GLI INTRIGHI RAI RACCONTATI DA MONICA TETTA: “LA NOMINA DI LORENZA LEI ANNUNCIATA CON UN ANNO DI ANTICIPO DAL GRANDE AMICO DI MASI, LUIGI BISIGNANI” - IL CARDINAL RAVASI “TWITTA” IL PASTO FRUGALE DI RATZINGER - GIANNI PETRUCCI SINDACO AL CIRCEO - NEL RESTYLING DI INTESA IL VINCITORE È ANCHE GAE MICCICHÈ - IL SANTORIANO PARENZO PORTA CACCIARI A RAI2 - TRA I “RIFORMISTI” DI STEFANIA CRAXI SPUNTA L’EX DALEMIANO TEDESCO - GOOGLE MAP CENSISCE I PARCHEGGIATORI ABUSIVI A NAPOLI…

Da "Panorama"

1. IL PASTO FRUGALE DEL PAPA...
Nei sacri palazzi c'è un cardinale con la passione per la fotografia. È Gianfranco Ravasi, ministro della Cultura del Vaticano: su Twitter, insieme ai versetti della Bibbia, di tanto in tanto posta anche qualche foto scattata con il telefonino. L'ultima inedita risale alla visita del Papa ad Assisi: un'istantanea del piatto di Benedetto XVI dopo il pranzo alla mensa comune con tanto di didascalia a firma del cardinale: «Un segno di condivisione, speranza di pace vera nella giustizia». (F.M.R.)

2. PETRUCCI SUL CIRCEO...
È stato Pier Ferdinando Casini il primo ad avere l'idea, seguito da tutto il centrodestra, da Francesco Storace a Fabrizio Cicchitto, da Renata Polverini a Gianni Alemanno. Candidandosi a sindaco di San Felice Circeo, 9 mila abitanti, Gianni Petrucci, presidente del Coni, sperimenterà la nuova casa dei moderati pur rimanendo al vertice dello sport fino a tutto il 2013.

3. COLLETTA PER I POVERI...
Sono 1,4 milioni i poveri aiutati in 8 mila strutture caritative italiane grazie alla Fondazione Banco alimentare, che sabato 26 novembre organizza la 15° giornata della colletta alimentare in 8.600 supermercati. Ma chi volesse aiutare la fondazione potrà farlo anche successivamente, soprattutto in prossimità del Natale.

4. NEL RESTYLING DI INTESA SALE MICCICHÈ...
Nella complicata partita per la successione di Corrado Passera alla guida dell'Intesa Sanpaolo un vincitore c'è di sicuro: Gaetano Miccichè, direttore generale e responsabile della divisione corporate e investment banking, ha visto riconosciuto il gran lavoro per l'istituto di Ca' de Sass. Con risultati da record (la sua divisione macina il 60 per cento degli utili), Miccichè avrà nuove deleghe che ne faranno, di fatto, un superdirettore generale.

5. RAI 2 DA SANTORO A CACCIARI...
Congedato Michele Santoro, Rai 2 sta per aprire la porta al suo editore. Sandro Parenzo, presidente di Telelombardia con la sua Mediapason e capocordata degli Zero studios, società che produce Servizio pubblico, il nuovo programma di Santoro per la piattaforma multimediale, a viale Mazzini cambierà partner: il produttore non farà coppia con l'ex guru della rete, ma con Massimo Cacciari. Il filosofo ed ex sindaco di Venezia, conterraneo di Parenzo, ha pensato e firmato "Le radici d'Europa", inserito nel pacchetto dei nuovi palinsesti all'esame del consiglio d'amministrazione in questi giorni. Se sarà approvato, il programma di seconda serata, senza conduttore fisso, prevede 12 puntate sulla geopolitica del Continente e andrà in onda in primavera. (A.P.)

6. IL FUTURO RIFORMISTA DI STEFANIA CRAXI...
Nasce una lista di Stefania Craxi? Dopo avere detto ad Angelino Alfano che non vuole morire democristiana, Stefania fonda il movimento Riformisti italiani. Debutto il 26 novembre, a Milano, presente lo stesso Alfano. «Non è un movimento di reduci, ma di chi vuole una nuova cultura riformista» dice Craxi. Trenta giovani leggeranno il decalogo «L'Italia che abbiamo nel cuore». Attento all'iniziativa anche il senatore ex pd ed ex assessore pugliese Alberto Tedesco, che ha voluto vedere Stefania. (P.S.)

