vladimir putin chris steele

“PER PUTIN È L’INIZIO DELLA FINE. NON SARÀ AL POTERE QUANDO SI TERRANNO LE PRESIDENZIALI USA DEL 2024” – PARLA CHRIS STEELE, EX SPIA DELL’MI6 BRITANNICO E AUTORE DEL DOSSIER SU TRUMP CHE APRÌ IL “RUSSIAGATE”: “IL PRESIDENTE RUSSO NON SA COME GESTIRE LA PRIMA GRANDE SFIDA SUBITA DALLA DESTRA NAZIONALISTA” – “DIETRO IL GOLPE DI PRIGOZHIN CI SONO GLI INTERESSI ECONOMICI DEL BOTTINO DI GUERRA, IL POTERE E LA CORRUZIONE DELLE ATTIVITÀ DI WAGNER IN AFRICA. PRIGOZHIN HA RICEVUTO GARANZIE. PER QUESTO SI È FERMATO

Estratto dell'articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

 

vladimir putin

«Per Putin è l’inizio della fine. Non credo che sarà al potere, quando si terranno le presidenziali Usa del 2024». È la scommessa che fa in questa intervista con Repubblica Chris Steele, ex capo del Russia Desk al servizio di intelligence britannico MI6 e autore del dossier su Trump che aprì il “Russiagate”.

 

Come giudica il discorso fatto ieri da Putin?

«Non sa come gestire la prima grande sfida subita dalla destra nazionalista. È stato bravo a sopprimere gli oppositori liberal e democratici, ma avendo costruito Prigozhin e Wagner, e dipendendo da loro, fatica a trattarli come traditori criminali».

 

vladimir putin al cremlino parla ai soldati

Cosa ha spinto Prigozhin a tentare l’insurrezione?

«La decisione del ministro della Difesa Sergej Shoigu di mettere i mercenari sotto il suo comando, perché ha approfondito la rivalità. Prigozhin pensava di essere indispensabile e di forzare la mano di Putin per esautorare Shoigu. Lo scontro non riguarda solo il ruolo politico, ma soprattutto gli interessi economici del bottino di guerra. È possibile che Putin faccia fuori Shoigu, ma non dando l’impressione di accordarsi con Prigozhin».

 

Perché si è fermato a 200 miglia da Mosca?

Chris Steele

«Gli è stato offerto un accordo. Le cose non stanno come sembrano. In gioco c’erano potere e corruzione relativi alle attività di Wagner in Africa e Medio Oriente. Queste operazioni si conducono dietro le quinte in maniera criminale, e Prigozhin ha ricevuto garanzie di poterle continuare. Ciò lo ha persuaso a non marciare su Mosca, perché dalla reazione ha capito di aver esagerato».

 

È vero che non puntava al posto di Putin?

«Non cercava di rovesciare il regime, ma dei cambi con gente favorevole alla sua black economy. Potrebbe ancora riuscirci, se il governatore di Tula Alexei Dyumin prenderà il posto di Shoigu».

 

Crede che gli Stati Uniti non c’entrino?

«È stata una sua iniziativa».

 

MOSCA CIECA - POSTER BY MACONDO

Qualcuno lo ha aiutato dall’interno?

«Alcuni lo hanno spinto e incoraggiato, ma non materialmente. È isolato nel gruppo dirigente. Abbiamo cercato di identificare i suoi alleti nel regime, ma sono pochi. Dyumin è uno di loro».

 

Gira voce che Vladimir Yakunin lo abbia aiutato.

«È possibile, ma non ha più una posizione chiave nel regime, non è un “circler”. Bisogna vedere le reazioni di persone come Sechin e i governatori. Alcuni oligarchi come Gennady Timchenko hanno preso le distanze da Putin, ma non sono pronti ad abbracciare Prigozhin come leader, perché è un criminale. Stava cercando di prendersi San Pietroburgo, sul piano politico ed economico, eliminando il governatore Alexander Beglov. Ha fallito e si è alienato molto sostegno. Nella leadership c’è chi lo vede come strumento utile per creare problemi, ma non per dargli il potere».

evgeny prigozhin

 

[…]

 

«Molte persone un tempo vicine a Putin si sono allontanate. Ad esempio Sechin e Timchenko, che hanno sofferto molto per le sanzioni. Intorno ha un gruppo sempre più ristretto, inefficace, che non gli dice la verità, cioè che la guerra è disfunzionale. Ciò porterà alla rottura del sistema e la cacciata di Putin».

 

Prigozhin può sopravvivere?

VLADIMIR PUTIN SERGEI SHOIGU

«Forse, se obbedisce e si limita agli affari. Se insiste con la politica verrà eliminato».

 

I soldati di Wagner accetteranno di sottomettersi a Shoigu?

«Wagner costa 250 milioni al mese. I membri vengono pagati molto meglio dei soldati, dubito che accetteranno un taglio».

 

Resteranno in Siria, Libia, Sahel?

soldati del gruppo wagner lasciano rostov sul don

«Wagner non finisce con Prigozhin. Ha tentacoli in Africa, Medio Oriente, Asia. Risorse massicce: oro, diamanti, che servono ad aggirare le sanzioni. Solo le sue concessioni minerarie valgono un miliardo di dollari. Non è un problema risolto».

 

[…]

 

Perché Putin non lo ha eliminato subito?

«È stato colto di sorpresa, non credeva alla sfida di un gruppo paramilitare di destra. Sabato a Mosca c’è stato il panico».

MOSCA A MOSCA - POSTER BY MACONDO

 

È scappato?

«Di sicuro dal Cremlino».

 

Non c’è il rischio che reagisca usando le armi nucleari?

«Ha altre priorità di cui occuparsi, come la sua sopravvivenza».

 

Perché pensa che questo sia l’inizio della fine per Putin?

«Dipenderà da due fattori. Primo: quanto successo avranno gli ucraini sul campo di battaglia; secondo, l’aumento dell’impatto delle sanzioni. L’elite soffre, può agire per cambiare corso».

CHRISTOPHER STEELE

 

Mosca si prepara ancora ad interferire nelle elezioni occidentali?

«Più vicini al voto tornerà a farlo, chiunque la governi».

 

E lei scommette che non sarà Putin?

«La sua fine è iniziata. Non credo che sarà al potere, quando l’anno prossimo si terranno le presidenziali americane».

sergei shoigu vladimir putin evgeny prigozhin sorride dopo il tentato golpe evgeny prigozhin sorride dopo il tentato golpe un selfie con prigozhin dopo il tentato colpo di stato vladimir putin al cremlino parla ai soldati 1vladimir putin parla alla nazione 4vladimir putin parla alla nazione 1Chris Steele

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO