napolitano renzi

I GIORNI CONTATI DI RE GIORGIO – DOMANI, MENTRE RENZI CHIUDE IL SEMESTRE ITALIANO IN EUROPA, IL PRESIDENTE ANDRÀ A SALUTARE I CORAZZIERI – MERCOLEDÌ SI DIMETTERÀ E DOPO 15 GIORNI SI INIZIERÀ A VOTARE PER IL SUO SUCCESSORE

Antonella Rampino per “la Stampa

 

giorgio napolitanogiorgio napolitano

Si apre la settimana in cui Giorgio Napolitano darà le dimissioni. Una procedura studiata in ogni dettaglio, e non solo perché si tratta di delicati passaggi istituzionali nell’«eccezionalità costituzionale», come lui stesso l’ha definita, di un presidente della Repubblica che ha acceduto a un secondo settennato. Non è nemmeno la prima volta che Napolitano si dimette da capo dello Stato, lo fece anche alla fine del primo settennato, per accelerare l’elezione del proprio successore, secondo una procedura prevista che si definisce «di cortesia».
 

Stavolta, nella condizione fuori dell’ordinario di un secondo mandato al quale pone fine per precisa e personale volontà, le dimissioni sono, a termine di regola, il punto a partire dal quale si fissa la convocazione delle Camere in seduta congiunta per l’elezione del nuovo Capo dello Stato, esattamente quindici giorni dopo.

 

corazzieri corazzieri

A Napolitano, dunque, in questo caso non è possibile fare come Ciampi, che nel maggio del 2006 firmò le proprie dimissioni poche ore prima del giuramento del proprio successore - che era per l’appunto Napolitano - evitando così la reggenza della seconda carica dello Stato (nel caso di un presidente il cui mandato è a scadenza naturale il periodo è di 30 giorni).
 

Domani mattina, mentre il premier Renzi terrà a Bruxelles il suo ultimo discorso da presidente di turno della Ue, Napolitano andrà a salutare i corazzieri, nella caserma Negri di San Front che dista poche centinaia di metri dal Quirinale. Questo ultimo appuntamento segnato sull’agenda presidenziale, di rito prima delle dimissioni, conferma che esse verranno vergate il giorno dopo, come anticipato su queste colonne prima di Natale.

 

Nonostante infatti da Palazzo Chigi continuino a spirare speranze anche solo di qualche giorno d’attesa in più - almeno fino al 20 o giù di lì, quando la legge elettorale potrebbe aver passato il voto a Palazzo Madama - il premier Renzi sa benissimo (secondo un’alta fonte addirittura dal colloquio al Colle del novembre scorso) che Napolitano si dimetterà il 14. 
 

pietro grasso in piscina 0131b80af3704a57eb7a23ab177abcecpietro grasso in piscina 0131b80af3704a57eb7a23ab177abcec

La lettera di dimissioni verrà recapitata dai motociclisti anzitutto alla presidente della Camera, perché è la carica istituzionale che deve convocare, di lì a 15 giorni, la riunione congiunta a Montecitorio di Camera e Senato per l’elezione del nuovo presidente. Poi la lettera giungerà a Palazzo Madama, e dal momento in cui Pietro Grasso la riceverà inizierà il periodo di reggenza. Il presidente del Senato lascerà l’assemblea nelle mani dei suoi quattro vicepresidenti, e si trasferirà a Palazzo Giustiniani. Ha comunque nella sua piena disposizione gli uffici del Quirinale per l’espletamento delle funzioni supplenti.
 

MATTEO RENZI A BERSAGLIO MOBILE MATTEO RENZI A BERSAGLIO MOBILE

Giorgio Napolitano invece, firmata la lettera di dimissioni, lascerà il Colle. Non è prevista al momento alcuna vacanza, e il suo ufficio da senatore a vita di diritto al secondo piano di Palazzo Giustiniani, lo stesso che fu di Oscar Luigi Scalfaro e che sta giusto accanto a quello di Carlo Azeglio Ciampi, è pronto e attende solo gli ultimissimi scatoloni di carte, in via di completamento: i libri erano già stati trasferiti alla fine del primo settennato, tanto che il Capo dello Stato era stato visto spesso in questi ultimi venti mesi recarsi a consultarli.

 

Poi, Giorgio Napolitano risalirà al Colle per il passaggio di consegne, dopo il giuramento, con il suo successore. Il quale riceverà altre dimissioni: quelle del presidente del Consiglio che, in ottemperanza al principio costituzionale per il quale il capo del governo è scelto e nominato dal presidente della Repubblica, mette il proprio mandato a disposizione del nuovo Capo dello Stato. Sono chiamate, anche queste, «dimissioni di cortesia». Perché vengono respinte.

laura boldrinilaura boldrini

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”