giorgia meloni guido crosetto - fotomontaggio il fatto quotidiano

UN GOVERNO CON LA ARMI SPUNTATE – IL BILANCIO DELLA DIFESA PER IL 2023 SARÀ DI 27,7 MILIARDI, PARI ALL’1,38% PER CENTO DEL PIL E CON UN AUMENTO RISPETTO AL 2022 DI 1,8 MILIARDI – CROSETTO E MELONI RINVIANO AL LONTANO 2028 L’OBIETTIVO, FISSATO DALLA NATO, DI RAGGIUNGERE IL 2% PER CENTO DEL PIL PER LE SPESE MILITARI – PER I NUOVI PROGRAMMI (DECISI SULLA BASE DELLA “LEZIONE” UCRAINE) CI SONO FONDI LIMITATI A 263 MILIONI…

Estratto dell’articolo di Gianluca Di Feo per “la Repubblica”

 

guido crosetto giorgia meloni parata del 2 giugno 2023

Il bilancio della Difesa sarà di 27.748 milioni, pari all’1,38 per cento del Pil e con un aumento rispetto al 2022 di un miliardo e ottocento milioni. Nei piani del governo Meloni l’obiettivo di raggiungere il 2 per cento del Pil fissato dalla Nato – e oggetto di un acceso dibattito politico negli scorsi mesi – viene rinviato a un 2028 che appare molto lontano. Infatti le previsioni per il 2024 e il 2025 vedono addirittura in calo questo rapporto, che scenderà all’1,26 per cento del Pil.

 

Se si prendono in considerazione anche i programmi hi-tech di navi e caccia finanziati dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e i fondi per le missioni estere, la spesa complessiva per le forze armate – inclusa l’Arma dei carabinieri – sarà di 30.758 milioni. Sono i dati contenuti nel Documento di programmazione pluriennale pubblicato ieri, che illustra le linee strategiche del ministro Guido Crosetto.

 

guido crosetto

[…]  Nella lunga introduzione, Crosetto sottolinea la necessità di riformare completamente lo strumento militare per fronteggiare gli scenari aperti dalla guerra in Ucraina: bisogna prepararsi ai conflitti su larga scala, dimenticati dopo il crollo del Muro di Berlino. «Il deterioramento del quadro generale di sicurezza ci ha infatti ricordato che lo sforzo quotidiano delle forze armate deve tornare ad essere orientato a preparare lo strumento militare ad assicurare la difesa dello Stato in ogni momento e per tutto il tempo necessario».

 

Le idee sono chiare e bellicose, ma le risorse poche. In tutto nel 2023 l’Italia intende acquistare nuovi strumenti militari per un valore di otto miliardi. Per i nuovi programmi, quelli decisi sulla base delle lezioni ucraine, ci sono fondi limitati a 263 milioni.

 

guido crosetto giorgia meloni centenario aeronautica militare

Si adotta allora una sorta di “metodo Pollicino”: si decide l’avvio di progetti multimiliardari mettendo sul piatto una manciata di milioni e spalmando il completamento nel prossimo decennio, senza però definire neppure le coperture totali. È il caso ad esempio dei nuovi carri Leopard 2 tedeschi che costeranno più di otto miliardi: 2.624 milioni nel prossimo triennio, altri 2.400 milioni nei successivi undici anni e un buco di 4.200 milioni a cui dare risposta. La vera novità è l’investimento per quasi mille veicoli da combattimento dell’esercito: si comincia con 1.646 milioni ma serviranno quindici miliardi.

 

Sempre sulla scia delle battaglie ucraine, si compreranno i razzi Himars e un missile a lungo raggio da imbarcare sulla flotta che potrebbe essere lo Scalp Navale francese, in attesa di mettere a punto il nuovo cruise europeo.

 

guido crosetto foto di bacco (2)

L’altro blockbuster è il supercaccia Tempest, da realizzare insieme a Gran Bretagna e Giappone in un’inedita alleanza industriale che dovrà disegnare il futuro dell’aviazione. I fondi sono pari a 5 miliardi. Nessuno sa prevedere quanto costerà farlo volare: siamo ancora agli studi preliminari.

 

Giova ricordare che questo programma per realizzare un velivolo di sesta generazione, ossia più avanzato dell’F-35, è iniziato per volontà dei due governi Conte. […]

Guido Crosetto in visita ai militari italiani ad Herat in Afghanistan nel 2010giorgia meloni giancarlo giorgetti guido crosetto GUIDO CROSETTO VISITA I MILITARI ITALIANI A HERAT, IN AFGHANISTAN - SETTEMBRE 2010soldato guido crosetto vignetta by demarco

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)