salvatore vassallo astensionismo

“GLI ASTENSIONISTI RISCHIANO DI DIVENTARE LA BASE ELETTORALE DI LEADER ILLIBERALI” – IL POLITOLOGO SALVATORE VASSALLO, DIRETTORE DELL'ISTITUTO CATTANEO, SPIEGA IL CALO DEI VOTANTI IN ITALIA, CONFERMATO DALLE ELEZIONI IN UMBRIA E EMILIA-ROMAGNA: “L'ASTENSIONISTA STRUTTURALE HA UN BASSO TITOLO DI STUDIO E UNA SITUAZIONE ECONOMICA PRECARIA” – “LE PERSONE CHE SI SENTONO ESCLUSE DAL CIRCUITO ISTITUZIONALE POSSONO ESSERE ATTRATTE IN UN MODO POSITIVO, COME HA FATTO IL M5S. MA C'È IL RISCHIO DI INTERCETTARE QUESTI ELETTORI CON PROPOSTE NON COMPATIBILI CON LA DEMOCRAZIA…

Estratto dell’articolo di Francesca Schianchi per “la Stampa”

 

ASTENSIONISMO

I primi dati di affluenza, in Umbria come in Emilia-Romagna, sembrano confermare i timori della vigilia: anche qui, anche in regioni che spesso si sono fatte vanto della loro partecipazione, le percentuali sono precipitate rispetto a cinque anni fa. «Ci sono delle caratteristiche generali e locali», spiega Salvatore Vassallo, che all'Università di Bologna insegna Scienza politica e dirige l'Istituto Cattaneo.

 

Partiamo con quelle generali.

«La tendenza a un calo di partecipazione riguarda tutte le regioni, soprattutto quelle del Nord, da una decina d'anni a questa parte. Se dovessi indicare una data spartiacque, direi le Regionali in Emilia-Romagna del 2014».

 

Quelle vinte da Stefano Bonaccini con appena il 37 per cento di affluenza…

SALVATORE VASSALLO

«Esatto. Un crollo di partecipazione che fu praticamente in toto attribuito all'inchiesta che aveva portato al voto, ma non credo spieghi tutto: io penso ebbero un peso le stesse caratteristiche locali che vediamo in questa elezione».

 

Cioè?

«Prima di tutto, elezioni asincrone rispetto alle altre, fissate a novembre, lontane dal periodo classico delle urne. E poi candidati percepiti come dignitosi e senza scheletri nell'armadio, ma talmente normali da non suscitare l'interesse dei media».

 

[…]  E poi, quando si parla di tasso di affluenza alle Regionali, c'è un altro dato da considerare, spesso sottovalutato».

 

urne elezioni

A cosa si riferisce?

«I cittadini residenti all'estero. Alle Politiche, hanno una propria circoscrizione. Alle Regionali, no, pur essendo negli elenchi degli elettori: teoricamente dovrebbero presentarsi al seggio a votare, cosa che naturalmente non fa nessuno. All'Istituto Cattaneo abbiamo fatto ripetuti test su questo: è un fattore che droga il dato di affluenza».

 

Di quanto?

«Consideri che in Umbria i residenti all'estero pesano per il 5,8 per cento, e in Emilia-Romagna per il 6,1. […]»

 

giuseppe conte beppe grillo

Detto tutto questo, però, è vero che la partecipazione cala ovunque. Qual è l'identikit dell'astensionista?

«Le caratteristiche più ricorrenti dell'astensionista strutturale sono basso titolo di studio, una situazione economica precaria, in maggioranza si tratta di donne. Persone che si sentono completamente estranee al circuito istituzionale e a domanda se si sentano di destra o di sinistra non sanno o non intendono collocarsi: giudicano genericamente negativo tutto quello che ha a che fare con la politica e il Parlamento».

 

Metà degli italiani – più o meno il tasso di astensionismo – è così?

«No, questo profilo non spiega tutto. Perché poi ci sono persone che su specifiche elezioni non si sentono coinvolte, ritengono che il fatto di votare o no non faccia molta differenza. Il che si può leggere in due modi: può voler dire che disprezzano tutti, ma anche che non sono particolarmente preoccupati da nessuno. Questo tipo di astensionista è in consistente crescita al Nord».

 

SALVATORE VASSALLO

Questa disaffezione in crescita è un pericolo per la democrazia?

«Il rischio che vedo è nel come possono essere riattratti elettori che hanno preso le distanze».

 

Cosa intende dire?

«Beh, persone che si sentono completamente escluse possono essere attratte in un modo positivo, con proposte che garantiscano un interesse immediato. Il partito che è stato più efficace in questo è stato il Movimento cinque stelle, che è riuscito a strappare dall'astensionismo elettori con la promessa del reddito di cittadinanza o di bonus. Ma c'è il rischio invece di intercettare questi elettori con proposte meno rassicuranti».

 

A cosa allude?

«Elettori a lungo in sonno potrebbero essere risvegliati da proposte non del tutto compatibili con lo stato di diritto e la democrazia».

 

ASTENSIONISMO

E non è possibile secondo lei riattrarli offrendo loro un sogno, una speranza, come si dice spesso la politica dovrebbe saper fare?

«Si possono far sognare persone già predisposte a farlo, che si sono astenute temporaneamente ma hanno già socializzato con la politica. Altrimenti, il pericolo vero è che questi astensionisti diventino la base di leader illiberali».

elezioni europee

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)