo il Pd che vogliamo».

 

Miguel Gotor Miguel Gotor

E se anche il correntone dialogante di Area riformista dovesse ridursi a un correntino di duri e puri, Miguel Gotor è contento: «È un nucleo riformista che darà battaglia nel nome dei suoi valori originari». Anche un dialogante come Nico Stumpo è furioso e parla di «prevaricazione e violenza» sul Parlamento: «Non tolgo la fiducia al governo, ma non so se voterò la legge». A distanza si fa sentire anche Antonio Lungo, segretario del Pd in Basilicata, unico su 21 a non aver firmato a sostegno di Renzi: «È una forzatura estrema, l’Italia ha sempre pagato questi strappi».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO