banche tasse istituti bancari giancarlo giorgetti giorgia meloni

IL GOVERNO CI PRENDE PER IL CUNEO – GIORGETTI FESTEGGIA PERCHE’ PERCHÉ IL DEFICIT DEL 2024 SI È RIVELATO PIÙ BASSO DI QUATTRO DECIMI RISPETTO AL 3,8% STIMATO – PECCATO CHE LA CRESCITA CERTIFICATA DALL’ISTAT SIA STATA SOLO DELLO 0,7%, LONTANO DALL’1% ANNUNCIATO DAL TESORO, E CHE LA PRESSIONE FISCALE SIA SALITA DAL 41,4 AL 42,6% – NESSUN TESORETTO È IN VISTA, PERCHÉ LA SPESA È BLINDATA PER ANNI E NON CI SONO MARGINI DI MANOVRA CON IL NUOVO PATTO DI BILANCIO…

Estratto dell’articolo di Valentina Conte per “la Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/economia/2025/03/04/news/deficit_debito_italia_giorgetti_tasse-424040735/

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti foto lapresse

Volano le tasse, si sgonfia il Superbonus. E i conti migliorano. Il 2024 si chiude con una crescita pallida, uguale all’anno prima: +0,7%. Ma il governo Meloni trova il modo di festeggiare. E persino di sognare un deficit al 3% già nel 2025. Uscire dalla procedura per disavanzo eccessivo con un anno di anticipo, e quindi dalla lista dei Paesi segnalati, pare ora quasi possibile.

 

Non nasconde la soddisfazione il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti: «L’avanzo primario certificato dall’Istat è una soddisfazione morale. Le finanze pubbliche vanno meglio del previsto: è confortante. La sfida ora è la crescita in un contesto assai problematico».

 

giorgia meloni e il pizzo di stato - vignetta by emiliano carli

La crescita naturalmente è il punto dolente. Il governo vede saltare tutte le sue previsioni sul Pil dato in salita dell’1% l’anno scorso e dell’1,2% quest’anno. Niente di tutto questo è successo né succederà. [...]

 

[...] il deficit del 2024 si è rivelato più basso di quattro decimi rispetto al 3,8% stimato. E se si parte dal 3,4%, arrivare al 3,3% previsto dal Piano strutturale di bilancio non solo è possibile. Ma pare superabile, con orizzonte al 3%.

 

Gli economisti non sono tutti d’accordo. Più prudente Giampaolo Galli dell’Osservatorio sui conti pubblici, che non se la sente di giustificare l’ottimismo: «Se la crescita non riprende, difficile scendere al 3%. L’industria è appesantita e veniamo da una seconda parte del 2024 a crescita zero». Così anche Fedele De Novellis, partner di Ref ricerche: «Le incognite sono tre: dazi, inflazione, ciclo dell’edilizia».

 

Nei numeri definitivi del 2024, diffusi ieri da Istat, le ombre si allungano. Le entrate sono volate perché trainate da una stagione di inflazione che ha fatto impennare le imposte, quelle dirette (+6,6%, soprattutto Irpef e Ires) e quelle indirette (+6,1%, specie Iva, Irap, imposte sull’energia e oneri generali di sistema). Portando la pressione fiscale dal 41,4 al 42,6%.

 

DARIA PERROTTA

Altro che meno tasse per tutti. La maggiore occupazione ha fatto il resto: +4,3% di contributi versati. Nelle uscite si svela l’arcano. Quelle in conto capitale sono crollate del 40%. E tra queste spicca il -73% nella voce “contributi agli investimenti”: leggi Superbonus, che ha gonfiato il deficit nel 2023 per poi sgonfiarlo l’anno dopo, spingendo (un po’) la crescita.

 

Cosa succederà all’edilizia dopo l’ubriacatura da bonus degli ultimi anni? Il Pnrr sostituirà quella spinta? Fa bene dunque Giorgetti a rallegrarsi per l’avanzo primario, il primo dal 2019: 0,4% dal -3,6% del 2023. Un rimbalzo di quattro punti proprio grazie all’addio al bonus. Non saranno però questi 10 miliardi in più a salvare l’Italia dalla crescita allo zero virgola.

 

DEFICIT - ITALIA

Politicamente poi nessun tesoretto è in vista. Un deficit migliore delle attese, per le nuove regole, non può alimentare appetiti. Perché la spesa è blindata e già tagliata per anni (anche questo aiuta i conti, ma lascia il Paese in austerity). Rottamazione o taglio Irpef, le richieste di Lega e Forza Italia, dovranno trovare coperture altrove. Non sarà facile.

il governo come fa sbaglia - vignetta by ellekappa

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…