GLI SPIONI DI BLOOMBERG FANNO I CONTI CON L’IRA DEI COLOSSI DI WALL STREET

Marco Valsania per "Il Sole 24 Ore"

Wall Street stringe d'assedio Bloomberg. I grandi istituti americani sono passati all'offensiva della cittadella dell'informazione finanziaria, colpevole di aver spiato i banchieri che usavano i suoi costosi terminali compromettendo uno dei beni più preziosi della finanza, la privacy. Se non mettendo anche in discussione la sicurezza e segretezza di strategie e operazioni dei suoi clienti.

Due grandi banche, JP Morgan e Citigroup, sono passate all'azione, chiedendo dettagli sull'accaduto e bloccando servizi. JP Morgan ha fatto scattare la prima risposta formale: ha spedito una lettera per chiedere al colosso fondato dal sindaco-imprenditore Michael Bloomberg, che da primo cittadino di New York non ha più la gestione dell'azienda, un resoconto di tutti i dipendenti che abbiano effettuato ricerche sulle attività di JP Morgan o dei suoi funzionari.

E non da ieri, ma dal 2008 in avanti. La banca si considera una delle più scottate dalle violazioni di privacy: l'anno scorso aveva protestato per le notizie pubblicate da Bloomberg sul caso della Balena di Londra, le perdite da 6 miliardi sui derivati, ipotizzando che fossero arrivate grazie a un monitoraggio elettronico di propri funzionari.

La banca, che sconta problemi di reputazione per le inchieste avviate su di lei da una decina di autorità statunitensi, nella missiva portata alla luce dal Wall Street Journal ha chiesto di capire il ruolo dei dipendenti di Bloomberg che avrebbero effettuato o gestito intrusioni. JP Morgan vuole conferma diretta che le pratiche in questione sono cessate.

Non le basta l'assicurazione già offerta dai vertici della società, che gestisce sia un servizio giornalistico che di onnipresenti terminali con dati specialistici destinati ai grandi abbonati al costo di 20mila dollari l'anno. La pratica è stata definita "un errore" da Bloomberg.

Citigroup ha ordinato ai trader del suo desk di valute di evitare la chat sui terminali Bloomberg per uso aziendale. Citi attiverà CitiFXWire, servizio di messaggistica interna e sicura. La mossa, che dovrebbe avverarsi entro fine mese, era già allo studio per ridurre i costi, hanno assicurato i portavoce della banca. Ma altrettanto vero è che finora era stata rinviata.

E la crisi con Bloomberg non può che aver accelerato i preparativi. La chat sui terminali dell'agenzia, per i trader in questione, verrà contemporaneamente disattivata. Citi non è sola in questa iniziativa: la tendenza a ricorrere a sistemi interni e tecnologia proprietaria per le comunicazioni, nell'intero settore bancario americano, potrebbe a sua volta trovare adesso nuovo impulso.

L'assedio potrebbe stringersi ancora. Altre grandi società di Wall Street, al di là di JP Morgan e Citigroup, hanno quantomeno avviato urgenti colloqui con Bloomberg per verificare le esatte circostanze dello spionaggio: tra queste Morgan Stanley.

Per Bloomberg - azienda-culto che per i critici soffre però al suo interno di un culto aziendale - il rischio è veder incrinata con la reputazione anche la leadership: dall'anno scorso è ormai il principale fornitore di dati finanziari al mondo, avendo superato la rivale Thomson Reuters.

Una lunga strada di espansione dalla sua nascita nel 1982, sotto la guida di un Michael Bloomberg in uscita proprio da Wall Street. La sua popolarità e influenza nell'alta finanza è adesso presto riassunta. Goldman Sachs, da sola, ha 5mila terminali della società e complessivamente i suoi "schermi" nel mondo sono oggi 315mila rispetto ai 258mila del 2007.

 

MICHAEL BLOOMBERG Bloomberg MichealTERMINALI BLOOMBERG jpegjp morganGOLDMAN SACHS CITIGROUP

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO