benjamin netanyahu striscia di gaza

“NON ABBIAMO ALCUN INTERESSE AD OCCUPARE GAZA” – GLI ISRAELIANI NON HANNO INTENZIONE DI RIMANERE IMPANTANATI NELLA STRISCIA, DA CUI LO STATO EBRAICO HA CACCIATO I PROPRI COLONI NEL 2005. ANCHE PERCHÉ DI QUEL FAZZOLETTO DI TERRA, DOPO LA GUERRA, RIMARRÀ BEN POCO. L’OBIETTIVO È FAR SLOGGIARE GLI ABITANTI IN DIREZIONE EGITTO, MAGARI NEL DESERTO DEL SINAI, DOVE POTREBBE NASCERE UNA TENDOPOLI IN ATTESA DELLA RICOSTRUZIONE…

GILAD ERDAN

1. INVIATO ISRAELIANO ONU A CNN, 'NON VOGLIAMO OCCUPARE GAZA'

(ANSA) - L'ambasciatore israeliano all'Onu, Gilad Erdan, ha affermato che Israele ha intenzione di rioccupare Gaza dopo la prevista invasione di terra in risposta all'attacco di Hamas. Erdan è intervenuto in seguito alle parole del presidente americano Joe Biden, che in un'intervista al programma tv '60 Minutes' della Cbs ha affermato che una tale occupazione sarebbe "un grave errore".

 

"Non abbiamo alcun interesse ad occupare Gaza o a restarci, ma poiché stiamo lottando per la nostra sopravvivenza e l'unico modo - come ha definito lo stesso presidente Usa - è annientare Hamas, dovremo fare tutto il necessario per distruggere il loro potenziale", ha detto l'ambasciatore israeliano alla giornalista Kaitlan Collins della Cnn.

 

BOMBARDAMENTI ISRAELIANI SU GAZA

2. COSA RESTERÀ DELLA STRISCIA DI GAZA DOPO LA GUERRA

Estratto dell’articolo di Francesco Battistini per www.corriere.it

 

«Andate a sud! Andate a sud! Non facciamo che ripeterlo alla gente di Gaza: siamo stati molto, molto pazienti a darvi 24 ore…». Il maggiore Daniel Hagari, portavoce Idf dell’esercito israeliano, ha un’idea tutta sua della pazienza. Ma si prepara la più grande offensiva terrestre dal Libano 2006, che per Israele non finì benissimo, e su una cosa sola si concorda: si deve entrare e spazzare via Hamas.

 

attacco israele striscia gaza

Quando, però? «Le operazioni militari più significative si vedranno non appena i civili se ne saranno andati via tutti dalla zona nord di Gaza City». E poi? Sulla mappa dell’invasione è tratteggiata una linea sotto Beit Hanoun e, giù giù, lungo la nuova «buffer zone»: un’area cuscinetto d’almeno due chilometri, ipotizza Yoram Cohen, l’ex capo degli 007 di Shin Bet, quanto basterebbe a dare protezione ai kibbutz. Una zona «sparate-a-vista», ripulita dei tunnel. Da aggiungere alla terra di nessuno che s’è sempre percorsa a piedi, per sedici anni, quando s’oltrepassava il valico di Erez.

 

Abu Mazen

È certo che questa campagna «Spada di Ferro 2023» non somiglierà allo «Scudo Difensivo», che Israele dispiegò nei Territori palestinesi per la seconda Intifada. Ci si vuole risparmiare le imboscate, le mine, le perdite di fanteria di quel terribile 2002. «E si vorrebbe evitare un’occupazione militare permanente di tutta la Striscia», pensa l’analista militare Ofir Winter: «Israele ha buttato i coloni fuori da Gaza, nel 2005, e non ha certo intenzione di ripiantare la bandiera».

 

Sia chiaro, l’ideale sarebbe rimettere in sella l’Autorità palestinese di Abu Mazen, cacciata nel 2007. Ma ci sono due ma: 1) Bibi ha fatto di tutto per screditarla; 2) la corruzione dell’Anp ci ha messo del suo, qui come in Cisgiordania, e nessuno dimentica le gesta del proconsole arafattiano Mohammed Dahlan, con le sue ville ad Abu Dhabi e i suoi affari miliardari nei Balcani.

 

distruzione a gaza

Si disegna una piccola Gaza, dunque. Più sigillata, più ristretta. Possibile? Non esiste luogo al mondo con una simile densità. E chiudere ancora di più due milioni di sfollati, in una terra di 41x10 chilometri, per l’Onu è «impossibile». Gli israeliani non disperano di coinvolgere l’Egitto, che si candida a mediatore e potrebbe avere un ruolo nella ricostruzione […].

 

[…]. Per l’ex viceministro degli Esteri israeliano, Danny Ayalon, «noi non diciamo ai gazawi di tuffarsi in mare. Ma c’è uno spazio infinito nel Sinai. E l’Egitto dovrà giocare un ruolo», con Israele che potrebbe finanziare «tendopoli con cibo e acqua, per sistemare tutti quanti temporaneamente nel deserto».

 

SISTEMA ANTI MISSILE ISRAELIANO IRON DOME

L’ipotesi qua e là piace: «Ci sono Paesi abbastanza ricchi per fare questo lavoro», dice il ministro belga Vincent van Quickenborne, preoccupato d’un’ondata di migranti gazawi in Europa. Giusto: non buttateli a mare, basta il deserto.

BENJAMIN NETANYAHU

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO