giorgia meloni e elon musk nello spazio - immagine creata con l intelligenza artificiale di grok

GLI ITALIANI NON SI FANNO INFINOCCHIARE DAL KETAMINICO MUSK - AVVISATE GIORGIA MELONI, UN ELETTORE SU DUE (IL 51%) CREDE CHE L'INGERENZA DEL MILIARDARIO SUDAFRICANO NEGLI AFFARI NAZIONALI SIA UN FATTO NEGATIVO - IL SONDAGGIO DI ALESSANDRA GHISLERI: SOLO IL 31,4% DEGLI ITALIANI È FAVOREVOLE A UN ACCORDO TRA GOVERNO E SPACE-X DI MUSK, MENTRE IL 47,1% È CONTRARIO A METTERSI NELLE MANI DELL'IMPRENDITORE VICINISSIMO A TRUMP - SULLA LIBERAZIONE DI CECILIA SALA IL 46,7% DEGLI ELETTORI SI DOMANDA QUALE SARÀ IL PREZZO DA PAGARE AGLI IRANIANI....

Estratto dell'articolo di Alessandra Ghisleri per “La Stampa”

 

MELON MUSK - MEME

La vicenda di Cecilia Sala ha avuto un grande significato perché ha mostrato al pubblico internazionale l'azione diplomatica e l'impegno del governo italiano, guidato da Giorgia Meloni, nella protezione dei propri cittadini all'estero, dimostrando anche la capacità del nostro governo di agire rapidamente in caso di situazioni complesse e di forte tensione internazionale.

 

Grande soddisfazione è stata espressa dagli italiani in un sondaggio di Euromedia Research realizzato "a caldo" per la trasmissione Porta a Porta, subito dopo la conferenza stampa di inizio di anno della Premier. Ben il 59.3% ha riconosciuto il ruolo del Presidente del Consiglio determinante nella strategia, nelle interlocuzioni internazionali nonché nella tempistica e nel selezionare le priorità di azione. […]

 

La sua detenzione ha anche attirato molta attenzione sui rischi che i giornalisti affrontano in contesti di conflitto e repressione, offrendo la possibilità di leggere la sua scarcerazione come una piccola vittoria per la libertà di informazione. Emerge una felicità diffusa tra la comunità per la liberazione della giornalista italiana, tuttavia emerge anche il sospetto che ci sia un prezzo ancora sconosciuto da pagare (46.7%).

 

meloni musk

Infatti, seppur il 48.6% dei cittadini non ha un'opinione precisa in materia, 1 su 3 (31.6%) crede nella prossima consegna dell'ingegnere Abedini direttamente alle autorità iraniane, mentre il 15.1% crede che presto per lui ci sarà l'estradizione verso l'America. In tutto questo la visita lampo e improvvisa di Giorgia Meloni a Donald Trump è una delle chiavi di lettura che la maggioranza degli italiani (58.4%) interpreta come un acceleratore nella liberazione di Cecilia Sala.

 

Esiste un certo scetticismo tra le file degli elettori del Partito Democratico che preferiscono affidare i loro entusiasmi al lavoro dell'Intelligence e dei diplomatici (58.0%). L'intera operazione si è sviluppata oltre quelli che si possono definire i "canoni" tradizionali dei rapporti internazionali, sfruttando anche il tempismo del passaggio di consegne alla guida degli Usa tra Biden e Trump, che riflette una netta divisione ideologica e pragmatica nel panorama politico statunitense e che coinvolge aspetti economici, sociali, diplomatici e culturali. [...]

 

Uno dei grandi protagonisti delle domande dei giornalisti è stato sicuramente il Tycoon Elon Musk oggetto di molte domande e che ha diviso l'opinione pubblica tra chi sarebbe favorevole ad un accordo istituzionale con la sua azienda Space-X (31.4%) e chi contrario a questo possibile accordo imprenditoriale (47.1%). Ben 1 elettore su 2 (51.0%) riconosce la sua ingerenza negli affari nazionali come un fatto negativo.

 

IL VIDEO DEL BACIO TRA ELON MUSK E GIORGIA MELONI REALIZZATO CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE

[...] Per Giorgia Meloni è stata l'occasione di delineare le azioni che il suo Governo intende intraprendere tuttavia, la traccia delle domande è stata focalizzata – oltre che su Elon Musk - su determinati temi che oggi risultano più lontani dalle esigenze dei cittadini. Infatti nella scala delle priorità delle 4 riforme citate in conferenza stampa al primo posto troneggiano la riforma del fisco (37.5%) e la riforma della giustizia (30.1%), molto più distanti rimangono la riforma dell'autonomia differenziata (6.9%) e la riforma del premierato (5.4%).

 

Gli italiani affrontano il nuovo anno con una combinazione di emozioni che spaziano dall'ottimismo alle riflessioni più cupe. Infatti sebbene pensare al futuro aiuta ad avere una – scaramantica - speranza, per molti il senso di incertezza prevale, soprattutto in periodi di difficoltà economica, politica o sociale,attraversati da conflitti internazionali.

 

CECILIA SALA CON GIORGIA MELONI A CIAMPINO

Le principali preoccupazioni della quotidianità delle persone nel 2025 – purtroppo - non sono variate e offrono sempre ai vertici delle classifiche il tema del carovita e della difficile situazione legata alla stabilità economica delle famiglie e alla perdita del potere di acquisto, nonché il complicato rapporto con le criticità della sanità nazionale e la propria salute, con tutte le difficoltà legate alle lunghe lista di attesa, alla carenza di personale e alla gestione delle risorse. [...]

 

Così, nella conferenza stampa di giovedì è emersa una certa disconnessione tra ciò che avrebbe potuto interessare maggiormente i cittadini e ciò che è stato trattato. Sicuramente argomenti fondamentali per il futuro del nostro Paese, ma di più difficile interpretazione per la gente comune che cerca le risposte nel proprio "piccolo" mondo. [...]

cecilia sala roberto gualtieri giorgia meloni cecilia sala con giorgia meloni dopo l atterraggio a ciampino cecilia sala a ciampino con antonio tajani e giorgia meloni e roberto gualtieriDONALD TRUMP ELON MUSK E GIORGIA MELONI A PARIGI PER L INAUGURAZIONE DI NOTRE DAME

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?