LE MANI SULLA CASSA – RENZI MARCIA SPEDITO SUL RIBALTONE AI VERTICI DELLA CDP E PREPARA L’ARRIVO DI COSTAMAGNA E GALLIA AL POSTO DI BASSANINI E GORNO TEMPINI – DOMANI LE DIMISSIONI DEI CONSIGLIERI DEL TESORO E TRA 8 GIORNI L’ASSEMBLEA

Teodoro Chiarelli per “La Stampa

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Tutto pronto domani per apparecchiare il ribaltone al tavolo della Cassa Depositi e Prestiti. Il cambio al vertice con il passaggio dal tandem Bassanini-Gorno Tempini a quello Costamagna-Gallia, più gradito al governo, ha subito ieri un’ulteriore accelerazione dalle parole del premier Matteo Renzi.

 

«Bassanini e Gorno Tempini hanno fatto un buon lavoro - ha dichiarato al Corriere della Sera - Nelle prossime ore decideremo le nuove tappe Cdp è strategica per il futuro del nostro Paese e ci sono tutte le condizioni per fare un ulteriore passo in avanti». Insomma, onore delle armi al presidente Franco Bassanini e all’amministratore delegato Giovanni Gorno Tempini, ma ora piaccia o meno di volta pagina. 


L’appuntamento di domani cade a fagiolo. Il consiglio di amministrazione della Cdp è convocato in seduta straordinaria con all’ordine del giorno la decisione di partecipare al Fondo di servizio istituito con lo Sblocca-Italia, in sostanza quello strumento ideato per il rilancio delle imprese industriali che hanno un equilibrio economico operativo, ma necessitano di ricapitalizzazione. Il via libera sta particolarmente a cuore all’esecutivo e il sì della Cdp arriva allo scadere dei termini previsti in maniera più che spontanea, “spintanea”. Per di più dopo il no opposto dalla Cassa a un intervento nell’Ilva (giudicato non possibile a norma di statuto) e nel riassetto delle telecomunicazioni accanto a Telecom. 

franco bassanini linda lanzillottafranco bassanini linda lanzillotta


Così il copione della giornata prevede che il cda domani approvi il punto all’ordine del giorno, dopodiché i consiglieri di nomina del Tesoro (cinque più l’ad Gorno Tempini), dovrebbero dimettersi facendo decadere l’intero consiglio. Le Fondazioni bancarie, che con il loro 18,4% hanno tre consiglieri, fra cui il presidente Bassanini, faranno probabilmente buon viso a cattivo gioco.

 

Difficilmente il presidente dell’Accri, Giuseppe Guzzetti, cui è stata demandata la delicata trattativa con il governo, si metterà di traverso, nonostante Renzi voglia imporre, in maniera irrituale, alla presidenza, che spetta appunto alle Fondazioni, un suo uomo, Claudio Costamagna, accanto all’ad proveniente da Bnl, Fabio Gallia. Un atto di non belligeranza che l’anziano banchiere conta di “monetizzare” sui non pochi tavoli di confronto aperti fra governo e Fondazioni, a iniziare dallo spinoso tema della loro tassazione.

Maurizio Tamagnini Giovanni Gorno Tempini Maurizio Tamagnini Giovanni Gorno Tempini


Non a caso proprio Guzzetti, sempre sul Corsera, non ha minimamente accennato a una difesa “ideologica” del tandem Bassanini-Gorno Tempini, limitandosi a sottolineare come la loro esperienza alla Cdp sia stata più che positiva. Del resto i numeri parlano chiaro. Sotto la gestione di Gorno Tempini, al timone dal 2010, la Cassa ha mobilitato 73 miliardi di euro di risorse, chiudendo il 2014 con 2,2 miliardi di utile e un patrimonio netto di 19,6 miliardi. 

alberica brivio sforza, claudio costamagna alberica brivio sforza, claudio costamagna


In realtà le Fondazioni, e quindi Guzzetti, nutrono una serie di timori su come potrà virare il ruolo della Cassa in funzione della politica industriale del governo. L’obiettivo è evitare che si inaridisca la redditività del loro investimento. Ecco quindi l’esortazione di Guzzetti affinché la Cdp non si trasformi in una nuova Iri, ricettacolo di imprese decotte. Renzi non la pensa esattamente nello stesso modo. I tempi sono stretti. Se il consiglio decade, entro 8 giorni dovrà essere convocata l’assemblea per il rinnovo. Ma a quel punto i giochi saranno stati fatti.

GIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTIGIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTI

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…