1. LE RIVELAZIONI DI GEITNER RISCRIVONO LA STORIA DELLA CADUTA DI BERLUSCONI. E DAGOSPIA VI SVELA IL NOME DEGLI ’”OFFICIALS” CHE CHIESERO LA TESTA ASFALTATA DEL BANANA: FURONO IL MINISTRO TEDESCO SCHAUBLE E SARKOZY, MA GLI USA RIFIUTARONO 3. A QUEL PUNTO L’ASSO SARKO-MERKEL IMBECCÒ I “MERCATI” CHE A COLPI DI SPREAD MANDARONO ALL’ALTRO MONDO IL GOVERNO DEL BUNGA E LA PALLA PASSÒ A RE GIORGIO 4. DA BRAVO SUDDITO, NAPOLITANO INTERPELLÒ LA MERKEL CHE GLI IMPOSE MARIO MONTI SCARTANDO IL VOTO E L’ARRIVO DI BERSANI A PALAZZO CHIGI: TROPPO LEGATO AI SINDACATI, DUNQUE NON PROPRIO IL POLITICO GIUSTO PER UNA POLITICA LACRIME E SANGUE 5. CON LE LARGHE INTESE, RE GIORGIO CONVINSE BERLUSCONI A NON ANDARE AL VOTO 6. AMORALE DELLA STORIA: SE ALLE EUROPEE RENZIE SI FA MALE CON GRILLO PER RE GIORGIO SCONFITTA DOPPIA. DOPO MONTI E LETTA, PITTIMBIMBO E’ IL TERZO PREMIER NON ELETTO 7. P.S. - NAPOLITANO, ADDIO AL COLLE IL 29 GIUGNO DEL 2015, QUANDO COMPIERÀ 90 ANNI

DAGOREPORT
Dover cercare il quarto premier non eletto dal popolo in otto anni di regno sul Colle sarebbe una sconfitta insopportabile, per un principe delle regole e della Costituzione come Giorgio Napolitano. E' un'ipotesi così infausta che Bella Napoli cerca di scacciarla continuamente dalla propria testa, ma i sondaggi che danno Beppe Grillo in continua ascesa, e gli scricchiolii che avverte dal Pd, lo preoccupano non poco.


Perché sa perfettamente che se tra due domeniche l'M5S prende più voti che alle Politiche, per Renzie sarà impossibile non solo portare a casa le riforme che sognava di fare con Berlusconi, ma anche conquistare un partito dove ancora non controlla i gruppi parlamentari.

Dal 2011 a oggi, Re Giorgio ha già dovuto estrarre dal cilindro Mario Monti, Enrico Letta e Renzi stesso - anche se sul sindaco di Firenze ha fornito più che altro il lasciapassare finale -ma ora non intende più rimediare ai pasticci che gli combinano i partiti. Anche se la sua principale preoccupazione sembra essere quella di tenere lontano da Palazzo Chigi il Movimento Cinque Stelle, Napolitano si è dato un termine massimo per la propria permanenza al Colle: il 29 giugno del prossimo anno, quando compierà 90 anni. E se le Camere, su input grillino e berlusconiano, dovessero azzardarsi a chiedere il suo impeachment, se ne tornerebbe nella sua bella casa del rione Monti in pochi minuti.

Anche le rivelazioni di questi giorni sulla nascita del governo Monti aiutano a capire perché eventuali elezioni politiche prima del 2018 sarebbero una doppia sconfitta per Re Giorgio. Il due volte inquilino del Quirinale infatti non ha mai voluto il voto e la storia è questa.

Il libro di memorie di Tim Geitner, ex ministro del Tesoro americano, svela che per mandare a casa il governo Berlusconi ci fu un'operazione sulla Casa Bianca da parte di non meglio precisati "officers" europei. Secondo quanto risulta a Dagospia, il primo "officer" sarebbe il ministro tedesco delle Finanze Wolfgang Schaeuble, che avrebbe chiesto a Washington l'assenso per l'invio della Troika (Fmi-Bce-Ue) in Italia, al quale sarebbero seguite le scontate dimissioni di Berlusconi.

Schaeuble si mosse anche per conto di Sarkozy che, non a caso, durante quello stesso G20 di Cannes del novembre 2011, era in campagna elettorale e sperava di portare in tv lo scalpo del Banana e di poter dire: "Oggi abbiamo salvato l'Italia". Trattandola come la Grecia.

La risposta degli uomini di Obama a un simile pressing fu questa: ok, voi dite che Berlusconi pensa solo alle "girls" ed è un pericolo per l'euro, ma noi per tutta una serie di motivi non possiamo tradire Berlusconi. Per la cronaca, l'ex Unto del Signore cadde una decina di giorni dopo, "incravattato" sui mercati dallo spread sui titoli di Stato.

