LA RISCOSSA DEL “BUDINO” - COME FU PER GEORGE BUSH, LA CUI LOFFIA AZIONE POLITICA FU “INDIRIZZATA” DALL’11 SETTEMBRE, ANCHE PER HOLLANDE, IN CALO DI POPOLARITÀ, GLI ATTENTATI RAPPRESENTANO UNA “SVOLTA” DI SUCCESSO

Bernardo Valli per “la Repubblica

 

hollande merkelhollande merkel

In tre giorni l’immagine di François Hollande è cambiata. Dopo una lunga impopolarità piovono su di lui elogi, apprezzamenti destinati agli uomini di governo con carattere, con carisma, capaci di imporsi, pronti nelle decisioni. Si era dichiarato un presidente “normale”, che significava semplice, alla mano, ed era finito col diventare banale. Non detestato, ma preso sottogamba, non considerato, a volte deriso. Troppo impacciato per la monarchia repubblicana che elegge un sovrano temporaneo dal quale esige una solennità intelligente, altrimenti lo insegue col sarcasmo e poi lo decapita politicamente al momento della riconferma.

 

NETANYAHU 
HOLLANDE 
NETANYAHU HOLLANDE

Nei primi tre anni François Hollande ha deluso, negli ultimi cinque giorni, tra il 7 e l’11 gennaio ha conquistato gran parte del paese, e del pubblico europeo. In che misura e per quanto tempo ce lo diranno le indagini d’opinione, tra qualche mese, quando si saranno spente emozioni e passioni. Ma già la figura del presidente poco espressivo e dai gesti goffi è diventata quella di un presidente che da una sconfitta ricava un successo. Capace di risollevare la nazione ferita.

 

Nell’arte politica è un esercizio difficile. Equivale, nell’arte militare, alla controffensiva riuscita dopo una battaglia data per perduta. È un’impresa riservata ai rari strateghi di valore. I terroristi della strage al Charlie Hebdo hanno colpito un paese depresso, convinto di vivere un momento di decadenza, di essere senza iniziative e privato del suo rango internazionale. Hollande era il simbolo di questa crisi psicologica non del tutto motivata, ma debilitante. Non solo francese.

parigi   manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione  i politici   hollande merkelparigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione i politici hollande merkel

 

Assai diffusa in Europa. La strage nella redazione del settimanale satirico, mercoledì sette gennaio, era il segno della vulnerabilità della nazione. Era una sconfitta del suo sistema difensivo. Dei suoi servizi di informazione che nelle guerre asimmetriche, contro il terrorismo, hanno il ruolo delle forze armate nei conflitti convenzionali.

 

Poco più di un’ora dopo l’attentato nell’11esimo arrondissement, nel cuore storico di Parigi, François Hollande era sul posto. I servizi di sicurezza non avevano dato garanzie, anzi avevano sconsigliato la visita del capo dello Stato. Le automobili parcheggiate sotto la redazione del settimanale satirico, dove c’erano i cadaveri delle vittime e dove i feriti ricevevano le prime cure, potevano essere imbottite di esplosivo. Nessuno le aveva esaminate. Gli esperti della polizia hanno seguito con angoscia la scena sui teleschermi, dove arrivavano le immagini raccolte dalle macchine da presa disseminate nell’11arrondissement. Era un’imprudenza.

CHARLIE HEBDO CHARLIE HEBDO

 

Ma Hollande non aveva voluto aspettare. Il presidente più banale che normale aveva capito che quello era il suo posto. Il suo sguardo era lo stesso ma appariva diverso. Non era più vago, inespressivo, ma calmo. E nel dramma la calma è una prova di forza. Cosi la sua andatura impacciata non era più sciolta del solito, ma in quella situazione i gesti esitanti non apparivano più goffi. Erano segni di semplicità ed essere semplici nei drammi è una prova di coraggio.

 

Là è emerso un altro Hollande. Quello che non si era mai rivelato nei primi tre anni di presidenza è apparso a milioni di francesi quel mercoledì e nei giorni successivi. Bisognava rianimare la Francia traumatizzata, un paese in cui vivono cinque-sei milioni di musulmani e mezzo milione di ebrei, dove il populismo di estrema destra non lascia indifferenti quasi un cittadino su tre e la fiducia nei governanti era al più basso dalla nascita della Quinta Repubblica.

 

parigi   manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione  7parigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione 7

Il massacro dei quattro cittadini ebrei alla porta di Versailles poteva moltiplicare gli incidenti contro le moschee e per ritorsione contro le sinagoghe. Hollande ha ordinato di persona gli assalti finali ai luoghi dove erano asserragliati i tre terroristi, come aveva diretto le operazione di poliziotti e gendarmi nelle ore precedenti. Lo ha fatto con i soliti toni che invece di apparire dimessi, e seminare incertezza, hanno dato l’impressione al paese di essere guidato. Senza grandeur ma con efficacia.

