joe biden kevin mccarthy

GLI STATI UNITI SCOPRONO COSA SIGNIFICA AVERE UN DEBITO PUBBLICO TROPPO ELEVATO – IN AMERICA, PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA, SI RISCHIA IL DEFAULT: C’È STATO UN NUOVO INCONTRO, NELLA NOTTE, TRA JOE BIDEN E LO SPEAKER DELLA CAMERA, KEVIN MCCARTHY, DEFINITO “PRODUTTIVO”, MA NON RISOLUTIVO, PER TROVARE UN ACCORDO SULL'AUMENTO DEL TETTO AL DEBITO PUBBLICO – UN’EVENTUALE INSOLVENZA STATUNITENSE SAREBBE UNA CATASTROFE, ECONOMICA E POLITICA - L'OPZIONE "NUCLEARE" DI "SLEEPY JOE"

1. BENE INCONTRO BIDEN-MCCARTHY, MA NIENTE ACCORDO SU DEFAULT

JOE BIDEN KEVIN MCCARTHY

(ANSA) - L'incontro fra Joe Biden e Kevin McCarthy è stato "produttivo", ma un accordo su come evitare il default degli Stati Uniti non è ancora stato raggiunto. Mentre Janet Yellen ribadisce l'allarme per l'1 giugno, quando gli States potrebbero non essere più in grado di onorare i loro obblighi, alla casa Bianca il presidente e lo speaker della Camera cercano di sbloccare l'impasse che si è venuta è creare sul tetto del debito.

 

Dopo giornate di tensione e trattative interrotte, trapela un certo ottimismo. "Non c'è ancora un accordo ma l'incontro è stato produttivo, il migliore che abbiamo finora avuto", ha detto McCarthy lasciando la Casa Bianca. A chi gli chiedeva se gli americani dovessero prepararsi per un default lo speaker della Camera ha risposto con un secco "no".

 

joe biden kevin mccarthy

Un'intesa - ha aggiunto - può essere raggiunta: "Biden e i democratici vogliono un accordo, serve un compromesso", ha spiegato ribadendo la linea dei repubblicani, ovvero la necessità di ridurre le spese. "Il problema non sono le entrate", ha detto McCarthy assicurando che in discussione non c'è alcun taglio delle spese della difesa. Farlo "sarebbe un errore", ha osservato.

 

L'incontro con McCarthy è stato "produttivo": "abbiamo ribadito ancora una volta che il default non è un'opzione e che la sola strada per andare avanti è un accordo bipartisan", ha messo in evidenza Biden, assicurando che le trattative andranno avanti a oltranza con l'obiettivo di trovare un'intesa che possa superare l'esame del Congresso.

 

janet yellen

Ogni eventuale accordo dovrà infatti essere approvato da Camera e Senato e Biden e McCarthy sono consapevoli dei rischi che questo comporta. I repubblicani più a destra e i democratici più a sinistra potrebbero sabotare l'intesa e far scivolare gli Stati Uniti nel loro primo default. La posta in gioco è elevata per tutti e due i partiti a livello politico considerate le elezioni del 2024.

 

Gli osservatori ritengono che un default sarebbe un "suicidio politico" sia per i conservatori sia per i liberal, ma in un contesto politico così spaccato come quello attuale non si possono escludere colpi di scena. Wall Street resta alla finestra, finora incurante delle tensioni e convinta che un'intesa alla fine ci sarà. Dietro le quinte, però, le aziende e le grandi banche si preparano al peggio, ovvero a un default catastrofico e dalle conseguenze imprevedibili.

kamala harris kevin mccarthy

 

2. L’INCUBO DEFAULT QUESTA VOLTA È REALE BIDEN E MCCARTHY, CORSA PER L’INTESA

Estratto dell’articolo di Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

[…] stavolta gli Stati Uniti rischiano davvero il default, un evento senza precedenti nella loro storia. […] Stavolta le posizioni dei due fronti sono talmente distanti e i due negoziatori sono talmente condizionati dalle ali radicali dei due partiti da rendere un accordo davvero difficile. Possono anche trovare un compromesso, ma rischiano ambedue di essere sconfessati da parti rilevanti delle loro forze politiche, con il Congresso che non riesce ad approvare l’aumento del tetto del debito pubblico (oggi fissato a 31.500 miliardi dollari) prima che il Tesoro esaurisca i fondi disponibili e sia costretto a dichiarare default non essendo più in grado di adempiere ai suoi impegni.

joe biden arriva a hiroshima per il g7

 

Janet Yellen, responsabile del Tesoro, garantisce di poter tenere la situazione sotto controllo solo fino al primo giugno. Da quel momento in poi potrà succedere di tutto, anche se la vera insolvenza potrebbe manifestarsi qualche giorno dopo, intorno al 10 o, al massimo, al 15 di giugno.

 

Sarebbe una catastrofe economica e non solo per gli Usa: per Moody’s Analytics un default provocherebbe una recessione con la disoccupazione che salirebbe dall’attuale 3,5 all’8 per cento perché 7 milioni di americani perderebbero il lavoro mentre la Borsa perderebbe un quinto del suo valore.

 

joe biden mangia un panino

Davanti a un simile cataclisma — ma basterebbe anche la metà — gli americani condannerebbero senza appello tanto la Casa Bianca quanto l’opposizione repubblicana, senza stare a fare troppi distinguo sulle responsabilità.

 

Biden e McCarthy lo sanno: hanno tutti e due interesse a trovare un compromesso. Il presidente implicitamente ammette di aver bluffato per mesi sostenendo che non c’era nulla da negoziare perché il Congresso deve consentire al governo di adempiere agli impegni presi con leggi varate dallo stesso parlamento: ora, invece, sta negoziando alcuni tagli di spesa, anche se non può accettare drastici interventi sulla spesa sociale e sugli investimenti ambientali.

 

Qualche giorno fa l’intesa sembrava vicina. Poi McCarthy, che se concede troppo rischia di perdere i voti della destra trumpiana e, addirittura, di essere sfiduciato come speaker della Camera, ha irrigidito la sua posizione: vuole che le spese 2024 non superino quelle di quest’anno e che alcuni sussidi sociali […] vengano erogati solo a fronte di ricerche attive di un lavoro.

 

janet yellen e liu he 2

A questo punto anche Biden si è irrigidito: negozia tagli e ha rinunciato a parlare di un aumento delle tasse per i super ricchi […], ma se molla su welfare e ambiente rischia la rottura con la sinistra di Bernie Sanders e Alexandria Ocasio-Cortez. L’ala liberal sostiene che Biden dovrebbe smettere di negoziare e aggirare il veto dei repubblicani appellandosi al Quattordicesimo Emendamento della Costituzione secondo il quale non può mai essere messa in discussione la validità del debito Usa.

 

donald trump vs joe biden immagine creata con midjourney 3

Biden non intende percorrere questa strada se non in un caso di estrema emergenza: sostiene di avere i poteri ma di non avere il tempo per risolvere una serie di problemi giuridici e non può lanciare i mercati nell’incertezza. È l’opzione «nucleare» che tiene sul tavolo della trattativa in corso. Ma la sensazione è che, dopo una «ricreazione» durata ben 15 anni, fatta di azzeramento del costo del denaro e anche di deficit spending per contrastare gli effetti della Grande recessione del 2008, poi le conseguenze economiche della pandemia, infine quelle della crisi energetica e della guerra in Ucraina, il nodo del debito pubblico sia tornato centrale in tutto il mondo. E soprattutto negli Stati Uniti dove il debito è passato dai 10 mila miliardi di dollari del 2008 ai quasi 32 mila attuali con un’incidenza sul Pil che è raddoppiata: dal 60 al 120 per cento.

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")