Per ritrovare Re Giorgio, però, tocca fare ancora un passo indietro. Ad agosto di quel 2011, arriva una lettera durissima della Bce al governo, lettera che per altro viene presto divulgata. Nelle convinzioni di Berlusconi, e non solo, quella lettera, che era quasi un preavviso di sfratto, è stata firmata da Trichet ma preparata da Mario Draghi, informato Napolitano.

Quando arriva l'imperiosa missiva, l'ex Cavaliere dice ai suoi: "Con Trichet ci parlo io, che con il francese me la cavo benissimo". Parla con l'ex capo della Bce e alla fine questi gli dice, un po' sibillino: "Guardi che lei i nemici ce li ha in casa".

Lì per lì, anche abilmente instradato da Gianni Letta, Berlusconi pensa subito a Tremonti, ovvero al suo ministro dell'Economia che mezzo Pdl si divertiva ad attaccare tutti i giorni perché sarebbe un "Signor No". Ma a distanza di due anni mezzo, con una condanna sul groppone e qualche fregatura di troppo incassata sull'asse Letta-Napolitano, il Berlusca si è convinto che i "mandanti" della caduta del suo governo siano stati Draghi e Napolitano.

E veniamo alla crisi di governo dell'autunno 2011. Ci si è interrogati per mesi sui motivi per i quali Pierluigi Bersani abbia rinunciato a una facile vittoria. Si è detto mille volte che il Pd ha avuto paura, che non era pronto eccetera eccetera. Ma era la domanda sbagliata. La domanda giusta è un'altra: perché Berlusconi non ha voluto le elezioni anticipate come Zapatero? La risposta oggi è semplice: perché si è fatto fregare.

Napolitano chiamò Berlusconi e gli disse più o meno così: se accetti di dimetterti, in realtà esci dalla porta e rientri dalla finestra con un governo di larghe intese; se accetti l'operazione avrai ancora un ampio spazio politico. L'ex premier, parecchio spaventato, accetta. Convinto che comunque anche a lui sarebbe servito più tempo per prepararsi alle elezioni.

C'è un'altra questione che resta in sospeso, sulle mancate elezioni di fine 2011, e riguarda Bersani. Non è vero che Napolitano abbia "tradito" il suo partito, perché in realtà su Bersani ricevette il fermo stop della Germania. La cancelliera Merkel gli fece capire abbastanza chiaramente che l'Italia aveva bisogno di misure impopolari e Bersani era "troppo legato ai sindacati", i quali si sarebbero messi di traverso. I tedeschi avevano in mente un nome soltanto, per il dopo-Berlusconi: quello di Mario Monti.

La scelta del Quirinale cade dunque sul professore della Bocconi, preallertato addirittura nel febbraio del 2011. Napolitano gioca d'astuzia, e per "placare" la Germania con lo strappo meno evidente possibile, sonda Montimer per il ministero dell'Economia. Ma l'uomo ha un'alta opinione di sé e si trincera dietro una buona scusa: "Presidente, non ho un buon rapporto con Berlusconi". A quel punto Bella Napoli gli chiede se farebbe mai il premier, e quello concede: "Se lo Stato avesse bisogno di me, io ci sarei".

A novembre, quando Re Giorgio gli affida l'incarico, il Rigor Montis però fa uno scherzetto al suo mentore: si prepara a fare un governo del presidente. Ma non del presidente della Repubblica. Del presidente del Consiglio. Appena Napolitano fiuta l'equivoco, gli manda a Milano all'Hotel Senato un messaggero fidato, Enrico Letta. Al professore viene spiegato che c'è un patto politico con i partiti, e che anche a Berlusconi, per non andare a votare, è stato promesso un certo spazio.

Il resto è storia nota. Il "messaggero" dell'Hotel Senato, poi pescato a mandare pizzini affettuosi a Monti il giorno della sua prima fiducia, diventerà il secondo premier "inventato" da Napolitano. E Matteo Renzi è stato il terzo, anche se nel suo caso Re Giorgio si è più che altro limitato a rendere possibile l'operazione e a prendere atto di quello che stava accadendo nel Pd. Adesso che neppure Renzie rischia di essere capace di arginare Grillo, Napolitano teme veramente di dover capitolare su quel voto anticipato che, come si è visto, evitò già con successo a fine 2011.

 

 

BEPPEGRILLO MERKEL NAPOLITANO MERKEL BERLUSCONI NAPOLITANO MERKEL NAPOLITANO FOTO LAPRESSE RENZI E LETTASARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI bundesinnenminister wolfgang schaeuble propertyposter Draghi, Merkel e Monti trichetLA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI GIANNI LETTA MATTEO RENZI GIURA AL QUIRINALE DA NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO