italia stati uniti

MA GLI ITALIANI COSA PENSANO DEGLI STATI UNITI? IL 57% DEGLI INTERVISTATI (SOPRATTUTTO ELETTORI DI FRATELLI D’ITALIA E DEL M5S) SOSTIENE CHE GLI USA DIFENDANO I LORO INTERESSI E NON ABBIANO A CUORE GLI INTERESSI DI TUTTI I PAESI DEMOCRATICI - EMERGE LA VOGLIA DI UNA EUROPA PIÙ FORTE, PIÙ COESA, ALLEATA CON L'AMERICA MA CAPACE DI CONTRAPPORVISI QUANDO GLI INTERESSI CONFLIGGONO - CROLLA IL GRADIMENTO VERSO RUSSIA E CINA…

Giuseppe Valditara per “Libero quotidiano”

 

joe biden mario draghi

La guerra in Ucraina ha cambiato in profondità l'atteggiamento degli italiani sui grandi temi della politica estera, dei rapporti con l'Europa e con i principali attori dello scacchiere internazionale. Un sondaggio di Swg rivela dati per alcuni aspetti sorprendenti. Crollano intanto, come era facile attendersi, le simpatie verso la Russia.

 

Se nel giugno 2020, all'indomani dell'aiuto portato durante la pandemia, le simpatie verso Mosca (ben il 18%) erano superiori addirittura a quelle verso Berlino (appena il 12%) e a Parigi (il 15%), ora la Russia è considerata un paese "amico" solo dal 2% degli italiani, mentre schizzano in alto le simpatie verso la Francia (38%), il primo paese in assoluto e verso la Germania (34%), il secondo.

Xi Jinping e Vladimir Putin

 

Crolla anche il gradimento verso Pechino (3% contro ben il 22% di due anni fa). Sorprendentemente scendono vistosamente i consensi pure per Washington (27% contro il 44% del giugno 2021): l'America non è più avvertita come la nazione più vicina all'Italia.

Stupefacente è anche il responso alla domanda: verso quale direzione deve indirizzarsi il nostro Paese? Nel contesto politico mondiale quasi la maggioranza assoluta degli italiani (47%) ritiene che si debbano rafforzare il legami europei.

 

In crollo verticale la spinta verso l'atlantismo: appena il 9% degli italiani, contro il 20 di giugno 2021, ritiene si debbano rafforzare i legami con gli Usa, mentre solo l'8% sostiene le ragioni di rapporti privilegiati con Mosca. Ben il 57% degli intervistati (soprattutto elettori di FdI e del M5S) sostiene che gli Usa difendano i loro interessi e non abbiano a cuore gli interessi di tutti i Paesi democratici.

 

joe biden mario draghi

Paradossalmente i più forti sostenitori della buona fede di Washington si trovano fra gli elettori del Pd (il 38% contro una media nazionale del 24%). Insomma i più filoamericani sono gli eredi del vecchio Pci. Una netta maggioranza (41%) vede un futuro caratterizzato sempre più da una contrapposizione frontale fra il blocco democratico (Europa e Usa) e il blocco autoritario (Russia e Cina) mentre per ben il 20% degli italiani la contrapposizione sarebbe addirittura fra 4 blocchi separati: Europa, Usa, Russia, Cina.

 

Ben il 56% degli intervistati vorrebbe poi il blocco di tutte le importazioni dalla Russia, e il 53% auspica un colpo di Stato che destituisca Putin. Sono tuttavia pochi gli italiani (appena il 38%) che sarebbero d'accordo con un aumento della fornitura di armi all'Ucraina. Il quadro è destinato ad incidere sulla politica italiana.

vladimir putin 2

 

Emerge la voglia di una Europa più forte, più coesa, alleata con l'America ma capace di contrapporvisi laddove gli Usa non perseguano interessi comuni. Putin ha disperso invece un capitale enorme di consensi che lo aveva portato nel dicembre 2015, secondo un sondaggio Ipsos, ad essere il politico straniero più popolare in Italia, persino un punto in più di Obama. Insomma c'è molto materiale per una seria riflessione di tutte le forze politiche.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…