italia debito pubblico

"IL PESO DEL DEBITO PUÒ DIVENTARE INSOSTENIBILE" - IL GOVERNATORE DI BANKITALIA, IGNAZIO VISCO, AVVERTE DI MAIO E SALVINI: "SERVE PIÙ CAUTELA E BISOGNA GARANTIRE LA STABILITÀ DEL BILANCIO - UN AUMENTO IMPRODUTTIVO DEL DISAVANZO FINIREBBE PER ALIMENTARE I DUBBI DEGLI INVESTITORI - E’ OPPORTUNO DESTINARE LE RISORSE VERSO INVESTIMENTI PRODUTTIVI, COME L'ISTRUZIONE"

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

IGNAZIO VISCO

Col deficit non si scherza. Immaginare una legge di bilancio che fa leva soprattutto sul disavanzo sperando che possa aiutare la crescita è pura illusione. Si rischia infatti un forte aumento dei tassi e quindi di mandare fuori controllo il debito pubblico. A pochi giorni dal varo della nota di aggiornamento, che costituisce la cornice della prossima manovra, dal governatore di Banca d'Italia arriva un altolà al governo giallo-verde.

 

Visco parla al Convegno di studi amministrativi organizzato dalla Corte dei Conti a Varenna, non chiama mai direttamente in causa l' esecutivo, ma senza tanti giri di parole spiega che «nelle attuali condizioni della finanza pubblica, e con un basso grado di efficienza nell' amministrazione, il ricorso al disavanzo va utilizzato con cautela, assicurando un impiego delle risorse effettivamente rivolto al sostegno dell' attività economica».

giulia bongiorno giovanni tria matteo salvini

 

IL DEBITO E I VINCOLI

A suo parere, infatti «vanno tenuti in considerazione i vincoli che derivano dall' elevato livello del debito. Un aumento improduttivo del disavanzo finirebbe col peggiorare le prospettive delle finanze pubbliche, alimentando i dubbi degli investitori e spingendo più in alto il premio per il rischio sui titoli di Stato. Il rapporto tra debito pubblico e prodotto potrebbe rapidamente portarsi su una traiettoria insostenibile».

 

Quindi ha ricordato che «ogni anno lo Stato deve collocare sul mercato circa 400 miliardi di debito pubblico e che una eventuale reazione negativa dei mercati, se ad esempio il premio per il rischio salisse di 200 punti base», pur restando ancora al di sotto del livello registrato a fine 2011, «avvierebbe un rapido aumento del rapporto tra debito e prodotto».

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

 

INVESTIMENTI DI QUALITÀ

Il Paese, a detta di Visco, ha bisogno di tutt' altra cura. Innanzitutto occorre «disegnare strategie accorte, in grado di garantire la stabilità delle finanze pubbliche conciliandola con prospettive di crescita migliori». È quel sentiero stretto di cui si è parlato spesso in questi anni difficili - ha sottolineato -. Si può percorrerlo lentamente, un passo alla volta, attuando una sequenza di interventi che producono benefici gradualmente e in misura contenuta fino a quando non sono realizzati tutti i cambiamenti necessari».

GIOVANNI TRIA

 

Oppure «si può provare ad allargarlo definendo una strategia organica, che punti a una ricomposizione del bilancio pubblico verso gli impieghi più produttivi». Come? «Migliorando la qualità degli investimenti (spendiamo più degli altri e abbiano dotazioni peggiori)» e accrescendo «l' efficienza dell' amministrazione, soprattutto nei programmi di spesa destinati all'accumulazione di capitale pubblico, materiale e immateriale» e quindi sostenendo l' attività d' impresa e l' innovazione accrescendo il patrimonio di conoscenze e competenze di cui dispone l' economia, ben sapendo che oggi l' Italia spende appena il 4% del Pil per l' istruzione e che risulta agli ultimi posti tra i paesi sviluppati per le competenze della sua forza lavoro e per le attività di ricerca e sviluppo.

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO

 

QUOTA 100, DUE PALETTI

Se questi suggerimenti saranno raccolti dal governo lo si capirà presto. Entro il 27 il governo deve infatti varare la nota di aggiornamento. Ieri Salvini ha confermato che la manovra approderà «in settimana» al consiglio dei ministri. Mentre continua il braccio di ferro sul deficit tra il ministro dell' Economia Tria, Di Maio e Salvini, si cerca di stringere sulle varie misure a cominciare dalle pensioni. I tecnici, in particolare, stanno pensando si introdurre un doppio paletto per accedere a quota 100.

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

 

Oltre al limite minimo di età dei 62 anni (+38 di contributi) si dovrebbe infatti prevedere anche una soglia minima di contributi versati, compresa tra 36 e 37 anni. Più alto è il requisito e più ristretta è la platea di beneficiari, coi 36 anni di contributi nel 2019 andrebbero infatti in pensione circa 450 mila lavoratori in più rispetto alle regole attuali, 410mila con 37. E in proporzione scenderebbero i costi.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…