casello

PEDAGGI IN DUE STAFFE – IL GOVERNO CONGELA GLI AUMENTI DELLE TARIFFE AUTOSTRADALI: LA MORATORIA VALE PER IL 90% DELLA RETE, I RINCARI RESTANO NELLE ARTERIE DI COMPETENZA DI SOCIETÀ DI RECENTE COSTRUZIONE – NELLA AOSTA-COURMAYER IL PEDAGGIO SALE DEL 6,32% - LA PARTITA CON AUTOSTRADE E CON IL GRUPPO TOTO, CHE ERA PRONTO A FAR SCHIZZARE I PREZZI DEL 19% (CONCORDATI COL GOVERNO GENTILONI): MA GLI AUMENTI SONO SOLO RIMANDATI

Maurizio Caprino per “il Sole 24 Ore”

 

AUTOSTRADE CASELLO

Pedaggi congelati su circa il 90% della rete autostradale italiana a pagamento. In pratica, da ieri sono in vigore aumenti quasi solo sulle arterie di competenza di società di recente costituzione nell' orbita delle Regioni Lombardia e Veneto. Per il resto, il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, ha concordato una moratoria il cui risultato effettivo potrà essere valutato solo nei prossimi mesi. Le partite più delicate sono quelle che riguardano i collegamenti Roma-Abruzzo (A24 e A25, che fanno capo a Strada dei Parchi, del gruppo Toto) e Autostrade per l' Italia (Aspi, famiglia Benetton, che controlla circa metà della rete a pedaggio).

 

VIADOTTO USURATO STRADA DEI PARCHI

Gli aumenti sono stati autorizzati da Toninelli con provvedimenti giunti in extremis, nella tarda serata del 31 dicembre. Solo qualche ora di ritardo rispetto al solito, che però dà un' idea della delicatezza della partita di quest' anno, peraltro il primo nel quale un ruolo lo ha avuto anche l' Art (Autorità di regolazione dei trasporti, operativa dal 2013, finora competente solo sulle nuove concessioni e chiamata in causa su quelle esistenti dal decreto Genova varato dopo il crollo del Ponte Morandi).

 

È anche per questo ritardo che il quadro dei rincari non è ancora completamente ricostruibile.

A quanto noto fino a ieri pomeriggio, l' aumento medio percentualmente più alto riguarda la Rav (Aosta-Courmayeur, che fa anch' essa capo alla famiglia Benetton): 6,32%, che per chi percorre l' intera tratta si traduce in un aggravio di 40 centesimi. Il rincaro non tocca comunque i pendolari e i residenti.

 

STRADA DEI PARCHI

Segue con il 4% circa la Brebemi (che da ieri è controllata da Intesa San Paolo, essendo divenuto operativo lo scambio azionario con il gruppo Gavio deciso nei mesi scorsi). Anche quest' anno la società ha deciso di ammortizzare l' aggravio confermando lo sconto 20% praticato agli utenti muniti di Telepass che si registrano (quelli che lo hanno fatto per gli anni scorsi non devono ripetere l' operazione).

 

casello autostradale

È invece del 2,2%il rincaro sulla confinante Teem (Tangenziale Esterna Est di Milano, ora passata sotto Gavio), che pratica lo stesso sconto di Brebemi. Costano ora mediamente il 2,06% le autostrade venete che fanno capo alla Cav (la concessionaria della Regione Veneto, che detiene il 50% del capitale, mentre il restante è Anas): A4 Venezia-Padova, A4 Passante di Mestre e A57 Tangenziale di Mestre. La presidente della Cav, Luisa Serato, fa notare che la società investe su altre infrastrutture locali (tra cui la contestata e costosa Pedemontana, ndr).

 

Sulla Tangenziale di Napoli (Benetton) c' è invece un aumento dell' 1,86% per i soli mezzi pesanti (che non arrivano all' 1% del traffico totale). Infine, sulla Pedemontana Lombarda (controllata dalla Milano Serravalle - Milano Tangenziali, che a sua volta è di fatto ancora in mano agli enti locali) c' è un rincaro di circa l' 1%. Fino al 31 gennaio resta lo sconto del 5% praticato in automatico a chi ha Telepass o Conto Targa.

 

ponte morandi genova

Sul resto della rete i pedaggi restano per ora invariati, grazie a un congelamento quasi sempre condiviso tra Toninelli e i gestori. Ma il blocco, almeno a quanto se ne sa ora, durerà pochi mesi e non sarà uguale per tutti: si va dal mese deciso sulla Milano-Serravalle e sulle Tangenziali di Milano al semestre concordato tra Aspi e ministero.

 

STRADA DEI PARCHI 2

Il caso di Aspi è importante, perché dopo la tragedia del Ponte Morandi pende la procedura di caducazione della concessione. aveva avanzato le proprie richieste tariffarie in ottobre, dichiarandosi però aperta al confronto. Apertura raccolta da Toninelli il 24 dicembre, dopo qualche segnale da cui s' intuiva comunque un ammorbidimento e la decisione di non costituirsi nell' incidente probatorio nelle indagini in corso sul crollo di Genova.

 

STRADA DEI PARCHI 1

Più teso appare il rapporto fra ministero e Strada dei Parchi. Da anni ci sono contrasti sui pesanti costi (3,4 miliardi, nella versione "ridotta" votata dal Consiglio superiore dei Lavori pubblici) della necessaria messa in sicurezza sismica. Il balletto dei comunicati del 31 dicembre non segnala progressi: il gestore aveva annunciato un blocco volontario dei forti aumenti maturati (quasi il 19%, tra 2018 e 2019) fino al 28 febbraio, che poi però nel decreto firmato da Toninelli è stato esteso fino al 30 giugno. Sono stati sbloccati dal decreto Genova i promi contributi statali per le opere.

 

Sono in corso trattative (anche con la Ue) per consentire al gestore di rinviare al 2028 il pagamento dei canoni di concessione. Ma il 31 dicembre il cda Anas (appena nominato dal Governo) ha respinto la proposta di riconoscere un tasso d' interesse al 2% annuo, restando fermo sul 6%. Di qui l' ultima rottura.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”