olanda - referendum sull accordo con ucraina

EUROPA, TIÉ! (E PUTIN GODE) - GLI OLANDESI VOTANO CONTRO L’ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L’UCRAINA E L’UNIONE EUROPEA - AL REFERENDUM VINCE IL “NO” CON OLTRE IL 60% - L’EUROSCETTICO GEERT WILDERS: “E’ L’INIZIO DELLA FINE PER L’UE”

Ivo Caizzi per il “Corriere della sera”

 

OLANDA - REFERENDUM SULL ACCORDO CON UCRAINA   OLANDA - REFERENDUM SULL ACCORDO CON UCRAINA

Gli elettori olandesi hanno lanciato un severo richiamo all’attuale gestione dell’Unione europea. I conteggi quasi finali del referendum consultivo nei Paesi Bassi sull’accordo di maggiore collaborazione tra l’Ue e l’Ucraina hanno indicato, secondo i media olandesi come l’agenzia di stampa Anp e le tv Nos e Rtl, una larga prevalenza dei no (oltre il 60%) e il probabile raggiungimento del quorum degli aventi diritto al voto (30%).

 

Il premier olandese Mark Rutte ha fatto sapere che il suo governo terrà conto della «chiara vittoria» del no e riconsidererà l’accordo con l’Ucraina. Il leader euroscettico Geert Wilders, che ha dato alla consultazione il significato di un attacco agli attuali vertici dell’Europa e alle loro incapacità, ha parlato di «inizio della fine dell’Ue»

OLANDA - REFERENDUM SULL ACCORDO CON UCRAINAOLANDA - REFERENDUM SULL ACCORDO CON UCRAINA

 

L’accordo economico e politico tra Bruxelles e Kiev è già applicato in modo provvisorio nell’Ue perché tutti i Paesi membri lo hanno ratificato. Solo in Olanda è stato bloccato con la raccolta di 300 mila firme su internet per il referendum. Gia nel 2005 la vittoria del «no» in Olanda in un referendum sulla Costituzione europea, insieme alla bocciatura in Francia, contribuì a far saltare una maggiore integrazione. Gli euroscettici olandesi vorrebbero ripetere «l’uno-due» con il referendum del giugno prossimo nel Regno Unito sull’uscita dall’Ue e rimettere in discussione l’attuale gestione di Bruxelles.

 

OLANDA - REFERENDUM SULL ACCORDO CON UCRAINA OLANDA - REFERENDUM SULL ACCORDO CON UCRAINA

Il liberale Rutte, che guida una coalizione con i laburisti, ha contestato che il referendum sia «sull’adesione all’Unione europea come alcuni votanti per il no hanno sostenuto, sulla difesa comune, su nuovi fondi o sulla libera circolazione dei lavoratori». Wilders ha invece insistito sul voto in chiave anti-Europa.

 

OLANDA - REFERENDUM SULL ACCORDO CON UCRAINA  OLANDA - REFERENDUM SULL ACCORDO CON UCRAINA

«Penso che molti olandesi siano stanchi di più Unione europea e di questo trattato con l’Ucraina, che non è nell’interesse del popolo olandese», ha dichiarato. I partiti di governo avevano replicato che votare contro l’accordo con Kiev sarebbe stato anche un sostegno a Putin, che sta cercando di evitare il passaggio dell’Ucraina dall’influenza di Mosca a quella di Bruxelles.

 

Sono riemerse le accuse ai separatisti ucraini filo-Russia per l’abbattimento dell’aereo che nel 2014 costò la vita a quasi duecento olandesi. In extremis il fronte del no ha beneficiato del coinvolgimento nello scandalo Panama Papers del presidente ucraino anti-Mosca, Petro Poroshenko, per sue società offshore domiciliate nel paradiso fiscale centroamericano.

OLANDA - REFERENDUM SULL ACCORDO CON UCRAINA  3OLANDA - REFERENDUM SULL ACCORDO CON UCRAINA 3

 

RUTTE VOTA AL REFERENDUM SULL UCRAINARUTTE VOTA AL REFERENDUM SULL UCRAINA

I consensi alla linea di Wilders, dichiaratamente contrario all’immigrazione islamica, sarebbero comunque cresciuti soprattutto dopo le «porte aperte» ai rifugiati siriani della cancelliera Angela Merkel e dopo gli attentati del 22 marzo scorso a Bruxelles per la crescente paura dell’estensione del terrorismo jihadista. Il ministro olandese delle Finanze, il laburista Jeroen Dijsselbloem, che è anche presidente dell’Eurogruppo, ha detto che la legge prevede solo che «teniamo in considerazione» l’esito del referendum. Ma il presidente lussemburghese della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha ammesso che la vittoria del no «può aprire le porte a una grande crisi continentale» .

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…