macron

CHI GODE PER IL RISULTATO DI MACRON? BRUXELLES E BERLINO - RASSICURA LA COMMISSIONE UE NEL RIPORTARE IL DEFICIT PUBBLICO DI PARIGI SOTTO IL 3% DEL REDDITO DOPO DIECI ANNI E CONDIVIDE CON LA MERKEL LA LINEA DURA SULLA RUSSIA - UN EX BANCHIERE ROTHSCHILD E’ IL PRESIDENTE PERFETTO PER L’ESTABLISHMENT

francia emmanuel macron con brigittefrancia emmanuel macron con brigitte

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

Emmanuel Macron sembra vicino all'Eliseo, e di questi tempi è la sola novità in Europa in grado di suscitare altrettanta soddisfazione a Roma, a Berlino e a Bruxelles. Non solo perché è disinnescato così il rischio di un ballottaggio alle presidenziali francesi fra due populisti come Marine Le Pen e Jean-Luc Mélenchon.

VALLS MACRONVALLS MACRON

 

Il sollievo di queste ore nel resto dell'Unione Europea ha anche ragioni specifiche per il profilo politico di Macron: molti nelle altre capitali lo conoscono e ciascuno lo immagina sulle proprie posizioni, prima che il (probabile) prossimo leader francese mostri che non intende allinearsi del tutto né con l'Italia, né con la Germania, né con la Commissione Ue di Jean-Claude Jucker.

HOLLANDE MACRONHOLLANDE MACRON

 

Il curriculum europeo del 39enne favorito delle presidenziali in realtà è breve, visti anche i suoi 39 anni. Ma la sua rete di relazioni è ramificata grazie anche una selezione accorta di collaboratori da sempre impegnati nel progetto europeo: tutti scelti strettamente per le loro capacità, mai per l' appartenenza tribale alla cerchia di più fedeli al leader, e spesso profondamente radicati nel sistema europeo.

juncker merkeljuncker merkel

 

Jean Pisani-Ferry, primo consigliere economico di Macron (e oggi potenziale uomo di punta nella squadra di governo di Parigi), ha fondato insieme a Mario Monti e diretto per anni il centro studio bruxellese Bruegel grazie al finanziamento di Germania, Francia e Italia. Pisani-Ferry ha lavorato nella Commissione Ue e dedica da decenni la sua attività di economista a rafforzare l'architettura dell'euro.

 

Jean Pisani FerryJean Pisani Ferry

Profonda conoscitrice sia dell'Italia che della Germania - e forte di rapporti preziosi in entrambi i Paesi - è poi Sylvie Goulard, l'incaricata degli affari europei della campagna di Macron. Eurodeputata per i liberal-democratici, co-autrice di un libro sull' Europa assieme a Monti, Goulard è potenzialmente un'altra figura influente nel prossimo governo francese.

 

La predilezione di Macron per i collaboratori capaci di leggere dall' interno le istituzioni di Bruxelles del resto era emersa subito, quando da ministro dell'Economia chiamò fra i suoi collaboratori Shahin Vallée, consigliere economico dell'allora presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy.

Sylvie GoulardSylvie Goulard

 

Macron si affaccia dunque in Europa con un profilo e una squadra in grado di rassicurare gli interlocutori. Piace in Italia e in Germania la disponibilità che ha mostrato a dare alla Francia un ruolo maggiore nella gestione dei flussi migratori. Rassicura la Commissione Ue e in parte Berlino l'impegno a riportare il deficit pubblico di Parigi sotto il 3% del reddito dopo dieci anni. E conforta Angela Merkel l'appoggio del grande favorito per l' Eliseo alla linea dura della cancelliera tedesca sulla Russia.

 

Shahin ValleeShahin Vallee

Dopo gli anni di François Hollande, vissuti a Berlino come un incubo per l'inconsistenza del leader di Parigi, il dialogo franco-tedesco per garantire il futuro dell'euro ripartirà. L'Italia ne sarà un tema, uno di quelli sui quali un compromesso fra Parigi e Berlino diventa determinante.

 

In Germania è evidente la tentazione di adottare un approccio intransigente; a Parigi invece non si dimentica che il sistema bancario transalpino è esposto sull' Italia per circa 260 miliardi di euro e grandi gruppi francesi come Lvmh, Kering, Engie, Carrefour o Lactalis hanno forti investimenti nel Paese. Una nuova crisi finanziaria a sud delle Alpi costerebbe molto cara anche al sistema-Francia.

 

emmanuel macronemmanuel macron

Questo non significa che Macron sia in sintonia con le critiche che dall' Italia tutti i partiti fanno piovere su Bruxelles: non lo sarà probabilmente mai. Alla Germania chiederà invece di fare più investimenti pubblici, mentre la Francia e il Sud Europa risanano e affrontano riforme.

 

Così Parigi potrebbe tornare a essere un punto d' equilibrio tanto essenziale nell' area euro da poter candidare il governatore della Banque de France François Villeroy de Galhau, a dispetto di Berlino, alla guida della Banca centrale europea quando Mario Draghi si ritirerà nel 2019. Di certo tutti in Europa si sentono sollevati, per ora. Da stamani, probabilmente, lo saranno anche i mercati azionari, dei titoli di Stato e il tasso di cambio dell' euro.

 

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)