7. INTRIGHI E POLITICA, LA RAI DIETRO LE QUINTE...
La giornalista Monica Setta ha scritto un libro che farà parlare: "Senza bavaglio. La Rai fra intrighi e politica" (Editori riuniti). Storia della sua vicenda: dalle pressioni subite dopo l'invito in trasmissione del pm Antonio Ingroia fino a un programma con Maurizio Costanzo sparito dai palinsesti. Setta descrive i rapporti difficili con l'ex dg Mauro Masi («Mi chiamava Cicciolina») e fa un ritratto inedito di Lorenza Lei, attuale dg, «Donna enigmatica, la cui nomina era stata annunciata con un anno di anticipo dal grande amico di Masi, Luigi Bisignani».

8. SERATA SUL BIANCO RICORDANDO BONATTI...
Una serata per Walter Bonatti: il numero di Epoca a lui dedicato sarà presentato dalla compagna Rossana Podestà a Courmayeur il 10 dicembre alle 18.30. Bonatti, scomparso il 13 settembre, ha legato molte imprese al Monte Bianco e fu popolarissimo anche in Francia: infatti, ci sarà il sindaco di Chamonix.

9. UNDICI GIORNALISTI IN AIUTO DI CANI E GATTI...
Un calendario per aiutare cani e gatti. Noti giornalisti, come Clemente Mimun, sono ritratti nel calendario 2012 della onlus Con Fido nel cuore, associazione per i diritti degli animali, che ha messo cani e gatti «in prima pagina» per invitare a sostenerli.

10. IL CSM PROCESSA UNO DEI SUOI MEMBRI...
Roberto Rossi, il pm che indagò sull'ex ministro Raffaele Fitto, è sotto processo al Csm di cui fa parte. È incolpato di avere ritardato l'iscrizione nel registro degli indagati di Salvatore Greco, protraendo le indagini oltre i due anni previsti. Udienza il 15 dicembre. (A.C.)

11. CARISSIMA TORINO...
Due euro per gli hotel a una e due stelle, 3 euro per i tre stelle e così via, fino ai 5 euro per gli alberghi di lusso. Il Comune di Torino risponde alla crisi con una tassa di soggiorno che renderebbe la città tra le più care per l'imposta legata ai flussi turistici. Il presidente della Federalberghi Torino, Alessandro Comoletti, non ci sta. E chiederà al sindaco Piero Fassino di ridurre le pretese. (D.P.)

12. PARCHEGGI ABUSIVI? NAPOLI È SU GOOGLE...
Napoli è il regno dei parcheggiatori abusivi. La curiosità è che su Google map le strade sotto controllo criminale, le tariffe, i soprusi vengono censiti. La geografia della sosta fuorilegge è aggiornata via email, in tempo reale. Con dettagli scioccanti. In piazza Scacchi operano i più prepotenti: ai residenti impongono un «abbonamento» mensile per lasciare l'auto sotto casa. Nella zona ospedaliera c'è la più alta densità di vedette, contigue a gruppi camorristici.

Le tariffe più care? Vicino allo stadio e ai negozi delle griffe: prezzi fino a 5 euro. La mappa permette anche di calcolare quanti chilometri sono sottratti alla legalità e segnala gli interventi delle forze dell'ordine. Tra il 2008 e il 2011 i vigili hanno compilato 8.540 verbali, sanzioni per 6 milioni mai incassati. Ora il comune ha introdotto una multa di 500 euro per i commercianti conniventi. (M.P.)

13. CAMERA NASCOSTA...
DOPO DI ME TREMONTI - Capita anche questo, nei giorni del grande terremoto. Mi chiama una signorina del Pdl per chiedermi se sono disponibile a cedere la mia stanzetta a Palazzo Marini: c'è un ex ministro del governo Berlusconi restato a piedi. Dico subito di sì: potrò sempre affermare di avere lasciato la mia poltroncina a Giulio Tremonti o chi per lui. Dopo di me il diluvio: chi avrà il coraggio di smentirmi?

MATRICOLA TRISTE - Luca D'Alessandro, neo-matricola alla Camera dopo la scomparsa di Pietro Franzoso, non si dà pace perché è arrivato al posto giusto nel momento sbagliato. E mi confessa di avere già un primato negativo: sarà l'unico deputato del Pdl che non ha mai potuto dare la fiducia in questa legislatura all'amato Silvio. Proprio lui, un fedelissimo che non avrebbe mai tradito.

I MIGLIORI? mica tanto Osserva un mio compagno di banco: con tutta la transumanza vista in Parlamento (ultimo caso: Gabriella Carlucci passata all'Udc), bisogna sfatare un luogo comune. Che sono sempre i migliori ad andarsene.
(Giancarlo Mazzuca parlamentare del Pdl)

 

Il pasto frugale di Ratzinger nella foto del Cardinal Ravasigianni petrucci foto mezzelani gmt MASSIMO CACCIARI GAETANO MICCICHE DG INTESA S PAOLO STEFANIA CRAXI MONICA SETTA LORENZA LEIBisignaniwalter bonatti DA VANITY FAIRFASSINOi

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…