I RISPARMIATORI FREGATI DAL DECRETO DEL GOVERNO (CHE HA AZZERATO 788 MILIONI DI BOND DI BANCA MARCHE, CARICHIETI, CARIFE E POPETRURIA) BECCANO LA PRESA IN GIRO SUI RISPARMI - IL GOVERNO DA' I NUMERI SUL FONDO RISARCIMENTI: DOTE E' PASSATA DA 350 A 100 MILIONI

Francesco De Dominicis per www.liberoquotidiano.it

 

BANCA ETRURIA BANCA ETRURIA

L'unica certezza (si fa per dire) è l'intenzione del governo e del Pd di voler in qualche modo creare un fondo per dare un po' di quattrini a chi ha perso i suoi risparmi coi salvataggi di Banca Marche, CariChieti, CariFerrare e Popolare dell'Etruria. Da una decina di giorni, si rincorrono ipotesi e indiscrezioni su una misura da inserire nella legge di stabilità. Ma oltre questo, è buio pesto. Il fondo sembrerebbe finalizzato a risarcire, parzialmente, i possessori di obbligazioni subordinate, tuttavia la chiarezza sui dettagli è di là da venire.

 

Sulle cifre, anzitutto. Il punto di partenza è la perdita secca per chi aveva comprato bond subordinati, per lo più piccoli risparmiatori che nel giro di una notte - quella tra domenica 22 e lunedì 23 novembre - hanno visto evaporare circa 788 milioni di euro (le azioni, infatti, un gruzzoletto complessivo da 1,7-1,8 miliardi non vengono prese in considerazione).

BANCA ETRURIABANCA ETRURIA

 

Una clamorosa bastonata che ha messo in ginocchio decine di migliaia di famiglie. Ragion per cui, appena si sono accorti dei rischi anche sul piano elettorale, la scorsa settimana governo e democratici sono corsi ai ripari, chiedendo di fatto scusa (ammettendo lo scippo). E via col balletto dei numeri: hanno cominciato offrendo circa la metà delle perdite, cioè grosso modo 350-380 milioni. Ma nel giro di 24 ore l'asticella è stata abbassata a 200 milioni. Tempo un'altra notte e giù ancora: prima a 120 milioni e poi a 100 milioni.

 

banca marchebanca marche

Ultima offerta sul tavolo verde di palazzo Chigi. Ma a chi dovrebbero andare quei soldi? Ecco, questo è uno dei nodi. E ancora: chi potrà bussare a questo fantomatico fondo? Come verranno individuati i soggetti che avranno diritto (dopo che un diritto è stato leso con decreto legge approvato in un consiglio dei ministri di 20 minuti) ai rimborsi? Servivano dei requisiti e anche qui grande confusione. Prima è stata ipotizzata l'ipotesi di un tetto generalizzato a 30mila euro, poi una quota del 30% della somma investita. Tutto questo sempre riservato ai piccoli risparmiatori.

 

Ma cifre a parte, chi paga? Ovviamente nemmeno questo aspetto è definito. L'esecutivo è pronto a fare la sua parte - non si sa bene come - ma pretende pure un contributo da parte dei banchieri: due terzi dalle casse dello Stato, un terzo a carico degli istituti. I banchieri, però, non ci stanno e dicono no. E il loro leader, il presidente dell'Abi Antonio Patuelli, ha dichiarato che l'unica via è quella tributaria.

CARICHIETICARICHIETI

 

L'ex esponente del Partito liberale, suggerisce a palazzo Chigi di insistere con una misura che consenta di defiscalizzare le perdite, di fatto ricalcando quanto è già possibile sulle minusvalenze legate ai prodotti finanziari, cioè sulla differenza negativa tra prezzo di acquisto e successiva vendita di un titolo che beneficia di uno sgravio pari al 26%.

 

I vertici dell'industria bancaria sostengono di aver già dato, visto che sul piatto hanno messo 3,6 miliardi per coprire una parte delle perdite di Banca Marche, CariChieti, CariFe e PopEtruria. Un'operazione che i big del credito considerano una ingiusta legnata, cagionata anche dalle resistenze dell'Unione europea all'utilizzo del Fondo di tutela dei depositi che avrebbe configurato aiuti di Stato illegittimi. Proprio Bruxelles, peraltro, deve dare il benestare ai risarcimenti allo studio del governo.

 

CASSA RISPARMIO FERRARACASSA RISPARMIO FERRARA

C'è poi un altro aspetto. Oggi, sul Sole24Ore, l'idea di Renzi viene accostata al fondo per il risparmio tradito del 2005, voluto da Giulio Tremonti (allora ministro dell'Economia) e mai partito, quando centinaia di migliaia di risparmiatori rimasero scottati con i titoli Cirio e Parmalat oltre che i tango bond. C'è una "piccola" differenza, che vale la pena sottolineare  Dieci anni fa le colpe di quelle gigantesca truffa erano delle aziende emittenti (che truccarono i bilanci) e dei banchieri conniventi (che piazzarono i bond patacca allo sportello). Stavolta, oltre alle pecche del sistema bancario e pure di una vigilanza distratta, il responsabile dello scippo a danno dei risparmiatori è lo stesso governo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)