IL GOLF DI CORTINA E' ALL'ULTIMA BUCA D'AMPEZZO - LA SOCIETA' CONTROLLANTE CORTINA SRL E' FINITA IN CONCORDATO PREVENTIVO E IL GREEN HA DISPERATO BISOGNO DI SOLDI. CHE FARANNO ADESSO I SOCI GIOCATORI GRILLI, SCARONI, VANZINA ECC?

Andrea Giacobino per il blog 'andreagiacobino.wordpress.com'

Per il golf di Cortina d'Ampezzo, uno dei più prestigiosi d'Italia, è suonata la campanella del'ultimo giro. Il green, posseduto dalla Cortina srl finita poche settimane fa in concordato preventivo grazie a una domanda presentata e motivata dall'avvocato Maurizio Paniz (parlamentare di Forza Italia), ha bisogno di soldi e subito.

Qualche giorno fa, infatti, nella Club House dell'impianto si è tenuta davanti al notaio trevigiano Ada Stiz un'assemblea straordinaria della società che ha comunicato la chiusura del bilancio 2013 con una perdita-shock di 8,5 milioni di euro, schizzata all'insù dal passivo di 796.000 euro dell'anno precedente.

Come ripianare il pesante rosso? Si è subito azzerata la riserva sovraprezzo azioni (2,8 milioni), si è poi usata una manciata di euro di versamento soci in conto copertura perdite (per l'esattezza 25.561 euro) e poi si è dovuto azzerare nientemeno che il capitale della società pari a 5,6 milioni.

A quel punto l'assemblea ha deliberato un aumento di capitale di 800.000 euro da sottoscrivere entro metà giugno. E se i soci dai nomi altisonanti non tireranno fuori il portafoglio? La Cortina srl, recita il verbale d'assemblea, "sarà posta in stato di liquidazione". Quindi niente concordato, ma una fine ingloriosa.

Non solo, perché nella stessa assemblea il presidente Albino Belli ha fatto approvare un'altra operazione straordinaria. Per incrementare il volume d'affari bisogna realizzare un circuito a 18 buche (il green ampezzano oggi ne ha solo 9) e quindi è necessario un ulteriore aumento di capitale dagli 800.000 euro già deliberati a 3,2 milioni.

Questa seconda ricapitalizzazione è ovviamente subordinata sia al buon esito della prima sia all'avvenuta omologa del concordato da parte del tribunale di Belluno che peraltro ha già ammesso la società alla procedura nominando Marco Dall'O quale commissario giudiziale.

Adesso la parola spetta ai soci-giocatori. Gli azionisti del golf di Cortina sono volti noti dell'imprenditoria e della finanza: da Giuliano Adreani (Publitalia 80) a Guido Barilla, da Roberto Bertazzoni (Smeg) ai fratelli De Rigo, da Andrea De Vido di Finint a Giuseppe Gazzoni Frascara, da Vittorio Grilli (ex dg del Mef) all'editore Carlo Perrone, da Paolo Scaroni (ex ceo Eni) a Maurizio Tamagnini, capo del Fondo Strategico Italiano, fino al regista Carlo Vanzina e Lorenzo Sassoli De Bianchi (Valsoia).

 

Cortina d'AmpezzoMAURIZIO PANIZ Guido Barilla AMBASCIATORE USA DAVID THORNE GIUSEPPE GAZZONI FRASCARA Alessia Ferruccio e Vittorio GrilliPOLISSENA DI BAGNO E CARLO PERRONE Paolo Scaroni

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?