
SPERIAMO NON ARRIVI MAI IL COVID-20 - IL GOVERNO DEGLI STATI UNITI RIGETTA LE NORME SULLA LOTTA ALLE PANDEMIE ADOTTATE NEL 2024 DALL'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ (OMS), SOSTENENDO CHE VIOLANO LA SOVRANITÀ STATUNITENSE - LE NUOVE REGOLE INTRODUCEVANO IL CONCETTO DI "URGENZA PANDEMICA" E PREVEDEVANO "MAGGIORE SOLIDARIETÀ ED EQUITÀ" ALL'INTERNO DELL'OMS: "QUESTI EMENDAMENTI RISCHIANO DI OSTACOLARE IL DIRITTO SOVRANO AD ELABORARE LA NOSTRA POLITICA SANITARIA" - ANCHE L’ITALIA, ALLINEANDOSI AGLI USA, RIFIUTA GLI EMENDAMENTI AL REGOLAMENTO SANITARIO DELL'OMS…
GLI USA RIGETTANO LE NORME OMS SULLE PANDEMIE
(ANSA-AFP) - WASHINGTON, 19 LUG - Il governo degli Stati Uniti ha annunciato di rigettare le norme sulla lotta alle pandemie adottate nel 2024 dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), sostenendo che violano la sovranità statunitense. Gli emendamenti del 2024 al Regolamento sanitario internazionale introducevano il concetto di "urgenza pandemica" e prevedevano "maggiore solidarietà ed equità" all'interno dell'Oms.
Robert Kennedy jr a Lubbock in texas
Il ministro della Sanità, Robert Kennedy jr, e il segretario di Stato, Marco Rubio, in una nota congiunta hanno sostenuto che "questi emendamenti rischiano di ostacolare indebitamente il nostro diritto sovrano ad elaborare la nostra politica sanitaria. Noi metteremo gli americani al centro di tutte le nostre azioni, e non tollereremo nessuna politica internazionale che attenti alla libertà di espressione, alla vita privata o alle libertà individuali degli americani". Il presidente Donald Trump ha fatto uscire quest'anno gli Stati Uniti dall'Oms, ma secondo il Dipartimento di Stato gli emendamenti al Regolamento erano ancora vincolanti per il Paese.
ITALIA RIFIUTA EMENDAMENTI A REGOLAMENTO SANITARIO DELL'OMS
marco rubio con la croce di cenere in diretta a fox news 2
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - Con una lettera del 18 luglio al direttore generale Oms, Tedros Ghebreyesus, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha comunicato il rifiuto dell'Italia degli emendamenti 2024 al Regolamento Sanitario Internazionale, adottati alla 77/a Assemblea Mondiale della Sanità. L'Italia si allinea così alla posizione Usa. Gli emendamenti vanno nella direzione di un quadro giuridicamente vincolante per rispondere alle emergenze di salute pubblica. "Ai sensi dell'articolo 61 del Regolamento sanitario internazionale (2005), per mezzo di questa lettera le notifico il rifiuto di parte italiana di tutti gli emendamenti adottati", si legge.