colonne di fumo a gaza

ANCHE GLI ITALIANI SI IN-GAZA-NO - DA CHE PARTE STA L'OPINIONE PUBBLICA DI FRONTE AL CONFLITTO MEDIORIENTALE? SECONDO IL SONDAGGIO "SWG", PER QUATTRO CITTADINI SU 10 SI TRATTA DI UN CONCORSO DI COLPA, MENTRE IL 18% CREDE CHE I RESPONSABILI SIANO GLI ISRAELIANI E IL 9% I PALESTINESI - INSIEME AGLI ELETTORI DEL PD E DEI CINQUE STELLE, LA GENERAZIONE Z (GLI UNDER 26) SI SCHIERA MAGGIORMENTE CON IL POPOLO DELLA STRISCIA...

IL RADAR SWG - 24 MAGGIO 2021

Da “Swg

 

1. IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE

sondaggio su gaza 4

A otto anni dal conflitto israelo-palestinese del 2014, l’opinione degli italiani sulla responsabilità dei due schieramenti si mantiene stabile: per una larga parte, 4 rispondenti su 10, si tratta di concorso di colpa, mentre il 18% addita gli israeliani e il 9% i palestinesi.

 

sondaggio su gaza 3

Aumenta però il senso di confusione per cui una quota crescente non se la sente di valutare (+17% rispetto al 2014). Insieme agli elettori del PD e dei Cinquestelle, la generazione Z (gli under 26) si schiera maggiormente con i palestinesi (+10%), in linea con il nuovo trend registrato negli Usa, dove molti teen si sono mobilitati online sotto l’hashtag #PalestinianLivesMatter.

 

sondaggio su gaza 2

Sui mezzi impiegati da entrambi gli schieramenti la condanna è forte: 4 su 10 considerano i bombardamenti israeliani un crimine di guerra, 3 su 10 descrivono il lancio di razzi da parte di Hamas come un atto terroristico.

 

sondaggio su gaza 1

In merito alle cause del conflitto, oggi oltre un terzo del campione indica la dimensione geopolitica di competizione internazionale nell’area, prima ancora del movente religioso o di politica interna.

 

All’Europa i cittadini italiani chiedono di condannare le violenze e muoversi con gli strumenti diplomatici (43%): l’invio di ispettori o forze di pace e l’uso di sanzioni sono citate solo da una minoranza. Escluso invece da tutti il supporto militare.

 

sondaggio su aborto 4

2. L’ABORTO A 40 ANNI DAL REFERENDUM SULLA LEGGE 194

Dopo 4 decadi in cui è in vigore, la Legge 194 sul diritto all’aborto è stata ampiamente assimilata dalla maggior parte degli italiani, ma il dibattito rimane ancora aperto su alcuni aspetti.

 

sondaggio su aborto 3

Ritenuta una buona legge dall’86% dei rispondenti, tra questi una parte auspica delle modifiche, principalmente al fine di facilitare l’interruzione di gravidanza, non di limitarla. Queste tendenze erano molto meno evidenti alla fine degli anni ‘90, mentre ora mostrano un consolidamento.

 

sondaggio su aborto 2

Il dibattito attuale non ruota tanto sul tema dell’aborto in sé quanto su altri aspetti come l’obiezione di coscienza e la pillola abortiva. Il diritto dei medici ad opporsi allo svolgimento dell’intervento viene giustificato da 3 italiani su 10 (mentre il 53% è contrario).

 

Una parte di questi, inoltre, posti di fronte alla scelta tra diritto ad abortire e obiezione di coscienza, optano per la prima, posizione riscontrata in misura ancora più marcata rispetto a 5 anni fa.

 

sondaggio su aborto 1

La pillola RU486 che permette di abortire nelle prime 7 settimane di gestazione viene valutata positivamente dalla maggioranza degli italiani, anche se occorre notare maggiori perplessità tra le donne, il che evidenzia il fatto che la materia sia complessa e da trattare con prudenza.

 

sondaggio sulle bici 4

3. L’USO DELLA BICI

Per diversi motivi, durante il periodo della pandemia si è verificato un forte aumento dell’uso delle biciclette da parte degli italiani. Se questo incremento della popolazione dei ciclisti è destinato a mantenersi anche dopo la fine dell’emergenza sarà da vedere, ma per il momento le intenzioni sembrano queste.

 

sondaggio sulle bici 3

Anche perché le pedalate stanno entrando sempre più a far parte della quotidianità della gente. Non sono soltanto un’attività sportiva come altre, bensì per molti rappresentano un importante mezzo di trasporto.

 

sondaggio sulle bici 2

Il successo della bicicletta è dovuto alla combinazione di benefici che il suo utilizzo offre: l’attività motoria è salutare, l’assenza di emissioni preserva l’ambiente, gli spostamenti su distanze brevi sono efficaci e per molti è anche un divertimento.

 

sondaggio sulle bici 1

A contribuire al boom nella fruizione delle due ruote è stata anche la pedalata assistita che ha consentito a molti di superare le perplessità legate alla fatica. Per pochi si tratta di un «tradimento» dello spirito del ciclismo, mentre per la maggioranza le e-bike possono essere una grande opportunità.

 

In tutto questo la nota dolente è un sistema di piste ciclabili che viene ritenuto largamente inadeguato, nodo che arriva al pettine in maniera più evidente nel momento in cui la quota di ciclisti è cresciuta sensibilmente.

consumo famiglieintenzioni di voto

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…