Vedi napoli e poi muori - GLI UFFICI DI BARROSO CONFERMANO CHE È STATO BERLUSCONI A RICHIEDERE L´INCONTRO, PROPRIO LO STESSO GIORNO IN CUI VENIVA FISSATO L´INTERROGATORIO di Berlusconi a palazzo Chigi – i capataz del pdl vogliono convincere in tutti i modi il premier a imbarcare Casini, con un´offerta che il leader centrista farebbe fatica a rifiutare: il Quirinale…

Francesco Bei per La Repubblica

Sono i pubblici ministeri di Napoli, non l´attacco all´euro, lo scontro interno alla Bce o la paura per il debito italiano ad avere indotto palazzo Chigi a comporre il numero del presidente della Commissione europea.

A dare certezza ai dubbi sollevati dall´imprevisto tour del Cavaliere tra Bruxelles e Strasburgo sono le voci che arrivano proprio dalla capitale comunitaria, dove gli uffici di Barroso confermano che è stato Berlusconi a richiedere l´incontro. Di più lo staff del presidente della Commissione Ue non rivela. Ma ci vuol poco a scoprire che la telefonata è partita da Roma mercoledì scorso, proprio lo stesso giorno in cui i legali del premier e la procura di Napoli avevano fissato (per martedì prossimo, appunto) l´interrogatorio di Berlusconi a palazzo Chigi. Una coincidenza.

E tuttavia basta riavvolgere il nastro della settimana scorsa per rendersi conto che mercoledì 7 settembre, il giorno in cui palazzo Chigi fa «pressante» richiesta a Barroso per una visita lampo per discutere della crisi finanziaria e della manovra, sui mercati internazionali non accade nulla che possa giustificare tanta fretta.

Anzi. Le dimissioni dell´arcigno Juergen Stark dal board della Bce sono ancora di là da venire e saranno rese note dalla Reuters solo due giorni dopo. L´Italia, al contrario, ha faticosamente varato la sua manovra e, per una volta tanto, i risparmiatori possono tirare un sospiro di sollievo.

La Borsa di Milano quel giorno addirittura svetta fra le piazze europee e arriva a chiudere con un sonoro +4,24%. Persino lo spread fra Btp e Bund manda a dormire tranquilli gli uomini del Tesoro, con una discesa a 330 punti, una cinquantina in meno rispetto al giorno prima.

E dunque perché questa maratona a sorpresa fra Strasburgo e Bruxelles in un solo giorno, con il faccia a faccia con il presidente permanente del consiglio Ue, Herman Van Rompuy e poi, nel pomeriggio a Strasburgo, con il presidente della commissione Barroso e persino con il presidente del Parlamento Buzek?

Tanta sollecitudine per evitare l´incontro con i pm di Napoli oltretutto ha rischiato di ficcare il premier in un serio caso internazionale, visto che il galateo comunitario impone ai capi di governo in visita a Strasburgo di presentarsi davanti al Parlamento riunito in seduta plenaria.

Un´audizione in piena regola insomma, che avrebbe tuttavia messo il premier di fronte a personaggi poco duttili, come il capogruppo dei socialisti Martin Schulz. Da qui l´affannosa ricerca di una via d´uscita diplomatica per salvare la forma e la faccia del premier, che alla fine incontrerà soltanto «in visita privata di cortesia» il presidente dell´Assemblea Jerzy Buzek.

Tante capriole e forzature sono imposte dall´angoscia con cui il capo del governo sta vivendo il possibile incontro-scontro de visu con gli uomini della procura di Napoli. «Dovete trovare voi il modo di non farmeli vedere» ha ingiunto a Ghedini e Longo. A qualsiasi costo. L´ultima idea è quella di spedire un memoriale ai pm, senza presentarsi. E se la procura obietterà, Berlusconi contesterà l´obiezione. A qualsiasi costo, appunto pur di «guadagnare tempo e cercare un´altra via d´uscita».

Ma la tenaglia giudiziaria che, da Napoli a Bari, lo stringe alla gola minaccia di avere conseguenze catastrofiche anche sulla tenuta del governo. Ai capi del Pdl, convocati ieri a palazzo Grazioli per discutere dei prossimi congressi locali del partito, il Cavaliere si è mostrato determinato a resistere.

E ha lasciato intendere di voler vendere cara la pelle: «Non vi preoccupate, ci vogliono buttare gambe all´aria ma io sto lavorando ad allargare la maggioranza. Presto saprete... Ci saranno nuovi ingressi». L´aver risentito il tormentone dell´allargamento della maggioranza, mentre fuori "Roma brucia", ha contribuito tuttavia a deprimere ulteriormente i presenti.

I più sono infatti convinti che soltanto l´arrivo di Casini nel centrodestra possa ormai salvare la situazione. Tanto che alcuni uomini di punta del Pdl hanno preso accordi con il leader centrista per un incontro segreto, da tenersi lunedì, per cercare di capire cosa davvero abbia in mente Casini.

Le parole pronunciate ieri in chiusura della festa Udc di Chianciano fanno sperare i big di via dell´Umiltà. Che stanno cercando di convincere in tutti i modi il premier a imbarcare Casini, con un´offerta che il leader centrista farebbe fatica a rifiutare: il Quirinale. «Il Pdl, il partito più grande, non può rinunciare a candidare un suo uomo a palazzo Chigi - argomenta un ministro del Pdl - e poi la Lega non accetterebbe la leadership di Casini. Invece, per il Quirinale, Pier sarebbe perfetto».

 

Berlusconi e Ghedini Sarkò e barrosoVan Rompuy e Lady AshtonI PM WOODCOCK E PISCITELLIfdccmr20 berlusconi ghedini lettaCasini e Berlusconi Bossi Fini Casini Berlusconi _ Nonleggerlo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”