renzi berlusconi di maio salvini

ANCORA TU? MA NON DOVEVAMO VEDERCI PIU'? - DOPO LA BATOSTA ELETTORALE BERLUSCONI E RENZI TORNANO SULLA SCENA SOLO PER ROMPERE LE UOVA NEL PANIERE ALLE STRATEGIE DI SALVINI E DI MAIO - IL CAV E IL BULLETTO HANNO TROVATO UN "ACCORDO SILENZIOSO": RENDERE IMPOSSIBILE SIA UN’ALLENZA M5S/-LEGA, SIA UNA PD-CINQUESTELLE

 

Ugo Magri per “la Stampa”

 

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

Dal 4 marzo hanno invaso la scena e, per cinquantuno giorni, non si è parlato altro che del loro governo. Ci hanno dato l'illusione che l'Italia avesse voltato pagina cacciando i vecchi partiti, e dunque il 25 aprile potesse rappresentare la ricorrenza giusta per celebrarli come nuovi liberatori. Invece, proprio ieri, anziché l' apoteosi è accaduto l' imprevisto.

 

Tanto Luigi Di Maio quanto Matteo Salvini sono scomparsi dai radar e, come in una macchina del tempo, ecco riproporsi la coppia degli sconfitti: Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, i soci del Nazareno, trattati fin qui come soprammobili anzi peggio, quali impresentabili con cui non si può nemmeno prendere un caffè insieme. Entrambi stanno facendo disperare i presunti vincitori. L'ex segretario Pd è diventato di colpo l'ostacolo che si frappone tra i Cinque stelle e la felicità, il paracarro contro cui rischia di fracassarsi la speranza grillina di conquistare la «stanza dei bottoni».

renzi berlusconi

 

Quanto all' ex Cavaliere, sta consumando la più perfida delle vendette. Incarna ciò che il leader della Lega aveva rappresentato per lui: una spina nel fianco, una variabile fuori controllo, una scheggia impazzita, rendendo a Salvini la vita impossibile.

 

L'enormità berlusconiana dei Cinque stelle paragonati a Hitler, più che un insulto a Di Maio va interpretata come avvertimento all' alleato padano, un modo rozzo ma efficace per dissuaderlo qualora fosse tentato di «inciuciare» nuovamente coi Cinque stelle. Corre voce che, sotto sotto, Salvini non abbia del tutto rinunciato all' idea. Berlusconi, al corrente delle intenzioni leghiste, farà di tutto per impedirlo.

BERLUSCONI ED IL SUDORE DI SALVINI

 

Fino a questo punto, c'è riuscito perché tra Silvio e Matteo, paradossalmente, chi ha più da rimetterci sembra proprio il secondo, al quale viene sempre più spesso rimproverato (vedi il solito Brunetta) uno scivolone tattico non da lui: quell' impegno solenne a non dialogare mai e poi mai col Pd che ha privato il centrodestra di un possibile interlocutore a sinistra e l' ha lasciato in balia di Di Maio.

 

Ma il capo grillino non se la passa meglio. È costretto a fare i conti con un tale, Renzi, che da due mesi attende in riva all' Arno il cadavere di chi gli ha soffiato il giocattolo. Con propositi di rivalsa perlomeno pari a quelli di Berlusconi, in un certo senso complementari. Senza i senatori renziani non ci sarà intesa possibile tra M5S e Pd perché mancherebbero i numeri necessari. Ecco spiegata la grande incertezza di queste ore, la nube di pessimismo che avvolge perfino il Colle più alto, dove Sergio Mattarella è alle prese con un puzzle sempre più intricato.

 

DI MAIO RENZI

Se nel pomeriggio l' esploratore Fico chiederà altro tempo, in attesa che la direzione del Pd si pronunci, non sarà certo il Capo dello Stato a negarlo. Tutte le strade, perfino le più impervie, vanno tentate fino in fondo anche semplicemente per constatare che sono vicoli ciechi. Però quale senso avrebbe concedere il «time out» senza un segnale minimo di speranza, qualcosa che agli occhi del Paese giustifichi altre snervanti attese?

 

FICO E DI MAIO SERVONO LE PIZZE

Forse proprio questo desiderano, i due «guastatori»: dimostrare che né Di Maio né Salvini hanno titolo per comportarsi da nuovi padroni, e la loro presunta vittoria è una mezza sconfitta che carica su di loro l' onere di trovare la via d' uscita (ma non ne sono capaci). Più monta l' impazienza della gente che spera nella «flat tax», più cresce la delusione tra quanti sono già in fila per il reddito di cittadinanza, più si logora il sogno di voltare pagina, e meno fa paura a Renzi o a Berlusconi la minaccia di un voto-bis in autunno, con cui Di Maio e Salvini speravano di metterli in riga. Continuando di questo passo, l' arma atomica rischia di rivelarsi una pistola ad acqua.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO