LE PAROLE PRO-RENZI DELL’AMBASCIATORE AMERICANO PHILLIPS SUL REFERENDUM (“LA BOCCIATURA SAREBBE UN PASSO INDIETRO”) DIMOSTRANO CHE GLI USA PRETENDONO UN’ITALIA “STABILE” IN UN’EUROPA SGARRUPATA - A WASHINGTON POCO IMPORTA CHI GOVERNA E COME, INTERESSA NON AVERE UN “PROBLEMA ITALIA” A CUI BADARE

Maurizio Caprara per il “Corriere della Sera

 

RENZI OBAMARENZI OBAMA

Non era raccogliere a man bassa titoli di giornali e telegiornali l'obiettivo che si poneva ieri mattina l' ambasciatore degli Stati Uniti John R. Phillips. Quando ha sostenuto che una bocciatura referendaria della riforma costituzionale approvata nel Parlamento italiano comporterebbe «un grande passo indietro» per gli investimenti delle aziende americane nel nostro Paese, Phillips interveniva in una sede considerata quasi familiare, il Centro studi americani il cui presidente è Gianni De Gennaro e presidente onorario è Giuliano Amato, entrambi da decenni giudicati amici a Washington.

RENZI OBAMA RENZI OBAMA

 

Non parlava certo sottovoce, l'avvocato scelto dall'amministrazione di Barack Obama come rappresentante a Roma, ma sulla base di appunti e in parte a braccio diceva quello che pensa e che ha sentito dire da dirigenti di imprese e uomini di affari. Reazioni che trasformassero quel messaggio a una parte della classe dirigente locale in frastuono non erano messe in conto.

 

Del resto, gli inviti di Phillips a riformare i meccanismi con i quali in Italia vengono prese decisioni e il suo appoggio al governo di Matteo Renzi non sono una novità. Da Palazzo Chigi non risulta che l'intervento fosse atteso. E si andrebbe fuori strada immaginando che ogni passo compiuto da chi rappresenta gli Stati Uniti sia calcolato sempre con precisione millimetrica, giusto o sbagliato che sia.

renzi durso d urso obama pinotti libia carterrenzi durso d urso obama pinotti libia carter

 

In un'intervista rilasciata a chi scrive e pubblicata il 3 marzo scorso, Phillips era stato anche più circostanziato di ieri sull'Italia: «I manager americani interessati a investire si dicono scoraggiati da come funziona il sistema giudiziario: troppo tempo per far entrare in vigore i contratti. Avevamo problemi simili negli Usa, abbiamo compiuto progressi. Per le aziende il processo decisionale è lento: Renzi lavora per liberare energie. Ma è opportuno tener presente una cosa». Quale?

 

l ambasciatore americano john r phillips (3)l ambasciatore americano john r phillips (3)

L'ambasciatore: «Nuovi posti di lavoro non si hanno subito (...). Il referendum sulla riforma costituzionale in ottobre sarà importante. È una riforma necessaria. Darà stabilità, elemento utile». Bizzarre interpretazioni successive videro in quell'intervista una mossa contro Renzi, perché Phillips riferiva un numero di militari che l' Italia avrebbe potuto mandare in Libia. L'intenzione dell' ambasciatore invece era opposta, di sostegno a Renzi, e il referendum sulla fine del bicameralismo perfetto era già in marzo nel giro di orizzonte dell' ambasciata.

 

La sostanza di quanto innanzitutto interessa a Obama e agli Stati Uniti è abbastanza semplice: in un'Unione Europea affaticata - tanto più oggi mentre la Gran Bretagna si avvia verso un' uscita lungo sentieri inesplorati e mentre in Libia si fronteggiano milizie davanti a pozzi di petrolio - serve un'Italia stabile, in grado di disincagliarsi da una crisi economica troppo lunga, e capace di adottare decisioni con più rapidità. Non un' Italia senza governo, in preda a convulsioni.

 

FRANCESCHINI PHILLIPSFRANCESCHINI PHILLIPS

Il passo di certo premeditato e di evidente sostegno a Renzi infatti è quello che in queste ore rimane in secondo piano: la cena di Stato che Obama offrirà al presidente del Consiglio il 18 ottobre, annunciata lunedì dalla Casa Bianca e citata da Phillips ieri. Sarebbe l' ultima dell' attuale presidenza americana. È in preparazione da mesi. La Casa Bianca la definisce «occasione per celebrare profondità e ampiezza del nostro rapporto con l'Italia e scambiare vedute sul futuro dell' Europa».

 

Renzi incontrerà Obama anche prima, ma in riunioni non bilaterali: la settimana prossima a New York nei vertici di Onu e Usa su migrazioni e profughi. Poi riceverà dal segretario di Stato John Kerry un premio, il Global citizen. L'appoggio è talmente palese che a Palazzo Chigi, benché non sia stato comodo leggere le reazioni di 5 Stelle e altri al discorso di Phillips, ieri hanno preferito dirsi semmai sorpresi da queste, e un po' divertiti.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)