LE MANI SULLA CASSA – RENZI MARCIA SPEDITO SUL RIBALTONE AI VERTICI DELLA CDP E PREPARA L’ARRIVO DI COSTAMAGNA E GALLIA AL POSTO DI BASSANINI E GORNO TEMPINI – DOMANI LE DIMISSIONI DEI CONSIGLIERI DEL TESORO E TRA 8 GIORNI L’ASSEMBLEA

Teodoro Chiarelli per “La Stampa

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Tutto pronto domani per apparecchiare il ribaltone al tavolo della Cassa Depositi e Prestiti. Il cambio al vertice con il passaggio dal tandem Bassanini-Gorno Tempini a quello Costamagna-Gallia, più gradito al governo, ha subito ieri un’ulteriore accelerazione dalle parole del premier Matteo Renzi.

 

«Bassanini e Gorno Tempini hanno fatto un buon lavoro - ha dichiarato al Corriere della Sera - Nelle prossime ore decideremo le nuove tappe Cdp è strategica per il futuro del nostro Paese e ci sono tutte le condizioni per fare un ulteriore passo in avanti». Insomma, onore delle armi al presidente Franco Bassanini e all’amministratore delegato Giovanni Gorno Tempini, ma ora piaccia o meno di volta pagina. 


L’appuntamento di domani cade a fagiolo. Il consiglio di amministrazione della Cdp è convocato in seduta straordinaria con all’ordine del giorno la decisione di partecipare al Fondo di servizio istituito con lo Sblocca-Italia, in sostanza quello strumento ideato per il rilancio delle imprese industriali che hanno un equilibrio economico operativo, ma necessitano di ricapitalizzazione. Il via libera sta particolarmente a cuore all’esecutivo e il sì della Cdp arriva allo scadere dei termini previsti in maniera più che spontanea, “spintanea”. Per di più dopo il no opposto dalla Cassa a un intervento nell’Ilva (giudicato non possibile a norma di statuto) e nel riassetto delle telecomunicazioni accanto a Telecom. 

franco bassanini linda lanzillottafranco bassanini linda lanzillotta


Così il copione della giornata prevede che il cda domani approvi il punto all’ordine del giorno, dopodiché i consiglieri di nomina del Tesoro (cinque più l’ad Gorno Tempini), dovrebbero dimettersi facendo decadere l’intero consiglio. Le Fondazioni bancarie, che con il loro 18,4% hanno tre consiglieri, fra cui il presidente Bassanini, faranno probabilmente buon viso a cattivo gioco.

 

Difficilmente il presidente dell’Accri, Giuseppe Guzzetti, cui è stata demandata la delicata trattativa con il governo, si metterà di traverso, nonostante Renzi voglia imporre, in maniera irrituale, alla presidenza, che spetta appunto alle Fondazioni, un suo uomo, Claudio Costamagna, accanto all’ad proveniente da Bnl, Fabio Gallia. Un atto di non belligeranza che l’anziano banchiere conta di “monetizzare” sui non pochi tavoli di confronto aperti fra governo e Fondazioni, a iniziare dallo spinoso tema della loro tassazione.

Maurizio Tamagnini Giovanni Gorno Tempini Maurizio Tamagnini Giovanni Gorno Tempini


Non a caso proprio Guzzetti, sempre sul Corsera, non ha minimamente accennato a una difesa “ideologica” del tandem Bassanini-Gorno Tempini, limitandosi a sottolineare come la loro esperienza alla Cdp sia stata più che positiva. Del resto i numeri parlano chiaro. Sotto la gestione di Gorno Tempini, al timone dal 2010, la Cassa ha mobilitato 73 miliardi di euro di risorse, chiudendo il 2014 con 2,2 miliardi di utile e un patrimonio netto di 19,6 miliardi. 

alberica brivio sforza, claudio costamagna alberica brivio sforza, claudio costamagna


In realtà le Fondazioni, e quindi Guzzetti, nutrono una serie di timori su come potrà virare il ruolo della Cassa in funzione della politica industriale del governo. L’obiettivo è evitare che si inaridisca la redditività del loro investimento. Ecco quindi l’esortazione di Guzzetti affinché la Cdp non si trasformi in una nuova Iri, ricettacolo di imprese decotte. Renzi non la pensa esattamente nello stesso modo. I tempi sono stretti. Se il consiglio decade, entro 8 giorni dovrà essere convocata l’assemblea per il rinnovo. Ma a quel punto i giochi saranno stati fatti.

GIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTIGIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTI

 

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…