banche tasse istituti bancari giancarlo giorgetti giorgia meloni

IL GOVERNO CI PRENDE PER IL CUNEO – GIORGETTI FESTEGGIA PERCHE’ PERCHÉ IL DEFICIT DEL 2024 SI È RIVELATO PIÙ BASSO DI QUATTRO DECIMI RISPETTO AL 3,8% STIMATO – PECCATO CHE LA CRESCITA CERTIFICATA DALL’ISTAT SIA STATA SOLO DELLO 0,7%, LONTANO DALL’1% ANNUNCIATO DAL TESORO, E CHE LA PRESSIONE FISCALE SIA SALITA DAL 41,4 AL 42,6% – NESSUN TESORETTO È IN VISTA, PERCHÉ LA SPESA È BLINDATA PER ANNI E NON CI SONO MARGINI DI MANOVRA CON IL NUOVO PATTO DI BILANCIO…

Estratto dell’articolo di Valentina Conte per “la Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/economia/2025/03/04/news/deficit_debito_italia_giorgetti_tasse-424040735/

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti foto lapresse

Volano le tasse, si sgonfia il Superbonus. E i conti migliorano. Il 2024 si chiude con una crescita pallida, uguale all’anno prima: +0,7%. Ma il governo Meloni trova il modo di festeggiare. E persino di sognare un deficit al 3% già nel 2025. Uscire dalla procedura per disavanzo eccessivo con un anno di anticipo, e quindi dalla lista dei Paesi segnalati, pare ora quasi possibile.

 

Non nasconde la soddisfazione il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti: «L’avanzo primario certificato dall’Istat è una soddisfazione morale. Le finanze pubbliche vanno meglio del previsto: è confortante. La sfida ora è la crescita in un contesto assai problematico».

 

giorgia meloni e il pizzo di stato - vignetta by emiliano carli

La crescita naturalmente è il punto dolente. Il governo vede saltare tutte le sue previsioni sul Pil dato in salita dell’1% l’anno scorso e dell’1,2% quest’anno. Niente di tutto questo è successo né succederà. [...]

 

[...] il deficit del 2024 si è rivelato più basso di quattro decimi rispetto al 3,8% stimato. E se si parte dal 3,4%, arrivare al 3,3% previsto dal Piano strutturale di bilancio non solo è possibile. Ma pare superabile, con orizzonte al 3%.

 

Gli economisti non sono tutti d’accordo. Più prudente Giampaolo Galli dell’Osservatorio sui conti pubblici, che non se la sente di giustificare l’ottimismo: «Se la crescita non riprende, difficile scendere al 3%. L’industria è appesantita e veniamo da una seconda parte del 2024 a crescita zero». Così anche Fedele De Novellis, partner di Ref ricerche: «Le incognite sono tre: dazi, inflazione, ciclo dell’edilizia».

 

Nei numeri definitivi del 2024, diffusi ieri da Istat, le ombre si allungano. Le entrate sono volate perché trainate da una stagione di inflazione che ha fatto impennare le imposte, quelle dirette (+6,6%, soprattutto Irpef e Ires) e quelle indirette (+6,1%, specie Iva, Irap, imposte sull’energia e oneri generali di sistema). Portando la pressione fiscale dal 41,4 al 42,6%.

 

DARIA PERROTTA

Altro che meno tasse per tutti. La maggiore occupazione ha fatto il resto: +4,3% di contributi versati. Nelle uscite si svela l’arcano. Quelle in conto capitale sono crollate del 40%. E tra queste spicca il -73% nella voce “contributi agli investimenti”: leggi Superbonus, che ha gonfiato il deficit nel 2023 per poi sgonfiarlo l’anno dopo, spingendo (un po’) la crescita.

 

Cosa succederà all’edilizia dopo l’ubriacatura da bonus degli ultimi anni? Il Pnrr sostituirà quella spinta? Fa bene dunque Giorgetti a rallegrarsi per l’avanzo primario, il primo dal 2019: 0,4% dal -3,6% del 2023. Un rimbalzo di quattro punti proprio grazie all’addio al bonus. Non saranno però questi 10 miliardi in più a salvare l’Italia dalla crescita allo zero virgola.

 

DEFICIT - ITALIA

Politicamente poi nessun tesoretto è in vista. Un deficit migliore delle attese, per le nuove regole, non può alimentare appetiti. Perché la spesa è blindata e già tagliata per anni (anche questo aiuta i conti, ma lascia il Paese in austerity). Rottamazione o taglio Irpef, le richieste di Lega e Forza Italia, dovranno trovare coperture altrove. Non sarà facile.

il governo come fa sbaglia - vignetta by ellekappa

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....