 

Ecco cosa voleva dire quando si presentava come un presidente normale.

Con la controffensiva politica François Hollande ha cambiato gli umori della Francia e in parte anche quelli dell’Europa. È a quest’ul- tima che si è rivolto, in quanto europeista convinto, per dimostrare al paese frustrato e ferito che non era solo. E che il nazionalismo degli euroscettici, lo sciovinismo dell’estrema destra, avrebbero portato all’isolamento e non alla sicurezza della Francia.

parigi   manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione  65parigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione 65

 

Cosi Parigi ha ricordato domenica i diciassette morti e nello stesso tempo ha festeggiato quarantaquattro capi di Stato e di governo venuti a esprimere solidarietà. L’applaudito promotore della grande “marcia repubblicana” era il banale presidente di cui la stragrande maggioranza dei francesi sopportava con fatica fino allora la presenza nel palazzo dell’Eliseo.

 

In place de la République non c’era Marine Le Pen. La presidente del Front National voleva un invito ufficiale. Ricevendola sabato mattina Hollande le ha detto che la manifestazione era aperta a tutti, senza distinzione. Non c’erano dunque bisogno di inviti. Marine Le Pen se ne è andata offesa. E per ripicca ha fatto la sua marcia in un feudo del Front National, a Beaucaire, nel Sud della Francia, con alcune centinaia di fedeli. L’Europa non c’era. Era a Parigi con Hollande e con milioni di manifestanti. L’estrema destra xenofoba veniva data nei drammatici giorni della settimana scorsa come l’inevitabile beneficiaria alle prossime elezioni. Hollande ha fatto capire che potrebbe accadere il contrario.

parigi   manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione  64parigi manifestazione per charlie hebdo e la liberta' di espressione 64

 

Un altro presidente, George W. Bush, dopo l’11 settembre 2001, ha recuperato la popolarità che aveva perduto dopo essere stato eletto alla Casa Bianca. Una tragedia nazionale può favorire un presidente. Tanto più se dà prova di efficienza. Un paese ha bisogno di sentirsi guidato e difeso. Bush jr ha invaso l’Afghanistan per inseguire Al Qaeda ritenuta responsabile dell’attacco alle due torri di New York e per cacciare dal potere i Taliban che li ospitavano e sostenevano.

 

Due anni dopo ha invaso l’Iraq. Un disastro di cui vediamo e vedremo ancora per molto tempo le conseguenze in Medio Oriente. La Francia non ha i mezzi per provocare danni del genere, ed è impegnata in operazioni assai più limitate nell’Africa occidentale, e non vuole né estenderle né rinunciarvi. È già membro della coalizione creata dagli americani per combattere il califfato (lo Stato islamico) in Iraq e non vuole aumentare la sua partecipazione agli attacchi aerei.

 

Bush jr ha promosso anche il Patriot Act e questa è una tentazione dalla quale Hollande dovrà difendersi. Con il Partriot Act, varato a Washington con l’ordinanza del 13 novembre 2001, il ruolo dei giudici è stato sminuito. Le commissioni militari sono diventate giurisdizioni e nonostante le reazioni della Corte suprema hanno violato il diritto internazionale.

Je suis CharlieJe suis Charlie

 

Je suis CharlieJe suis Charlie

La guerra giustifica le torture di Guantanamo e le lunghe detenzioni a dispetto delle garanzie elementari del dirittto americano. A decidere sono i servizi di informazione, I quali si sono serviti anche dei paesi europei disposti ad accettare centri di interrogatorio clandestini. Non è un segreto l’ampia rete di spionaggio creata per ascoltare anche le telefonate dei governanti europei, comprese quelle di Angela Merkel. Il Patriot Act, che resta in vigore nel 2015, consacra la nozione di «nemici combattenti illegali ».

 

Mireille Delmas-Marty, professoressa al College de France, spiega (su Le Monde) ai suoi connazionali il significato di quella definizione per metterli in guardia sulle conseguenze. La nozione di riferisce a persone che non hanno diritto né alle garanzie del codice penale perché sono dei nemici, né a quelle dei prigionieri di guerra perché sono dei combattenti illegali. In Francia sono state varate leggi contro il terrorismo, ma sono ben lontane da quelle drastiche del Patriot Act. Il quale adesso è di grande attualità e suscita forti tentazioni a Parigi.

Je suis CharlieJe suis Charlie

 

Conquistata un’insperata popolarità François Hollande non sfuggirà a quelle tentazioni. Per rassicurare il paese e per proteggerlo dalle continue minacce dovrà applicare provvedimenti severi. La destra lo chiede già con insistenza. L’Europa ne sarà influenzata. Il rischio per i nostri diritti civili è evidente. Ieri il presidente ha deciso di impegnare diecimila soldati per garantire la sicurezza delle istituzioni, in particolare delle scuole. Soprattutto quelle ebraiche. Ma un Patriot Act europeo è nell’aria.

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...