chador

A VISO SCOPERTO - IL GOVERNO AUSTRIACO, GUIDATO DA SEBASTIAN KURZ, PREPARA LA LEGGE CHE PROIBISCE IL VELO ISLAMICO NEGLI ASILI E ALLE ELEMENTARI: ''LE BIMBE NON DEVONO SUBIRE DISCRIMINAZIONI A SCUOLA'' - MA I MUSULMANI PROTESTANO, COME HANNO GIÀ FATTO QUANDO FU INTRODOTTO IL DIVIETO DEL BURQA E DEL NIQAB

Andrea Morigi per “Libero Quotidiano”

 

kurz

Risparmiate almeno le bambine dell'asilo e delle scuole elementari dall' imposizione del velo islamico. Sceglieranno più tardi quali indumenti indossare, sempre che sia garantita loro la libertà. È il messaggio del governo al presidente austriaco Alexander Van der Bellen, che nel gennaio scorso progettava di invitare tutte le donne del Paese a indossare il velo, allo scopo dichiarato di combattere l'islamofobia: il cancelliere Sebastian Kurz ha annunciato ieri l'avvio dell' iter legislativo per l'introduzione del divieto di velo islamico negli asili e nelle scuole elementari.

 

NIQAB - BURKA - CHADOR - HIYAB

Il fenomeno, spiega il vicecancelliere Heinz-Christian Strache, leader del Fpö, dopo la seduta del consiglio dei ministri, era impensabile soltanto qualche anno fa, ma va diffondendosi negli istituti privati gestiti da musulmani e se ne nota un' espansione perfino nel sistema d'istruzione statale. Qualche genitore intende preservare così le proprie figlie dalla corruzione dell' Occidente, anche a costo di segregarle all' interno di una gabbia di stoffa applicando le regole più rigide della sharia.

 

A Vienna, però, è il Parlamento ad approvare le leggi, grazie a una felice circostanza: gli ottomani non erano riusciti a conquistare militarmente la città imperiale né nel 1529 né nel 1683. Ora però tornano all'assalto nel nome dei diritti civili. Perlopiù li calpestano, specialmente per quanto riguarda la condizione femminile. Contano sul vantaggio di essere più prolifici dei «miscredenti» occidentali in crisi demografica e, in quella prospettiva, immaginano di riuscire a diventare la maggioranza della popolazione anche in quello che fu un tempo il Sacro Romano Impero.

 

kurz e strache

DISCRIMINAZIONI

In realtà, anche se ridotto ai minimi termini, l'orgoglio della Felix Austria resiste. Il governo uscito dalle elezioni, sull'esempio della vicina Ungheria, è stato votato essenzialmente per limitare l'afflusso di immigrati che mettano in pericolo la pace sociale. Dopo le promesse elettorali, i primi provvedimenti iniziano a vedere la luce.

 

Il ministro dell' istruzione Heinz Fassmann, al quale sarà affidata la responsabilità di redigere il testo, ha parlato di un «atto simbolico», per sottolineare che l' Austria è «uno Stato secolarizzato» e per evitare discriminazioni. «Non è una questione di numeri», ha sottolineato il ministro in riferimento alle manifestazioni di disinteresse di Carla Amina Baghajati, portavoce della comunità islamica austriaca, che ha definito il dibattito sul velo «una questione marginale» su cui si concentra un' attenzione esagerata.

 

COLLABORAZIONE

BAMBINA CON LO CHADOR

I fondamentalisti protesteranno, come hanno già fatto qualche mese fa in occasione del divieto del burqa e del niqab, cioè il velo integrale, approvato nel settembre scorso, quando al governo non sedeva una coalizione di centrodestra. Potrebbero invocare la libertà religiosa, cercare di contattare l'imprenditore algerino Rachid Nekkaz, che si è incaricato recentemente di pagare le multe al posto delle donne che infrangono la legge, magari fare appello alla Corte europea dei diritti dell' Uomo e all' Osce per revocare decisioni adottate democraticamente.

 

Oppure, l' iniziativa potrebbe perfino trasformarsi in un' occasione di dialogo. Allo scopo di evitare il muro contro muro, il disegno di legge sarà elaborato prima della pausa estiva in collaborazione con la comunità islamica. O almeno con quella parte che riconosce l' autorità dello Stato. Ma l' obiettivo, ha spiegato Kurz, è combattere la discriminazione di genere contro le bambine e servirà a « evitare la formazione di società parallele» all' interno dell' Austria e di dare «a tutte le ragazze le stesse possibilità di sviluppo». Una semplice questione di civiltà, non di odio contro altre culture.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO