ponte genova cdp

IL GOVERNO CAMBIA LA CDP: DIVENTERÀ IL BANCOMAT DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - LA CASSA DEPOSITI SI FARA’ CARICO DEI PROGETTI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA NELLE GRANDI CITTÀ E SARA’ ISTITUITO UN SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO A SOSTEGNO DELEL STARTUP - DI MAIO MINACCIA LA UE: “CI DARANNO MENO FONDI UE? E NOI NON PAGHIAMO PIÙ…”

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

cassa depositi e prestiti 3

Il governo Conte cambia pelle a Cassa Depositi e prestiti. Un acceleratore per le infrastrutture, piani di riqualificazione urbana per sei grandi città (Genova, Torino, Venezia, Roma, Napoli e Palermo) e una società di gestione di risparmio per le startup: sono le tre principali novità contenute nel piano industriale 2019-2023 di Cdp, che l' Agi ha anticipato. Per dare impulso ai cantieri sarà creata un'unità a sostegno della pubblica amministrazione per lo sviluppo dei piani infrastrutturali.

 

L'unità avrà funzioni di «affiancamento e consulenza nella programmazione; progettazione e gestione dei bandi di gara». Nel piano di riorganizzazione, Cdp aumenterà gli strumenti finanziari di supporto alla Pa che comprendono lo sviluppo del servizio di tesoreria, l'anticipazione dei fondi strutturali e l'anticipazione del pagamento dei debiti.

 

cassa depositi e prestiti 2

Cdp si farà carico anche dei progetti di riqualificazione urbana nelle grandi città: il modello integrato prevede l'istituzione di una «task force cross-funzionale (infrastrutture, immobiliare, enti pubblici)» e agirà tramite protocolli di intesa con le città. Terza novità, contenuta nel piano industriale, è l'istituzione di una società di gestione di Risparmio (Sgr) a sostegno delle startup.

 

La Sgr sarà controllata da Cdp ed estenderà il supporto alle startup lungo tutta la filiera di venture capital (ad esempio incubatori e corporate venture capital, ovvero investimenti diretti di grandi aziende) per favorire una maggiore attrazione di risorse di terzi.

La riforma della mission di Cdp arriva nella giornata in cui l'ala grillina del governo ha riaperto il fronte di guerra con l'Europa, dopo l' anticipazione del quotidiano tedesco Der Spiegel di un accordo tra Francia e Germania sulle modifiche dei criteri di ripartizione dei fondi del bilancio europeo.

cassa depositi e prestiti

 

Un' intesa che taglierebbe i finanziamenti ai Paesi, compresa l' Italia, che non rispettano le regole del Patto di stabilità e crescita. L'ipotesi spaventa il vicepremier Luigi di Maio, che da Milano, dalla festa del vino cooperativo, prova a fare la voce grossa con Macron e Merkel: «Se Francia e Germania pensano di minacciare l'Italia sulla ripartizione dei fondi europei allora dobbiamo dire una cosa: quelli sono soldi degli Italiani perché noi ne diamo più di quelli che riceviamo».

 

L'anticipazione dell'accordo tra Francia e Germania arriva alla vigilia della riunione dell'Eurogruppo che domani avvierà il confronto tra gli Stati membri sulla riforma della zona euro. Il ministro del Lavoro e sviluppo economico si agita, preoccupato di un asse franco-tedesco. Ma in realtà la bozza di intesa non cade dal cielo.

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

Riprende la proposta di bilancio 2021-2027 presentata dalla Commissione europea a maggio scorso. Proposta che fissa un principio chiave, che sarà sfuggito al capo politico dei Cinque stelle: il bilancio pluriennale della Ue lega i fondi strutturali alle riforme. Lo stop dei fondi europei avrebbe effetti devastanti soprattutto per le Regioni che grazie a quei soldi riescono a realizzare opere pubbliche e infrastrutture.

 

Un scenario pericoloso che il leader della Lega, Matteo Salvini, ha intuito subito, provando ad abbassare i toni dello scontro con l' Europa. E soprattutto segnando un' altra distanza dall' alleato grillino. «Non c' è nessuno scontro con l' Unione europea», commenta il ministro dell' Interno in un' intervista a Stasera Italia weekend, su Retequattro, in merito al confronto con la Commissione Ue sulla manovra. «Sono convinto - continua Salvini - che se a Bruxelles sono in buona fede e ci lasceranno lavorare, commenteremo insieme i risultati.

 

luigi di maio giovanni tria

Anche perché l' Italia ogni anno dà almeno 5 miliardi all' Europa, che non tornano indietro». Mentre l' ex capogruppo di Forza Italia Renato Brunetta fa la parte dell' incendiario, definendo «provocatoria e pericolosa per l' Italia l' intesa tra Francia e Germania».

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…