salvini euro

GLI INDUSTRIALI DEL NORD CONTRO IL TATTICISMO DA POKERISTA DI SALVINI – SBRIGATEVI A FARE UN GOVERNO: TECNICO, POLITICO, A STRISCE O A POIS. BASTA CHE LO FATE – UNICO REQUISITO RICHIESTO: RESTARE IN EUROPA E CON L’EURO – ED ALLE ULTIME ELEZIONI MOLTI IMPRENDITORI HANNO VOTATO LEGA

 

Roberto Rho per la Repubblica

 

Alberto Dal Poz

A questo punto va bene (quasi) tutto, pur di scongiurare il caos. Un governo politico, uno tecnico (la soluzione preferita), perfino le elezioni. Purché si rimetta il Paese nei binari quantomeno dell' ordinaria amministrazione, purché ci siano un premier e un ministro legittimati a sedersi ai tavoli europei - perché l' Europa si può ridiscutere, ma da dentro - purché si eviti questa confusione che genera incertezza e sfiducia, i due più grandi nemici delle imprese. Più dello spread e delle oscillazioni dei mercati.

 

«Senza fiducia non si investe - dice Alberto Dal Poz, torinese, amministratore delegato della Comec e da un anno presidente di Federmeccanica - e questo vale tanto per gli imprenditori quanto per i grandi clienti che fanno le loro scelte. L' incertezza, l' instabilità, la precarietà del sistema sono altrettanti buoni motivi per fermarsi, o per guardare altrove. I mercati non aspettano noi».

 

Andrea Tomat

«La ripartizione delle forniture da parte dei grandi gruppi internazionali tende già a diminuire il peso dell' Italia - conferma Andrea Tomat, presidente della Lotto Sport di Montebelluna, provincia di Treviso - e ad avvantaggiare i Paesi più stabili. Con tutta questa incertezza stiamo creando un pregiudizio negativo sull' Italia in una fase di ripresa. Rischiamo di perdere sei mesi, un anno di congiuntura favorevole».

 

È questo quello che fa arrabbiare gli imprenditori, abituati a badare al sodo: l' opportunità di poter correre, di aumentare la velocità, e non poterlo fare perché la strada è piena di buche. Dopo tre mesi appesi alle cronache politiche e gli ultimi giorni passati a scrutare i monitor con gli indicatori dei mercati finanziari, hanno perso la speranza di un assestamento duraturo del quadro politico. Qualcuno, soprattutto nel Nord Est, il bacino elettorale della Lega, prova a evitare il "mea culpa" sottolineando la distanza tra lo stile amministrativo prudente e attento al mondo produttivo del governatore Luca Zaia, sul territorio, e quello sguaiato, spregiudicato, a livello nazionale, di Matteo Salvini.

luigi di maio matteo salvini

 

Non hanno paura dello spread, non credono all' eventualità di una nuova stretta del credito da parte delle banche gonfie di titoli di Stato: «A differenza di cinque, sei anni fa ora le aziende sono sane. E l' interesse delle banche è prestare il denaro a chi sanno che ha la capacità di restituirlo». Ma non accettano che vengano messe in discussione l' appartenenza all' Europa e la moneta unica.

 

«Non siamo nella condizione di dettar condizioni - sintetizza Tomat - Certo possiamo, anzi dobbiamo rinegoziare i costi della rappresentanza in Europa, che per noi sono troppo elevati, la farraginosità della burocrazia, le regole del gioco che la Germania ha imposto a misura del proprio modo di vedere il mondo. Ma l' unica opzione, per quanto critica, è stare dentro l' Europa e l' euro».

Luciano Vescovi

 

«Qualunque cosa accada le scelte dell' Italia sono vincolate alla necessità di ripagare il debito pubblico e di andare avanti nel processo di integrazione: dentro questo percorso bisogna stare. E la nostra parola d' ordine dev' essere disciplina, l' unica possibile in queste condizioni», ragiona il presidente degli industriali di Vicenza Luciano Vescovi. Che non vede l' ora di uscire da «questo Truman Show nel quale siamo precipitati. È un incubo: in tre mesi siamo passati da una situazione stabile e ordinata alla confusione totale».

 

MARCO BONOMETTI

E torniamo daccapo, cioè alla necessità di ripristinare quel contesto minimo di stabilità e di fiducia nel futuro nel quale le imprese possano programmare gli investimenti e affrontare la competizione sui mercati. Tanto quelli internazionali, dove la concorrenza con gli stranieri rischia di tornare impari, quanto su quello nazionale, che rischia di veder soffocati quei segnali di ripresa ancora fragili che si erano percepiti negli ultimi due anni.

 

Ciò su cui gli imprenditori, tutti, non hanno avuto difficoltà a concordare è che il prerequisito per ottenere questo risultato minimo è la salvaguardia delle istituzioni e del senso dello Stato, che pure nei giorni scorsi hanno subito scrolloni violenti. «L' invito che l' industria lombarda rivolge alla politica, nei giorni in cui viviamo uno scontro istituzionale senza precedenti, è ad abbassare i toni e a recuperare il senso dello Stato - dice il presidente di Confindustria Lombardia Marco Bonometti - La sua distruzione ne pregiudica il futuro, danneggia le imprese e azzoppa le prospettive per i giovani».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...