dario franceschini mario draghi

GLI UNICI SCAZZI ORMAI DRAGHI SE LI CONCEDE CON FRANCESCHINI - IN CONSIGLIO DEI MINISTRI, SU-DARIO E SUPERMARIO SI SONO RINTUZZATI: "CERTE COSE LE ABBIAMO FATTE NELLA FASE PRECEDENTE", "NON SIAMO PIÙ NELLA FASE PRECEDENTE E SE SI PENSA CHE IL 2020 SIA STATO UN ANNO STRAORDINARIO, AUGURI" - VERDERAMI: "NON SONO MAI CITATI CONTE, IL GOVERNO GIALLOROSSO, I DPCM: NON CE N'ERA BISOGNO. È STATO UNO SPETTACOLO. E LO SPETTACOLO PROSEGUIRÀ PER QUALCHE SETTIMANA, FINO ALL'ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO…"

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

 

dario franceschini foto di bacco

L'altroieri nel governo sono andate ancora una volta in scena la retorica dello scontro, l'escalation delle minacce, le dichiarazioni ultimative. In realtà sulle misure anti-Covid nessun partito voleva e poteva arrivare alla rottura, perché - provocandola - avrebbe indebolito il difficile processo politico che dovrebbe portare all'accordo sul Quirinale. È vero che stavolta il premier non ha chiuso la vertenza con il tradizionale «andiamo avanti» con cui di solito pone fine ai conflitti nella sua larga maggioranza, lasciando così spazio alla tesi secondo la quale starebbe ormai pensando solo al Colle.

DRAGHI DI MAIO

 

Se non fosse che «già sulla giustizia - come ricorda un ministro - non forzò la mano per agevolare l'intesa con i grillini». E allora, dentro una giornata caotica, l'unico reale segno di tensione si è registrato durante l'ennesimo duello tra Draghi e Franceschini, questo sì rivelatore del conflitto tra due mondi inconciliabili. Come al solito, tutto si è consumato in pochi istanti. In punta di lama. Il ministro alla Cultura ha usato l'inciso del suo intervento per lasciar cadere un «certe cose le abbiamo fatte nella fase precedente».

 

draghi franceschini

Alla botta è seguita la risposta: «Non siamo più nella fase precedente e se si pensa che il 2020 sia stato un anno straordinario, auguri». Mai citati Conte, il governo giallorosso, i dpcm: non ce n'era bisogno. È stato uno spettacolo. E lo spettacolo proseguirà per qualche settimana, fino all'elezione del capo dello Stato. Dopo sì che cambierà tutto, anche se nessuno ancora sa come.

 

giancarlo giorgetti foto di bacco

Alla Camera, durante l'ultimo voto di fiducia, il ministro Giorgetti si era limitato a descrivere ad alcuni deputati leghisti quale sarebbe stato il bivio: «Siccome non possiamo fare a meno di Draghi, bisognerà scegliere. Se resterà a palazzo Chigi avrà bisogno di una maggioranza stabile, che gli consenta di prendere delle decisioni. Altrimenti si sceglierà di eleggerlo al Quirinale, garante per l'Italia nei rapporti internazionali a prescindere dalla maggioranza che governerà. Ma bisogna scegliere, perché così non si va avanti».

 

lorenzo guerini

La chiusa del titolare allo Sviluppo Economico, oltre ad essere un avviso di fine corsa, era (anche) un messaggio ai parlamentari, per accomunarli alla causa e salvaguardare il loro interesse : il completamento della legislatura. Si sa quale strada prenderebbe Giorgetti, ma a quel bivio la Lega per il momento resta inchiodata: perché Salvini non si fida a pieno di Draghi e perché deve evitare di far saltare il banco con Berlusconi. Il tema però è quello.

 

dario franceschini

Non a caso il dem Guerini, nei giorni scorsi, ha descritto lo stesso bivio ai dirigenti di Base riformista. «Serve una soluzione politica», ha esordito il ministro della Difesa: «Perché il tema non è il presidente della Repubblica, è il governo. E serve un governo capace di assumere decisioni nell'ultimo anno di legislatura. Se chiedere a Draghi di restare a Palazzo Chigi o stabilire di votarlo per il Quirinale, è una questione che si risolve con un'intesa tra partiti. Io penso che i partiti abbiano questa consapevolezza e che ci sia il tempo per realizzare l'accordo».

 

giancarlo giorgetti foto di bacco (4)

Sono due ragionamenti identici, che non è detto perseguano la stessa strada ma che mirano in qualche modo a restituire alla politica il suo primato. Altrimenti la Corsa si trasformerebbe in una gara ad eliminazione dalla quale nessuno uscirebbe vincitore. E il rischio che la soluzione non si trovi è percepito, perché l'intesa sul metodo dovrà poi tradursi in una intesa sul merito. Esercizio difficile, per le troppe varianti e i troppi interessi contrapposti che vanno conciliati.

 

Perciò in Consiglio dei ministri nessuno voleva rompere: né la Lega, con i suoi penultimatum; né il Pd, che ha lasciato filtrare sui media la sua linea sull'obbligo vaccinale, senza mai aver forzato sulla materia durante la riunione. «In realtà la grande tentazione dei partiti - secondo un esponente dell'esecutivo - è ridurre l'esperienza Draghi a una parentesi». Intanto, riposte le bandierine propagandistiche, sono attesi alla prova più difficile: la soluzione del rebus Quirinale-governo.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…