crippa salvini giorgia meloni

GONG! SALVINI, IN MODALITA’ PAPEETE, VA ALLA RESA DEI CONTI CON MELONI SU SANITÀ, NOMINE RAI E ARMI A KIEV –  IL LEADER LEGHISTA FILO-PUTIN NON HA DIGERITO LE DICHIARAZIONI DELL’ATLANTISTA MELONI SUGLI AIUTI MILITARI ALL’UCRAINA E HA CHIESTO UN VERTICE DI COALIZIONE MANDANDO IN AVANSCOPERTA IL VICESEGRETARIO CRIPPA (“NO A OGNI TIPO DI FORNITURA DI ARMI”) - A PALAZZO CHIGI SOSPETTANO CHE IL CAPITONE, PRONTO A UN’OFFENSIVA CONTRO LA SORA GIORGIA ANCHE SULLA MANOVRA, SI MUOVA COME BRACCIO OPERATIVO DI TRUMP PER MINARE IL GOVERNO SALDO SULLA POSIZIONE ATLANTISTA - LA DUCETTA NON VUOLE FARSI LOGORARE MA SALVINI L'ATTENDE AL VARCO SUL VOTO A URSULA: DAGOREPORT

DAGOREPORT

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-nascita-gruppo-patrioti-europa-situazione-401282.htm

 

 

 

Lorenzo De Cicco per la Repubblica - Estratti

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI BY EDOARDO BARALDI

È sulle armi che il centrodestra rischia il testacoda. La Lega è in modalità guastafeste da tempo, vedi gli ultimi scorni con FdI su vaccini, liste d’attesa e Rai, tanto che i salviniani hanno chiesto un vertice di maggioranza per discutere la linea nei prossimi mesi.

 

Ma alla fine si torna sempre lì: agli aiuti militari alla resistenza di Kiev. A via Bellerio non hanno preso benissimo (eufemismo) le dichiarazioni da Washington della premier Giorgia Meloni. Che l’altro ieri, di notte, ha replicato ruvidamente a Matteo Salvini che, a vertice Nato in corso, aveva sentenziato: più si inviano armi, più si prolunga la guerra. Una linea opposta a quella ribadita nel summit del patto atlantico.

 

giorgia meloni e matteo salvini alla camera

Ecco perché la leader di Fratelli d’Italia ha sentito il bisogno di intervenire. Dicendosi «fiera» di aver spedito a Zelensky i sistemi di difesa aerea e rivolgendosi «a chi dice che se si continuano a inviare armi all’Ucraina si alimenta la guerra». 

 

(...)

 

 

Dopo un giro di consultazioni coi fedelissimi, Salvini ha deciso che la sortita della socia di governo meritava una replica. Dura. Affidata, come capita spesso quando non bisogna andare per il sottile, al vicesegretario Andrea Crippa. Il quale prima se l’è presa coi «missili, che dal mio punto di vista ammazzano le persone», altro che «armi difensive». Poi ha allargato il suo no addirittura a qualsiasi tipo di fornitura militare. Crippa testuale: «Io sono contro l’invio di ogni tipo di armi all’Ucraina, perché sono favorevole a un processo negoziale. Finché inviamo armi, alimentiamo le guerre».

 

(...)

 

giorgia meloni e matteo salvini alla camera

 

Al di là del capitolo armi, che resta il dossier più spinoso e grave, i leghisti vorrebbero chiarire con gli alleati le priorità dei prossimi mesi. Nei giorni scorsi sempre Romeo, come confermano a Repubblica fonti a conoscenza dei colloqui, ha chiesto ai capigruppo di FI, Maurizio Gasparri, e di FdI, Lucio Malan, un vertice di maggioranza. Una riunione tra i presidenti di gruppo del centrodestra, magari da allargare ai leader, per definire l’agenda da qui a fine anno. A

 

nche per evitare che il Parlamento resti un decretificio del governo. Di che vorrebbe discutere la Lega? Della riforma dei ballottaggi, per sforbiciarli e abbassare al 40% la soglia di vittoria al primo turno. Del ritorno delle Province.

 

matteo salvini giorgia meloni

Ma anche della manovra, della riforma della giustizia a cui FI vorrebbe mettere il turbo. E dell’autonomia, visto che il vicesegretario forzista, Roberto Occhiuto, ha chiesto ai deputati azzurri di non votare le intese con le Regioni fino al momento in cui saranno finanziati i Lep, i livelli essenziali di prestazione. Cioè tra diversi anni. Significherebbe congelare le ambizioni del governatore veneto Luca Zaia, che vorrebbe incassare subito le materie “non Lep”.

 

 

E poi c’è la Rai. A breve saranno nominati i nuovi vertici e il Carroccio teme di restare fuori dai “top jobs”, perché FdI intende promuovere Giampaolo Rossi come ad e affidare la presidenza a Simona Agnes, gradita a FI. Nervosismo a via Bellerio, che vorrebbe almeno un posto da dg. Per dare un segnale, la Lega ieri ha presentato un’interrogazione per fare chiarezza «sui costi della direzione Approfondimento», capitanata da Paolo Corsini, meloniano di ferro. E ha difeso l’ad uscente, Roberto Sergio, che i Fratelli vorrebbero accompagnare alla porta. Servirà un vertice tra i leader, forse la prossima settimana. Intanto ci si azzuffa. Per Meloni però la maggioranza «è compatta».

crippa salvinisalvini meloniantonio tajani matteo salvini giorgia meloniandrea crippa salvinisalvini meloniantonio tajani giorgia meloni matteo salvini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO