gianni letta di maio berlusconi renzi conte

L’IPOTESI DI COLLABORARE CON BERLUSCONI SULLA MANOVRA HA SCATENATO IL PANICO TRA I GRILLINI - ALCUNI HANNO LANCIATO UN SONDAGGIO INTERNO E IL RISULTATO A SORPRESA E’ CHE METÀ PARLAMENTARI È FAVOREVOLE (TE CREDO: IL CAV PUO’ SALVARE LEGISLATURA, POLTRONE E STIPENDI) - GLI INCONTRI DI GIANNI LETTA CON CONTE, GUERINI E ZINGARETTI PER LE NOMINE NEI SERVIZI SEGRETI - I CONTATTI IN SEGRETO CON DI MAIO…

Carlo Bertini Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

berlusconi letta

Sono bastati tre giorni di trattativa alla luce del sole, tra il governo e Silvio Berlusconi, per scatenare crisi e psicodrammi dentro il M5S e per fare a brandelli le certezze del centrodestra. Per capire cosa può provocare tra i grillini, l' annuncio di una collaborazione con Forza Italia, basti pensare che il capogruppo alla Camera Davide Crippa ha lanciato, attraverso i capigruppo nelle commissioni, un sondaggio riservato: «Siete disposti a collaborare con Forza Italia solo sulla manovra?».

 

Questo il quesito. Risultato: una spaccatura a metà tra favorevoli e contrari, questi ultimi geograficamente quasi tutti provenienti dal Sud. Che l' inedito asse non sia scontato come esperimento lo prova anche l' atteggiamento un po' ondivago di Luigi Di Maio, prima più propenso a parlare con Fi, poi terrorizzato dalla prospettiva di un intervento di Alessandro Di Battista. Che puntuale è arrivato: «Stare lontani dal letame», ha avvertito. Ma con buona pace dell' ex deputato, scavando tra gli incontri di questi giorni, l' interlocuzione del governo con Forza Italia però è molto più estesa di quello che sembra. L'uomo che si muove per conto di Berlusconi in queste ore è sempre lui: Gianni Letta, l' ambasciatore con il potere.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA E LUIGI DI MAIO

Negli ultimi giorni ha avuto un giro di incontri per parlare delle prossime nomine dei servizi segreti, del vicedirettore dell' Aise e del comandante generale dell' Arma dei Carabinieri, con il segretario del Pd Nicola Zingaretti, con il ministro dem della Difesa Lorenzo Guerini, e con Giuseppe Conte. Tra il premier e l' ex sottosegretario berlusconiano di Palazzo Chigi il confronto è assiduo. Ma i contatti ci sono stati anche con Luigi Di Maio, che con Letta si era visto in gran segreto questa estate.

 

letta berlusconi

Si parla di nomine ma anche di conti. A 48 ore dalle dichiarazioni lasciate filtrare da Conte, si è capito che non si può andare oltre un tavolo di confronto sulla manovra. L'ingresso in maggioranza di Fi al momento è pura fantascienza. Non reggerebbe il M5S e gli azzurri rischierebbero di perdere altri pezzi. Ecco perché pare ormai evaporata la possibilità di blindare l'accordo sulla legge di Bilancio concedendo ai forzisti un relatore alla manovra. Anche se dal Pd vorrebbero riproporlo, perché, spiegano «è sul solco dell' appello all' unità lanciato da Sergio Mattarella».

 

Troppo rischiosa per i grillini e per Conte. Per il suo alto valore simbolico e perché spianerebbe la strada a un allargamento di fatto della coalizione che suonerebbe come il prologo di un rimpasto. Anche i dirigenti di Fi però sono arrivati alla conclusione che sarebbe insostenibile.

NICOLA ZINGARETTI E GIUSEPPE CONTE

 

Costringerebbe deputati e senatori a dare l'ok finale alla manovra, li spingerebbe di fatto con un piede nella maggioranza. Sarebbe la fine del rapporto con la Lega e Fratelli d'Italia. «Invece noi restiamo saldi nel centrodestra e all' opposizione» precisa Renato Brunetta, dopo l'addio di tre parlamentari e i veleni reciproci con Matteo Salvini. Assieme a Brunetta, Maria Stella Gelmini e Giorgio Mulè sono orientati a tenere aperto questo dialogo con il governo solo sulle proposte.

 

Ma, come hanno detto al ministro del Tesoro Roberto Gualtieri, per intraprendere un percorso comune c'è bisogno di un impegno reale che accorci il divario tra i garantiti e i non garantiti, stritolati dalla crisi economica causata dal Covid. Il governo varerà la prossima settimana un decreto ad hoc, dove confluiranno le risorse trovate con lo scostamento di bilancio.

 

salvini meloni

Che sarà votato la anche con il contributo di Fi, molto utile al Senato. Con questo strumento verranno soddisfatte le richieste portate dagli azzurri a Gualtieri e caldeggiate anche da Matteo Renzi. Le aree di interesse sono quelle dei lavoratori autonomi e professionisti. Misure che valgano ancora per il 2020, a cui legare quelle della manovra per l' anno prossimo, all' esame del Parlamento. Lo scostamento da circa 8 miliardi di euro deciso ieri porterà a un raddoppio dei ristori per le regioni rosse e arancioni.

Ultimi Dagoreport

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...