gorbaciov honecker

"GORBACIOV DOVEVA MORIRE" – PARLA LO 007 INGLESE CHE SALVÒ IL LEADER SOVIETICO: “DOVEVA MORIRE NELL' 89 A BERLINO EST: ECCO COME SVENTAI IL COMPLOTTO DEL KGB – “SE CI FOSSE STATO L' ATTENTATO I SOVIETICI AVREBBERO MANDATO I CARRI ARMATI IN GERMANIA ORIENTALE E NON CREDO CHE IL MURO DI BERLINO SAREBBE CADUTO” – E SU PUTIN…

Luigi Ippolito per il Corriere della Sera

gorbaciov honecker

 

Mikhail Gorbaciov doveva morire. Il leader sovietico che aveva avviato le riforme nel blocco comunista doveva cadere sotto i colpi dei killer la mattina del 7 ottobre 1989, durante il discorso pubblico a Berlino Est di fronte ai capi dell' allora Germania orientale.

 

pilgrim spy libro

Ad armare la mano degli assassini - membri della Raf, il gruppo terrorista tedesco di estrema sinistra - erano i fautori della linea dura all' interno della leadership dell' Urss, contrari alle aperture di Gorbaciov: ma un agente delle Sas, le leggendarie forze speciali britanniche infiltrato oltrecortina, riuscì a sventare il complotto. E a cambiare il corso della storia.

 

Dopo quasi trent' anni, lo 007 di Sua Maestà ha deciso di rivelare la sua storia. Lo ha fatto in un libro, Pilgrim Spy, appena pubblicato in Inghilterra: un volume dove si racconta di inseguimenti sui tetti, di interrogatori di terroristi, di una bellissima spia tedesco-orientale, di fughe attraverso le foreste. E di un avversario, un misterioso ufficiale del Kgb: un certo maggiore Vladimir Putin. Il libro è firmato da Tom Shore: ma questo non è il suo vero nome, la sua identità deve ancora essere protetta. Non può essere fotografato né filmato, ma il Corriere lo ha incontrato a Londra per ascoltare dalla sua voce la versione di quei fatti.

 

Perché ha deciso di venire allo scoperto soltanto adesso?

«Dopo 30 anni gran parte delle persone coinvolte sono morte o da lungo tempo in pensione. È una storia che è necessario raccontare: se non lo faccio io ora, non verrà mai conosciuta, sarà perduta. Non mi immagino le altre persone coinvolte farsi avanti e raccontare la loro versione. È stato per me un periodo traumatico: e la memoria ancora brucia».

 

GORBACIOV E ELTSIN

Eppure sembra una storia incredibile, un complotto per assassinare Gorbaciov...

«Durante gli anni della perestrojka Gorbaciov è stato bersaglio di diversi tentativi di ucciderlo. I duri del partito e del Kgb non volevano il cambiamento: e documenti della Cia declassificati di recente mostrano i diversi tentativi di eliminarlo. Già il 6 marzo 1989 il suo ministro della Difesa, Dimitrj Yazov, cercò di farlo fuori prima di una riunione del Politburo. La ragione per cui infine si sono rivolti alla Raf è che questo gli avrebbe garantito l' anonimato».

 

Come è riuscito a fermare il complotto?

«Sono stato affrontato da due uomini armati - allora non sapevo che erano membri della Raf - e le loro intenzioni erano ovvie. Sono riuscito a rovesciare la situazione e a disarmarli: li ho messi in ginocchio e li ho interrogati con una pistola alla testa. E in queste situazioni nove volte su dieci dici la verità. Mi hanno raccontato cosa stava accadendo, perché erano lì e il fatto che questo complotto fosse in corso. Le due persone che ho interrogato non erano a conoscenza dei dettagli, l' unico che li sapeva era un tipo che avevo già incontrato, nel libro lo chiamo Metzger.

 

Michail Gorbaciov fotografato da Marco Delogu

In cima c' era un piccolo gruppo che aveva trovato chi poteva eseguire il piano: allora ho deciso di tagliare la testa al serpente. Facendolo, forse avrei fermato la congiura. Ma la mattina in cui doveva accadere, ho guardato Gorbaciov sul podio a Berlino durante il suo famoso discorso: mi aspettavo ancora che potesse succedere, non ero sicuro di aver fermato tutto. Sono stati traditi dalla loro ossessione per la sicurezza: solo quell' uomo, Metzger, al momento opportuno avrebbe contattato le persone a Berlino e dato il segnale. E questo è ciò che li ha fermati».

Mikhail Gorbaciov

 

Lei ha cambiato il corso della storia.

«Non dico questo, ma se ci fosse stato l' attentato i sovietici avrebbero mandato i carri armati in Germania orientale e quella sarebbe stata la fine di tutto. Non credo che il Muro di Berlino sarebbe caduto».

 

Lei dice anche di aver pagato un prezzo personale.

«Non mi sono mai fatto amici facilmente, ma questo episodio ha rafforzato tutto ciò: le persone che pensavo fossero miei amici erano terroristi che avrebbero potuto uccidermi. Ma è stato il modo in cui la gente di cui mi fidavo mi ha tradito che più mi ha segnato».

 

Se tutti l' hanno tradita, dov' è la sua lealtà?

«La mia lealtà è sempre stata per la Gran Bretagna. Alcuni potrebbero pensare che è fuori moda, ma io ero un soldato britannico. Gli agenti delle forze speciali devono credere che quello che fanno è giusto e per un bene superiore. Devi anche credere che i tuoi comandanti lavorano per lo stesso scopo. Ma durante quella vicenda ho scoperto che non sempre era così. Ma questo non ha fermato la mia lealtà verso i miei amici, i miei compagni e il mio Paese».

gorbaciov e wojtylabarbara bush col marito e gorbaciovgorbaciov e reagan al summit di ginevra, 1985 mario donderoBUSH SR GORBACIOVGORBACIOV E MARGARETH THATCHER reagan gorbaciov 1

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…