TUTTE LE INCHIESTE PORTANO A ROMA - SECONDO LA RICOSTRUZIONE DEL BANANA, GLI OBOLI A GIANPI SAREBBERO STATI VERSATI A ROMA (PALAZZO GRAZIOLI) E QUINDI SECONDO NOSFERATU GHEDINI & C., LA PROCURA COMPETENTE A INDAGARE SAREBBE QUELLA DELLA CAPITALE - MA IL GIUDICE HA LEGATO QUEST’INCHIESTA ALLE ALTRE DUE (P4 E FINMECCANICA) IN CUI È COINVOLTO LAVITOLA E CHE SONO RADICATE A NAPOLI…

Gian Marco Chiocci - Simone Di Meo per "il Giornale"

Cinque pagine per smentire l'accusa di estorsione e ribadire che i soldi, frutto di un atto di generosità nei confronti di una famiglia ridotta sul lastrico, sono stati consegnati a Roma. E dunque i pm non sono competenti a indagare e a interrogarlo. Eccola la memoria presentata da Silvio Berlusconi alla Procura partenopea impegnata a trovare riscontri sui presunti ricatti ai suoi danni orchestrati, per gli inquirenti, da Valter Lavitola (latitante), Gianpaolo Tarantini (detenuto a Poggioreale) e sua moglie Angela Devenuto (ai domiciliari).

Come anticipato dal Giornale, la ricostruzione dei fatti offerta dal premier mina alle fondamenta la supposta competenza territoriale della Procura partenopea, motivata dal gip sulla base del risibile principio di connessione. Per il giudice Amelia Primavera poiché uno degli indagati di questo fascicolo - Valter Lavitola - è sott'inchiesta in altri due procedimenti radicati a Napoli (P4 e Finmeccanica), l'ufficio giudiziario del capoluogo campano può mantenere la titolarità anche di questa indagine, anche se - particolare non da poco - Tarantini non è indagato né per la P4 né per Finmeccanica, e così pure sua moglie.

Un'interpretazione giudiziaria, quella del giudice delle indagini preliminari, superata dalla giurisprudenza in materia, dall'esatta scansione temporale delle intercettazioni, dal racconto del premier (presunto estorto), di Tarantini (presunto estorsore) e degli avvocati.

Il documento del Cavaliere ripercorre la vicenda fin dal principio e, di fatto, rende del tutto superflua anche la convocazione davanti ai magistrati che, ancora ieri, ne hanno chiesto l'audizione in qualità di testimone. La memoria si sofferma, infatti, sulla natura delle «dazioni» di denaro, sui tempi e sulle modalità di consegna e, soprattutto, sul luogo dove i soldi sono stati ritirati, di volta in volta, da Tarantini o da Lavitola.

Su questo, il premier è stato estremamente chiaro: tutto si è svolto a Palazzo Grazioli, non altrove. Quindi, l'inchiesta deve passare a Roma. Napoli non ci azzecca niente. Quanto, invece, alla provenienza del denaro, Berlusconi ha chiarito (qualora ce ne fosse stato bisogno) di aver attinto a provviste finanziarie proprie, custodite presso la sua abitazione per esigenze personali. Somme infinitamente inferiori a quelle ipotizzate dall'accusa, tra i 5 e i 10mila euro.

Quella del premier è una ricostruzione dei fatti che collima, in tutto, con le acquisizioni (recenti e meno) già in possesso dei magistrati, a seguito di interrogatori e trascrizioni di intercettazioni telefoniche, e che demolisce anche la tesi della violazione della normativa antiriciclaggio, visto che Berlusconi si dice pronto a documentare, carte alla mano, i prelievi di contante dai suoi conti correnti.

Ma i pm non mollano la presa e, nel respingere la richiesta di Ghedini di ascoltare il Cavaliere non secondo la formula di «persona informata dei fatti» (quindi, senza l'assistenza dell'avvocato), ma come indagato in un procedimento connesso (il Rubygate, condotto dalla Procura di Milano), hanno deciso di programmare altri interrogatori nei prossimi giorni. Almeno, finché il Riesame non deciderà di sradicare il fascicolo da Napoli e di passarlo a Roma.

 

tarantini Valter LavitolaSilvio Berlusconi PALAZZO GRAZIOLIGHEDINI GLI AVVOCATI DI TARANTINI FILIPPELLI E DIDDI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)