GOOD MORNING ASSAD! PUTIN INFINOCCHIA UN OBAMA SEMPRE PIU’ DEBOLE: NIENTE STOP AGLI AIUTI AL REGIME

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Al summit del G8 è gelo sulla Siria fra Barack Obama e Vladimir Putin. Dopo quasi due ore di colloquio i presidenti di Usa e Russia si presentano ai reporter mostrando nervosismo. Entrambi hanno le mani incrociate, muovono i piedi in più direzioni e parlano a monosillabi.

Le frasi iniziali sono quasi identiche. «Le nostre posizioni sulla Siria non coincidono» esordisce Putin. «Abbiamo opinioni diverse» gli fa eco Obama. La definizione delle coincidenza è ridotta al minimo. Per Putin: «Vogliamo porre fine alle stragi, una soluzione pacifica e desideriamo il negoziato di Ginevra».

Per Obama: «Ci preoccupano le armi chimiche, vogliamo la fine delle stragi, continueremo a lavorare assieme». In sostanza Putin rifiuta la richiesta di cessare il sostegno al regime di Assad e Obama non fa marcia indietro sugli aiuti militari ai ribelli. I due leader parlano con formalità, non si guardano negli occhi, incarnano l'entità del disaccordo sulla Siria all'origine di un'impasse che impedisce al G8 di raggiungere l'intesa su una dichiarazione comune.

Nel tentativo di limitare i danni, Putin parla di «cooperazione sulla sicurezza» e di «intesa per spingere l'Iran dopo il voto a rinunciare al nucleare» mentre Obama si sofferma sullo sport: «Lui mi ha parlato di judo, io di basket». Ma è il gelo fra loro che resta impresso a chi li vede e ascolta.

Si conclude così una giornata che vede la Siria al centro delle fibrillazioni, sin dal mattino. L'anfitrione britannico David Cameron si rivolge a Putin al suo arrivo: «La Russia deve capire che in Siria bisogna dare al popolo la possibilità di liberarsi dell'autoritarismo per scegliere un governo rappresentativo».

La risposta arriva dal portavoce Cremlino: «L'Occidente pensa alla no fly zone, siamo contrari e senza il nostro assenso all'Onu sarebbe illegittima». Washington smentisce che la no fly zone sia in agenda, ma serve a poco.

Herman Van Rompuy, presidente dell'Ue, apre un altro fronte: «Entro la fine dell'anno i profughi siriani saranno 3,5 milioni» dunque siamo in emergenza umanitaria. I portavoci russi non ribattono neanche e quando Putin incontra il premier canadese Stephen Harper il disaccordo si palesa.

«La Siria è governata da banditi, impossibile giustificarli» afferma il canadese. Il presidente francese François Hollande nell'incontro con Putin sottolinea «l'isolamento di Mosca». «Non capisco come fa la Russia a ritenere legittimo fornire armi a un regime che massacra il suo popolo» tuona Hollande.

La pressione di europei e canadesi su Putin è compatta, serve a preparare il faccia a faccia con Obama, al termine della giornata. Tocca a Obama porre Putin davanti alla richiesta di sottoscrivere un comunicato nel quale si auspica la «soluzione politica» con una «transizione» che significa l'addio al potere di Assad.

È l'unica vera richiesta che Usa, Europa, Canada e Giappone sottopongono a Putin: dopo due anni e 93 mila morti è l'ora di cessare il sostegno al Raiss per consentire il successo di Ginevra 2, la conferenza fra esponenti dell'opposizione e del regime per «tenere unita» la Siria del dopo-Assad.

Ma è un dialogo fra sordi. Putin non arretra, ribadisce le accuse di «estremismo» ai ribelli e accusa l'Occidente di «miopia» per voler «gettare la Siria nel caos». Le foto scattate durante il colloquio mostrano l'americano che si porta la mano al mento mentre il russo lo guarda dall'alto in basso, quasi con supponenza.

A Cameron non resta che trarre le conseguenze: «Siamo pragmatici, l'unanimità sulla Siria non c'è». In concreto ciò significa che Putin è convinto che Assad, con gli Hezbollah, può farcela a espugnare Aleppo entro dell'estate infliggendo al ribelli una sconfitta capace di ridisegnare il Medio Oriente. A capirlo sono i sauditi che gli fanno sapere: «Abbiamo iniziato a dare i missili anti-aerei ai ribelli».

 

BARACK OBAMA E VLADIMIR PUTINVLADIMIR PUTIN E BARACK OBAMA jpegVLADIMIR PUTIN E BARACK OBAMAobama assadSCONTRI IN SIRIAScontri ai confini di Israele con Gaza Libano e Siria Scontri ai confini di Israele con Gaza Libano e Siria

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…