DIVERSAMENTE NAPOLITANIANI – L’EFFETTO LOGORAMENTO, GLI ATTACCHI DI RENZI E I SONDAGGI A PICCO: IL VERO PROCESSO CHE TEME RE GEORGE NON È QUELLO DI PALERMO MA QUELLO AL SUO “REGNO PRESIDENZIALE”…

Claudio Cerasa per il Foglio
L'inaspettata decisione della Corte d'assise di Palermo, che ieri mattina ha ammesso la testimonianza di Giorgio Napolitano all'interno del processo sulla trattativa stato mafia, è stata accolta dal Quirinale con un comprensibile velo di insofferenza. Ma nonostante l'amarezza manifestata dal capo dello stato rispetto alla possibilità di ritrovare il suo nome sul banco dei testimoni accanto a quello dei boss Giovanni Brusca, Leonardo Messina e Antonino Giuffrè, oggi il processo che preoccupa di più il presidente non è quello di Palermo ma quello che sta interessando dall'interno i due azionisti di maggioranza del governo, e che sul banco degli imputati vede proprio il capo dello stato.

Il processo in questione riguarda un tema delicato, legato a un bilancio di massima del "regno presidenziale" che alcuni tra i più importanti esponenti di Pd e Pdl hanno cominciato a fare durante l'estate, quando la discussione sulla decadenza di Silvio Berlusconi ha scatenato una serie di riflessi incontrollati di Pd e Pdl (con i primi convinti che, sotto sotto, Napolitano voglia in qualche modo salvare Berlusconi; e i secondi convinti che, sotto sotto, Napolitano voglia in qualche modo fregare Berlusconi) e ha rafforzato nella testa dei vertici del centrodestra e del centrosinistra un ragionamento di questo tipo: se oggi il paese si trova in crisi, se oggi il Pd si trova in crisi, se oggi il Pdl si trova in crisi, la colpa è anche di Napolitano.

La guerriglia combattuta attorno alla decadenza del Cav. è stata in realtà solo la punta estrema di un'insofferenza che covava da mesi nel Pdl e nel Pd, e che dopo la rielezione di Re George si è andata a consolidare nel momento in cui la strada delle elezioni anticipate non è parsa più così lontana nel tempo. "E' evidente - suggerisce un dirigente Pd di fede renziana - che oggi, per ragioni elettorali, Pd e Pdl devono dimostrare di essere indipendenti da Napolitano e devono inventarsi qualcosa per evitare che il logoramento del presidente si rifletta sul consenso dei partiti". I capi di imputazione mossi soprattutto da sinistra al Quirinale riguardano il triennio di "governo presidenziale" cominciato il 9 novembre 2011, quando il capo dello stato nominò senatore a vita il futuro presidente del Consiglio Mario Monti.

Da quel momento in poi, dicono a sinistra, il Pd è stato commissariato dai tecnocrati (accusa renziana), si è attaccato al piede una catena che gli ha impedito di vincere le elezioni (accusa dalemiana), si è visto negare la possibilità di dar vita al famoso governo del cambiamento e scongiurare così un'altra grande coalizione (accusa bersaniana) e si è ritrovato oggi (accusa renziana, dalemiana, bersaniana, prodiana) in una posizione così subalterna al Quirinale da non avere la forza necessaria per chiedere di tornare subito alle urne nel caso in cui improvvisamente la maggioranza dovesse crollare. Ecco. Mettete insieme i puntini e capirete perché le critiche sul dossier amnistia-indulto che sabato scorso sono state scagliate verso il Colle da Renzi volevano suonare anche come un messaggio utile a stabilire con Napolitano un nuovo rapporto di forza.

L'altra grande coalizione
Se a tutto questo si aggiunge la crescita nel centrodestra di un sentimento di diffidenza - sintetizzato due giorni fa da Sandro Bondi, che ha confessato di "avere seri dubbi sull'utilità del ruolo esercitato dal Quirinale" - si capisce come la mozione dei "diversamente napolitaniani" sia diventata trasversale e che giorno dopo giorno si sta trasformando in una grande coalizione potenzialmente alternativa a quella di governo.

Una mozione che al momento Enrico Letta non teme più di tanto, la considera minoritaria, ma che in prospettiva, qualora i due primi firmatari (Renzi e Berlusconi) dovessero muoversi all'unisono, potrebbe creare problemi al governo. Il premier sa che la sua forza è direttamente proporzionale alla forza di Napolitano e sa anche che un logoramento del capo dello stato potrebbe coincidere con un progressivo (e letale) logoramento del governo. Ma se i sondaggi contano qualcosa, quello ricevuto lunedì da Letta presenta una curva spietata.

Una curva, come conferma al Foglio l'autore del sondaggio (Piepoli), che dice che dall'inizio dell'estate il trend della fiducia di Napolitano è in picchiata. A giugno 82 per cento. A luglio 78. A settembre 77. A inizio ottobre 73. A metà ottobre 67. Sondaggi o non sondaggi, sul percorso delle larghe intese sono sempre di più le prove che indicano che la forza di Napolitano nel tenere a bada i discoli rottamatori del governo è ogni giorno meno consistente. Letta nasconde dietro un sorriso la sua preoccupazione. Ma in cuor suo sa che da oggi in poi il futuro del governo sarà sempre più legato al numero di persone che nei prossimi mesi metterà la propria firma sotto la mozione dei diversamente napolitaniani.

 

napolitano renzi MATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANONAPOLITANO E RENZI A FIRENZE jpegHIULIO TREMONTI ENRICO LETTA PERLUIGI BERSANI - copyright Pizziie26 bersani giampaolo lettaBerlusconi e Mario Monti cda dcf bfcde f ea c Mario Monti e Silvio Berlusconi e prodi l medium

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO