CRI-MEA CULPA – ARRIVANO LE PRIME SANZIONI CONTRO LA RUSSIA MA L’EUROPA, LEGATA AGLI AFFARI CON MOSCA, TIENE APERTA LA PORTA AL DIALOGO – ANCHE GORBACIOV SI SCHIERA CON PUTIN: ‘IL VOTO DELLA CRIMEA CORREGGE UN ERRORE STORICO’

1. BRUXELLES TIENE APERTA LA PORTA: ‘ORA IL CREMLINO TORNI AL DIALOGO'
Marco Zatterin per ‘La Stampa'

Il cruccio dell'Europa non è il consiglio dei ministri in cui le decisioni, in un modo o nell'altro, arrivano sempre, ma tutto quello che succede subito dopo. Granitica come il solito, esce Cathy Ashton, alto rappresentante per la Politica estera che offre la versione ufficiale, quella del pieno consenso, della condanna unanime, e della determinazione a trattare come a rincarare la dose contro i russi.

Poi arriva il polacco Sikorski, il vero falco, per il quale le sanzioni dimostrano che «gli Usa vengono da Marte e noi da Venere». Infine, mentre tedeschi e italiani parlano di decisioni pensate per lasciare margini di confronto, spunta il lussemburghese Asselborn e dice quella che tutti pensano sia la verità: «Abbiamo perso la Crimea, questa è la fase due e nessuno vuole vedere la numero tre».

È più facile essere Obama che Herman Van Rompuy, il fiammingo presidente del Consiglio Ue che giovedì e venerdì ospiterà a Bruxelles l'intero condominio del leader Ue per riprendere le fila del discorso su Ucraina e Crimea. L'uomo della casa Bianca non ha incontrato resistenze nel mettere Dimitri Rogozin, vicepremier russo, nella lista dei cattivi che resteranno senza visto e senza soldi all'estero.

Polacchi e svedesi lo volevano in quella europea, hanno insistito, duri Baltici e francesi. Ma i bulgari erano contrari e irremovibili. Anche Cipro (base russa del Mediterraneo), Grecia, Portogallo e Spagna hanno giocato sul morbido. Italia e Germania li hanno lasciati fare, «con un sostegno silenzioso», ha rivelato una fonte. Risultato: ventuno nomi, nessuno davvero importante, nessuno davvero vicino a Putin.

Da ieri sera il Consiglio sta scrivendo la seconda parte del documento di conclusione del vertice che si apre dopodomani. Quella che circola ha due righe che citano considerazioni sul vicinato orientale «alla luce degli eventi». Confessa una fonte che «nessuno pensava che le sanzioni potessero cambiare la situazione sul campo, ma che l'intenzione era trovare un modo per convincere Mosca a negoziare». Era un modo «per far vedere a Putin che non ha amici, come ha dimostrato il voto alle Nazioni Unite».

Linas Linkevièius, ministro degli esteri lituano, sostiene che «la lista è aperta». Queste prime sanzioni sono la risposta all'invito del summit Ue del 6 marzo, quando i capi di stato e di governo hanno invitato la Russia a una de-escalation nel dialogo. «È al netto della Crimea», aggiunge, questione sulla quale il ministro degli esteri Federica Mogherini sottolinea che «deciderà il vertice». Entro il fine settimana avremo altre sanzioni? «La parola è alla Russia, la decisione politica va a Putin», precisa la titolare della Farnesina, senza dimenticare la necessità di «mantenere attivo il dialogo».

Al Consiglio europeo spiegano che «siamo stati volutamente vaghi nel definire la terza fase», quella delle sanzioni economiche. Sperano di non arrivarci anche il francese Fabius giura di essere pronto: «Ci saranno altre misure, se Mosca non cambia atteggiamento». Nell'attesa i 28 blindano l'Ucraina con la prima parte dell'accordo di partenariato. Si firma venerdì. «Mentre Putin agisce con la forza, noi ridisegniamo i confini in termini geo-economici - confessa la fonte -. È una garanzia, la Russia non ha mai molestato i Baltici o altri nostri partner: sono attenti alle relazioni commerciali, conviene anche a loro». Il resto dell'intesa verrà «entro agosto». In mezzo non si sa. Fase due bis o fase tre. Ogni opzione è aperta. Anche quella del condominio europeo immobile e indeciso.

2. GORBACIOV: ‘IL VOTO CORREGGE UN ERRORE STORICO'
Da ‘La Stampa'

Mikhail Gorbaciov punta il dito contro la «sindrome» da «trionfalismo» americana e si schiera con Putin a favore del referendum in Crimea che ha «corretto un errore storico». Allo stesso tempo Gorbaciov condanna le sanzioni occidentali alla Russia varate da Usa e Ue. «Per decretare sanzioni devono esserci motivi molto seri e devono essere sostenute dall'Onu», ha detto alle agenzie russe il Premio Nobel per la Pace.

«La scelta del popolo della Crimea non costituisce una ragione sufficiente». E «se la Crimea fu unita all'Ucraina secondo le leggi sovietiche senza chiedere l'opinione del popolo, ora questo popolo ha deciso di correggere l'errore» storico, ha sostenuto, alludendo al fatto che nel 1954 Nikita Krusciov regalò la Crimea all'Ucraina.

 

GORBACIOV E MARGARETH THATCHER DALAI LAMA E GORBACIOVVladimir KONSTANTINOV presidente del parlamento di crimea SIM UKRAINE RUSSIA TROOPS MGzoom federica mogherini OBAMA PUTIN

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...