LE MANI SULLA CASSA – RENZI MARCIA SPEDITO SUL RIBALTONE AI VERTICI DELLA CDP E PREPARA L’ARRIVO DI COSTAMAGNA E GALLIA AL POSTO DI BASSANINI E GORNO TEMPINI – DOMANI LE DIMISSIONI DEI CONSIGLIERI DEL TESORO E TRA 8 GIORNI L’ASSEMBLEA

Teodoro Chiarelli per “La Stampa

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Tutto pronto domani per apparecchiare il ribaltone al tavolo della Cassa Depositi e Prestiti. Il cambio al vertice con il passaggio dal tandem Bassanini-Gorno Tempini a quello Costamagna-Gallia, più gradito al governo, ha subito ieri un’ulteriore accelerazione dalle parole del premier Matteo Renzi.

 

«Bassanini e Gorno Tempini hanno fatto un buon lavoro - ha dichiarato al Corriere della Sera - Nelle prossime ore decideremo le nuove tappe Cdp è strategica per il futuro del nostro Paese e ci sono tutte le condizioni per fare un ulteriore passo in avanti». Insomma, onore delle armi al presidente Franco Bassanini e all’amministratore delegato Giovanni Gorno Tempini, ma ora piaccia o meno di volta pagina. 


L’appuntamento di domani cade a fagiolo. Il consiglio di amministrazione della Cdp è convocato in seduta straordinaria con all’ordine del giorno la decisione di partecipare al Fondo di servizio istituito con lo Sblocca-Italia, in sostanza quello strumento ideato per il rilancio delle imprese industriali che hanno un equilibrio economico operativo, ma necessitano di ricapitalizzazione. Il via libera sta particolarmente a cuore all’esecutivo e il sì della Cdp arriva allo scadere dei termini previsti in maniera più che spontanea, “spintanea”. Per di più dopo il no opposto dalla Cassa a un intervento nell’Ilva (giudicato non possibile a norma di statuto) e nel riassetto delle telecomunicazioni accanto a Telecom. 

franco bassanini linda lanzillottafranco bassanini linda lanzillotta


Così il copione della giornata prevede che il cda domani approvi il punto all’ordine del giorno, dopodiché i consiglieri di nomina del Tesoro (cinque più l’ad Gorno Tempini), dovrebbero dimettersi facendo decadere l’intero consiglio. Le Fondazioni bancarie, che con il loro 18,4% hanno tre consiglieri, fra cui il presidente Bassanini, faranno probabilmente buon viso a cattivo gioco.

 

Difficilmente il presidente dell’Accri, Giuseppe Guzzetti, cui è stata demandata la delicata trattativa con il governo, si metterà di traverso, nonostante Renzi voglia imporre, in maniera irrituale, alla presidenza, che spetta appunto alle Fondazioni, un suo uomo, Claudio Costamagna, accanto all’ad proveniente da Bnl, Fabio Gallia. Un atto di non belligeranza che l’anziano banchiere conta di “monetizzare” sui non pochi tavoli di confronto aperti fra governo e Fondazioni, a iniziare dallo spinoso tema della loro tassazione.

Maurizio Tamagnini Giovanni Gorno Tempini Maurizio Tamagnini Giovanni Gorno Tempini


Non a caso proprio Guzzetti, sempre sul Corsera, non ha minimamente accennato a una difesa “ideologica” del tandem Bassanini-Gorno Tempini, limitandosi a sottolineare come la loro esperienza alla Cdp sia stata più che positiva. Del resto i numeri parlano chiaro. Sotto la gestione di Gorno Tempini, al timone dal 2010, la Cassa ha mobilitato 73 miliardi di euro di risorse, chiudendo il 2014 con 2,2 miliardi di utile e un patrimonio netto di 19,6 miliardi. 

alberica brivio sforza, claudio costamagna alberica brivio sforza, claudio costamagna


In realtà le Fondazioni, e quindi Guzzetti, nutrono una serie di timori su come potrà virare il ruolo della Cassa in funzione della politica industriale del governo. L’obiettivo è evitare che si inaridisca la redditività del loro investimento. Ecco quindi l’esortazione di Guzzetti affinché la Cdp non si trasformi in una nuova Iri, ricettacolo di imprese decotte. Renzi non la pensa esattamente nello stesso modo. I tempi sono stretti. Se il consiglio decade, entro 8 giorni dovrà essere convocata l’assemblea per il rinnovo. Ma a quel punto i giochi saranno stati fatti.

GIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTIGIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTI

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’