DIVERSAMENTE NAPOLITANIANI – L’EFFETTO LOGORAMENTO, GLI ATTACCHI DI RENZI E I SONDAGGI A PICCO: IL VERO PROCESSO CHE TEME RE GEORGE NON È QUELLO DI PALERMO MA QUELLO AL SUO “REGNO PRESIDENZIALE”…

Claudio Cerasa per il Foglio
L'inaspettata decisione della Corte d'assise di Palermo, che ieri mattina ha ammesso la testimonianza di Giorgio Napolitano all'interno del processo sulla trattativa stato mafia, è stata accolta dal Quirinale con un comprensibile velo di insofferenza. Ma nonostante l'amarezza manifestata dal capo dello stato rispetto alla possibilità di ritrovare il suo nome sul banco dei testimoni accanto a quello dei boss Giovanni Brusca, Leonardo Messina e Antonino Giuffrè, oggi il processo che preoccupa di più il presidente non è quello di Palermo ma quello che sta interessando dall'interno i due azionisti di maggioranza del governo, e che sul banco degli imputati vede proprio il capo dello stato.

Il processo in questione riguarda un tema delicato, legato a un bilancio di massima del "regno presidenziale" che alcuni tra i più importanti esponenti di Pd e Pdl hanno cominciato a fare durante l'estate, quando la discussione sulla decadenza di Silvio Berlusconi ha scatenato una serie di riflessi incontrollati di Pd e Pdl (con i primi convinti che, sotto sotto, Napolitano voglia in qualche modo salvare Berlusconi; e i secondi convinti che, sotto sotto, Napolitano voglia in qualche modo fregare Berlusconi) e ha rafforzato nella testa dei vertici del centrodestra e del centrosinistra un ragionamento di questo tipo: se oggi il paese si trova in crisi, se oggi il Pd si trova in crisi, se oggi il Pdl si trova in crisi, la colpa è anche di Napolitano.

La guerriglia combattuta attorno alla decadenza del Cav. è stata in realtà solo la punta estrema di un'insofferenza che covava da mesi nel Pdl e nel Pd, e che dopo la rielezione di Re George si è andata a consolidare nel momento in cui la strada delle elezioni anticipate non è parsa più così lontana nel tempo. "E' evidente - suggerisce un dirigente Pd di fede renziana - che oggi, per ragioni elettorali, Pd e Pdl devono dimostrare di essere indipendenti da Napolitano e devono inventarsi qualcosa per evitare che il logoramento del presidente si rifletta sul consenso dei partiti". I capi di imputazione mossi soprattutto da sinistra al Quirinale riguardano il triennio di "governo presidenziale" cominciato il 9 novembre 2011, quando il capo dello stato nominò senatore a vita il futuro presidente del Consiglio Mario Monti.

Da quel momento in poi, dicono a sinistra, il Pd è stato commissariato dai tecnocrati (accusa renziana), si è attaccato al piede una catena che gli ha impedito di vincere le elezioni (accusa dalemiana), si è visto negare la possibilità di dar vita al famoso governo del cambiamento e scongiurare così un'altra grande coalizione (accusa bersaniana) e si è ritrovato oggi (accusa renziana, dalemiana, bersaniana, prodiana) in una posizione così subalterna al Quirinale da non avere la forza necessaria per chiedere di tornare subito alle urne nel caso in cui improvvisamente la maggioranza dovesse crollare. Ecco. Mettete insieme i puntini e capirete perché le critiche sul dossier amnistia-indulto che sabato scorso sono state scagliate verso il Colle da Renzi volevano suonare anche come un messaggio utile a stabilire con Napolitano un nuovo rapporto di forza.

L'altra grande coalizione
Se a tutto questo si aggiunge la crescita nel centrodestra di un sentimento di diffidenza - sintetizzato due giorni fa da Sandro Bondi, che ha confessato di "avere seri dubbi sull'utilità del ruolo esercitato dal Quirinale" - si capisce come la mozione dei "diversamente napolitaniani" sia diventata trasversale e che giorno dopo giorno si sta trasformando in una grande coalizione potenzialmente alternativa a quella di governo.

Una mozione che al momento Enrico Letta non teme più di tanto, la considera minoritaria, ma che in prospettiva, qualora i due primi firmatari (Renzi e Berlusconi) dovessero muoversi all'unisono, potrebbe creare problemi al governo. Il premier sa che la sua forza è direttamente proporzionale alla forza di Napolitano e sa anche che un logoramento del capo dello stato potrebbe coincidere con un progressivo (e letale) logoramento del governo. Ma se i sondaggi contano qualcosa, quello ricevuto lunedì da Letta presenta una curva spietata.

Una curva, come conferma al Foglio l'autore del sondaggio (Piepoli), che dice che dall'inizio dell'estate il trend della fiducia di Napolitano è in picchiata. A giugno 82 per cento. A luglio 78. A settembre 77. A inizio ottobre 73. A metà ottobre 67. Sondaggi o non sondaggi, sul percorso delle larghe intese sono sempre di più le prove che indicano che la forza di Napolitano nel tenere a bada i discoli rottamatori del governo è ogni giorno meno consistente. Letta nasconde dietro un sorriso la sua preoccupazione. Ma in cuor suo sa che da oggi in poi il futuro del governo sarà sempre più legato al numero di persone che nei prossimi mesi metterà la propria firma sotto la mozione dei diversamente napolitaniani.

 

napolitano renzi MATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANONAPOLITANO E RENZI A FIRENZE jpegHIULIO TREMONTI ENRICO LETTA PERLUIGI BERSANI - copyright Pizziie26 bersani giampaolo lettaBerlusconi e Mario Monti cda dcf bfcde f ea c Mario Monti e Silvio Berlusconi e prodi l medium

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...